renexx ha scritto:rgs1000 ha scritto:E tutto questo perché sul sito dell'Alfa ho smentito Marchionne dicendo che la 159 e' una bella macchina che tiene ancora testa alla nuovissima e ammiratissima serie 3, che non è quella meraviglia che il popolino propone.
E pensare che da misero ingegnere mi volevo solo improvvisare cronista di una prova vissuta, non filtrata dai luoghi comuni e dagli umani interessi delle riviste che devono pure tirare a campare.
Saluti
Tu, "misero ingegnere", pur titolato, e scevro da "luoghi comuni e umani interessi" che prezzolate riviste ammanniscono al "popolino" ignorante e bue, non hai smentito Marchionne. Perchè, nonostante la tua illuminata percezione, ovviamente non alla portata del popolino ignorante e bue, la 159 non vendeva più a sufficienza per stare sul mercato, mentre il suddetto popolino ignorante e bue (non certo ingegnere) un po' in tutto il mondo, altrettanto ovviamente veniva spinto dalla stampa prezzolata a comprare quella esecrabilissima serie 3, e pure a suon di centinaia di migliaia di pezzi all'anno...
Trattasi di complotto demo-pluto-giudaico-massonico?
Se proprio vogliamo, allora si tratta di complotto "ariano"
Battute a parte, volevo ridire la mia su questa questione. Innanzitutto, sebbene a me non entusiasmi, non si può certo dire che la serie 3 non sia una bella macchina e, soprattutto, che non abbia una meccanica di prim'ordine. Tuttavia non condivido l'equazione "la 159 non ha venduto come la serie 3 e pertanto non è degna nemmeno di legarle le scarpe" che da alcuni si vuole portare avanti. Ci sono stati errori che ne hanno pregiudicato la riuscita (peso iniziale eccessivo, motori iniziali non performanti e magari altro ancora) ma tanto credo che dipenda dal nome. E così tanti che nemmeno fanno più di tanto caso alle caratteristiche meccaniche del mezzo la comprano perchè vuoi mettere farsi vedere in giro in BMW! Poi che c'entra se devono indebitarsi fino al collo e pagare rate che sembra un mutuo (perchè non mi venite a dire che, comprare una serie 3 come si deve, sia proprio economico)...
PS: se Alfa ha perso quell'appeal che storia, risultati sportivi e auto stupende avevano creato è colpa della gestione che fino ad ora ha portato avanti il gruppo Fiat. Speriamo che qualcosa cominci a cambiare da ora in poi, ma sarà lunga la strada!