agricolo
0
Vero. Infatti, lo scaricamento della playlist serve a questo.Però, se ti affidi a spoty o similari devi sperare di aver campo, altrimenti nisba musica se non l'hai scaricata nello smartphone
![]()
Vero. Infatti, lo scaricamento della playlist serve a questo.Però, se ti affidi a spoty o similari devi sperare di aver campo, altrimenti nisba musica se non l'hai scaricata nello smartphone
![]()
Quante ne ho fatte prima su cassette e poi su cdCompilation è più termine da riversatore di cassette degli anni '80
Nei servizi di streaming si chiamano playlist, di solito.
Ma avete mai provato ad ascoltare la musica in streaming in auto? Forse si ma stando in pianura o in città! Provate ad andare in giro per le montagne dove ci sono valli coperte male dal segnale cellulare o dove ci sono gallerie e poi mi dite che musica riuscite ad ascoltare.
E poi c'è gente (come me) che spesso gira in svizzera e dove il roaming europeo non funziona, quindi no USB, no musica o meglio solo radio.
Un'auto così per me è scaffale!
N' esagerassimo....Rivoglio i mangianastri ...
Che differenza c'è rispetto a Spotify?ho un abbonamento a Qobuz
Che differenza c'è rispetto a Spotify?
Infatti è tutta fuffa per nerd che vivono sul divano. O abitano a Shenzen.Provate ad andare in giro per le montagne dove ci sono valli coperte male dal segnale cellulare o dove ci sono gallerie e poi mi dite che musica riuscite ad ascoltare.
Grazie. A me Spotify basta e avanza....Spotify (che ho solo in versione free, ma non lo uso mai - installato solo per giocare ogni tanto a Hitster, gioco da tavolo che consiste nel riconoscere e collocare cronologicamente brani musicali, con amici e parenti) è più popolare, fatto per chi non ha grandi pretese in termini di qualità di ascolto.
Qobuz è per chi è più esigente: è tra i pochi (insieme a Tidal, Amazon Music e mi sembra pure Apple Music) a fornire parecchi brani in alta risoluzione, quindi superiori alla qualità CD. Praticamente tutta la musica recente su Qobuz è ad alta risoluzione, ma anche buona parte di quella del passato. Comunque, anche i brani in qualità CD di Qobuz si sentono meglio di quelli di pari qualità di altri, tra cui Deezer (a cui ero abbonato fino all'anno scorso) e Spotify.
Domanda: vale la pena abbonarsi a Qobuz invece che a Spotify?
Dipende. Prima di tutto dalle proprie esigenze in termini di ascolto, e poi dal mezzo di riproduzione della musica.
Se ascolti musica prevalentemente in auto o con lo smartphone a cui sono collegate direttamente le cuffie o gli auricolari, no: è impossibile sentire la differenza tra musica "standard" e musica ad alta risoluzione. In questo caso basta e avanza Spotify.
Ma se hai a casa un impianto audio di alto livello, oppure ascolti sì con lo smartphone, ma con un buon DAC (il mio è un Chord Mojo 2) e cuffie di qualità (la mia migliore costa circa 1400 €) allora sì, vale la pena abbonarsi a Qobuz. La differenza di qualità così si può percepire nettamente.
Ho paura di essermi perso qualcosa, hai preso l'X1? Ero rimasto alla countryman! Nel caso, che motore e configurazione?
Ottimo! Vabbè è inutile fare confronti sui prezzi, viene solo una gran gastrite!Gia'....
Ma tum da un po', sei sparito....
Non era mia intenzione tenerti all' oscuro
![]()
" Barbon stail "....
E no aggiungo altro
( altrimenti mi si torcono le interiora )
Eppure sono riuscito a spendere
( ante sconti )
58.500 euri
E' un mondo fatto cosi'
![]()
basta che non li mangino e li restituiscano masticati, come poteva succedereRivoglio i mangianastri ...
CitWeb - 38 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa