Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
transaxle73 ha scritto:Non é che le maggiori vibrazioni della serie 3 derivano proprio dall'avere la leva del cambio sopra la scatola medesima, mentre nella 159 lo stesso organo si trova a un metro di distanza dalla leva ed è azionato da cavi tipo Bowden?rgs1000 ha scritto:Se tenete la mano appoggiata sul cambio ve ne accorgete, anche se amate svisceratamente la Merkel e tutti i suoi prodotti.
Saluti
Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
_Ghi_ ha scritto:Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
Che significa ?
Uno dovrebbe dire "mi trovo male, non riesco ad adattarmi, mi danno fastidio certe caratteristiche MA SICCOME il mezzo e' raffinato e ha ricercatezze sopraffine innegabili soprassiedo"
Siamo scivolando sul perverso, direi....
Cometa Rossa ha scritto:transaxle73 ha scritto:Non é che le maggiori vibrazioni della serie 3 derivano proprio dall'avere la leva del cambio sopra la scatola medesima, mentre nella 159 lo stesso organo si trova a un metro di distanza dalla leva ed è azionato da cavi tipo Bowden?rgs1000 ha scritto:Se tenete la mano appoggiata sul cambio ve ne accorgete, anche se amate svisceratamente la Merkel e tutti i suoi prodotti.
Saluti
Molto probabile. Che è uno dei motivi per cui la trasmissione bavarese ha un rendimento superiore, da li le prestazioni maggiori ed i consumi minori dell abavarese ( basta prendersi la prova del 2006 tra 320d da 163cv e 159 2.4 mjt da 200cv, dove con 40cv in meno la bavarese accelera leggermente meglio, ha una ripresa decisamente migliore e consuma quasi il 35% in meno).
Un motore 5 cilindri è vero che vibra leggemente meno ed è meno ruvido di un 4 cilindri. E' un motore che conosco bene, avendolo avuto su volvo, kappa e lybra. C'è però un rovescio della medaglia che non si dice: a parte il peso maggiore, tra l'altro appeso al paraurti anteriore, un 5 cilindri è più lungo di un 4, e messo di traverso fa si che l'auto abbia un raggio di sterzata di un tir. Basta farci il callo nelle manovre![]()
Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
angelo0 ha scritto:Ti prego di vedere pure i 300KG in meno della BMW e Trecento kili non sono tre Chili i 40 CV si perdono subito. Non dimenticare la TP che per lo Zero 100 e sempre migliore di una TA.
Se si guarda di questo modo la 159 non si puo piu paragonare alla 3er ma a una 5 er
alexmed ha scritto:_Ghi_ ha scritto:Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
Che significa ?
Uno dovrebbe dire "mi trovo male, non riesco ad adattarmi, mi danno fastidio certe caratteristiche MA SICCOME il mezzo e' raffinato e ha ricercatezze sopraffine innegabili soprassiedo"
Siamo scivolando sul perverso, direi....
Daii suuu, le parole di un innamorato non possono essere contestate! Siamo pure vicini a San Valentino!![]()
renexx ha scritto:alexmed ha scritto:_Ghi_ ha scritto:Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
Che significa ?
Uno dovrebbe dire "mi trovo male, non riesco ad adattarmi, mi danno fastidio certe caratteristiche MA SICCOME il mezzo e' raffinato e ha ricercatezze sopraffine innegabili soprassiedo"
Siamo scivolando sul perverso, direi....
Daii suuu, le parole di un innamorato non possono essere contestate! Siamo pure vicini a San Valentino!![]()
Veramente l'unico irrimediabilmente innamorato mi sembra Rgs...
Forse però ha ragione Ghi a dire che c'è "qualcosa di perverso" ad amare la meccanica, quella perversione che ha reso Alfa un mito...
Ed ha anche ragione Transaxle: se uno preferisce la trazione anteriore, non c'è niente di male, mica si è obbligati...
Fancar_ ha scritto:Dispiace un po' che il proprietario di questa 320 non apprezzi il fatto di guidare un mezzo con una meccanica più raffinata, una catena cinematica che si distingue dalla massa a motore trasversale e trazione anteriore utilizzata anche sui veicoli commerciali da lavoro.
Il cambio sotto la leva, il pistone vicino al cruscotto, la batteria nel baule, la barra duomi ora occultata nella guarnizione del cofano motore, i dischi autoventilanti posteriori, le sospensioni in alluminio, motore diesel con basamento in alluminio, le ruote posteriori con tre gradi di libertà completi, gli sbalzi ecc....
La batteria nel bagagliaio, a mio modesto parere, denota la ricerca ossessiva nel bilanciamento perfetto delle masse del veicolo. Non è solo il tipo di trazione che fa la differenza nella guida, per me conta di più il bilanciamento delle masse...e BMW in questo campo, supercar escluse, è al top. Su questo penso non ci sia nulla da obiettare. La 159 a ripartizione dei pesi viaggia su un rapporto 68ant/32post....e anche qui penso non ci sia molto altro da aggiungere. Che poi abbiano fatto un ottimo lavoro di messa a punto di sterzo telaio e sospensioni tale da compensare parzialmente lo svantaggio tecnico con una TP anche qui non ho nulla da obiettare.rgs1000 ha scritto:Non vedo la raffinatezza meccanica nel collocare la batteria sotto al bagagliaio (sul sito bmw mi hanno detto addirittura che per la sostituzione dovrei andare ad una officina autorizzata perchè devono reinizializzare il sistema!) o nel fornire una leva del cambio non isolata dalle vibrazioni con una manovrabilità per di più scadente.
Saluti
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa