<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l 'Utente alfa,é davvero cosi diverso dagli altri? | Il Forum di Quattroruote

l 'Utente alfa,é davvero cosi diverso dagli altri?

Chiedo a smargia2002i di lasciare camminare questo post affinche i lor signori se le sono date di santa ragione....................chissa che la fortuna ci aiuta é finalmente si trova la pace in questo Forum.
Se é davvero che l'alfista /utente sia diverso dagli altri utenti,
dimostrate/dite la vostra dove vi sentite di essere migliori, e perché l alfista é migliore, visto che qui si desidera una macchina assolutamente migliore ...............di cio che si trova sul mercato oggi!
 
angelo0 ha scritto:
Chiedo a smargia2002i di lasciare camminare questo post affinche i lor signori se le sono date di santa ragione....................chissa che la fortuna ci aiuta é finalmente si trova la pace in questo Forum.
Se é davvero che l'alfista /utente sia diverso dagli altri utenti,
dimostrate/dite la vostra dove vi sentite di essere migliori, e perché l alfista é migliore, visto che qui si desidera una macchina assolutamente migliore ...............di cio che si trova sul mercato oggi!

Certo che l'Alfista è diverso.

Migliore? Non lo so. Di certo, da vecchio Alfista mi sento MEGLIO degli altri.

Amore per la bella meccanica, per la propria storia, identità: una cultura dell'auto fatta di simboli e successi, ma anche di tecnologia ed innovazione reale.

E soprattutto, esclusività ed originalità di motori e soluzioni tecniche.

Ciò che è ormai tabù nell'omologazione totale dell'automobilismo moderno e dell'industria attuale.

4Ruote, in un editoriale del 2004, in replica a Testore che rispondeva agli Alfisti inferociti per la prossima cestinazione del Busso, scrisse; PER FAVORE, NON DATECI AUTOMOBILI TUTTE UGUALI

Ecco, l'Alfa non è una macchina qualsiasi, e non può, per questo, essere un copia di un altra casa.
Cosa che la pone agli antipodi di fiat.
Che infatti non capisce e non sa gestire Alfa
 
L'importante è crederci ...... l'omologazione nei grandi gruppi è una necessità economico-finanziaria. Le caratterizzazioni dei modelli sono per lo più di facciata, quando ci sono.
 
L'Alfista o Lancista DIVERSO - ORIGINALE può essere soltanto chi ha posseduto e guidato le vetture costruite da queste case automobilistiche.
Poi, da allora esistono nostalgici e/o appassionati, ma la categoria è a numero chiuso :D chi è così fortunato da essere troppo giovane, o sfortunato per non esserci entrato allora.. oggi trova la porta chiusa ( se non si compra e si mantiene - opera assai meritoria.- un'auto d'epoca.
E' un fatto storico che quests case non esistono piu' da molto tempo.Da molti anni il marchio orna auto più o meno riuscite che non sono alfa o lancia
cordialemnte tolo
 
Raccontarsi balle è il primo stadio di una "malattia" pericolosa, la cecità mentale.
 
G5 ha scritto:
Raccontarsi balle è il primo stadio di una "malattia" pericolosa, la cecità mentale.

dipende a cosa ti ferisci.

Una volta dicevano che si diventava cechi anche toccandosi. Eppure mi sembra che la popolazione maschile ci veda, mediamente, benissimo.

Se per te "essere Alfisti" è una balla, ne prendiamo atto.

Però il fatto che delle auto siano uguali non deve significare che anche le "teste", i valori ed i sentimenti delle persone debbano esserlo.

Sai che p@@@e un mondo di automi tutti uguali (al volante di fiat indistinte :D)
 
G5 ha scritto:
Raccontarsi balle è il primo stadio di una "malattia" pericolosa, la cecità mentale.
Inanzitutto visto il nick devi prendere una G10 cosi raddoppi.
Evidentemente non sei un'alfista ma un semplice guidatore di auto che va da a a b quindi vivi l'auto e la sua guida in maniera del tutto sterile, neutra. Ma, probabilmente se ci sono degli appassionati c'è anche una serie di motivi che non sono balle.
 
Per me è una balla sentirsi diversi avendo macchine non dissimili dalle altre. Da bambino mio padre aveva ALFA e quando si parlava di GT e di Alfetta tutti sapevano riconoscerne il marchio ALFA, ma oggi essere alfisti non significa essere diversi da un lancista, un fiattista, un fordista o un audista. Manco BMW ha le crisme della passione vera (eccezione per le M) ..... oggi non c'è un grosso divario tecnico che è regolato principalmente dal prezzo.
 
la leggenda dell'alfa..che è quella che dura anche oggi....è stata x la gran parte fatta prima dell'avvento fiat....quando le alfa erano auto particolari ma più o meno x tutti...

un alfa da sempre omologata in stile fiat o vw ovviamente avrebbe si e no il10 % di quello che è ancora alfa in italia e nel mondo....

quindi la risposta è si : l'utente alfa è diverso dagli altri...perchè è la storia del marchio (che è stata negli ultimi anni svilita e presa in giro ) che lo impone....

poi x carità..x mera sopravvivenza vanno benissimo anche le alfa-fiat...ben sapendo che non abbiamo più sotto al sedere niente di particolare !!!!!
 
G5 ha scritto:
Per me è una balla sentirsi diversi avendo macchine non dissimili dalle altre. Da bambino mio padre aveva ALFA e quando si parlava di GT e di Alfetta tutti sapevano riconoscerne il marchio ALFA, ma oggi essere alfisti non significa essere diversi da un lancista, un fiattista, un fordista o un audista. Manco BMW ha le crisme della passione vera (eccezione per le M) ..... oggi non c'è un grosso divario tecnico che è regolato principalmente dal prezzo.

beh, ma allora la pensiamo allo stesso modo. ;)

Ti avevo frainteso :thumbup:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
G5 ha scritto:
Raccontarsi balle è il primo stadio di una "malattia" pericolosa, la cecità mentale.
Inanzitutto visto il nick devi prendere una G10 cosi raddoppi.
Evidentemente non sei un'alfista ma un semplice guidatore di auto che va da a a b quindi vivi l'auto e la sua guida in maniera del tutto sterile, neutra. Ma, probabilmente se ci sono degli appassionati c'è anche una serie di motivi che non sono balle.

La macchina nel tuo avatar ce l'ho avuta. Peggio di quella solo la Duna, forse.
Distrazioni a parte. La passione si misura in tanti modi, è vero ed avete ragione, ma provare passione oggi per un marchio le cui peculiarità sono del tutto sparite significa prendersi in giro, vivere nel ricordo sbiadito di quello che fu. È passione?? Ho un idea diversa.
 
vecchioAlfista ha scritto:
G5 ha scritto:
Per me è una balla sentirsi diversi avendo macchine non dissimili dalle altre. Da bambino mio padre aveva ALFA e quando si parlava di GT e di Alfetta tutti sapevano riconoscerne il marchio ALFA, ma oggi essere alfisti non significa essere diversi da un lancista, un fiattista, un fordista o un audista. Manco BMW ha le crisme della passione vera (eccezione per le M) ..... oggi non c'è un grosso divario tecnico che è regolato principalmente dal prezzo.

beh, ma allora la pensiamo allo stesso modo. ;)

Ti avevo frainteso :thumbup:

Alle volte succede, dato lo strumento! ;)
 
G5 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
G5 ha scritto:
Raccontarsi balle è il primo stadio di una "malattia" pericolosa, la cecità mentale.
Inanzitutto visto il nick devi prendere una G10 cosi raddoppi.
Evidentemente non sei un'alfista ma un semplice guidatore di auto che va da a a b quindi vivi l'auto e la sua guida in maniera del tutto sterile, neutra. Ma, probabilmente se ci sono degli appassionati c'è anche una serie di motivi che non sono balle.

La macchina nel tuo avatar ce l'ho avuta. Peggio di quella solo la Duna, forse.
Distrazioni a parte. La passione si misura in tanti modi, è vero ed avete ragione, ma provare passione oggi per un marchio le cui peculiarità sono del tutto sparite significa prendersi in giro, vivere nel ricordo sbiadito di quello che fu. È passione?? Ho un idea diversa.
Per alfisti intendo chi ama le vecchie alfa e non queste nuove che sono buone/ottime fiat.
Bèh... io direi che la Duna è anni luce avanti.... In cosa èra peggio la 75?
 
Una macchina che si smontava (nel vero senso della parola) anche chiudendo gli sportelli. Allineamenti indicibili (poco male se non causassero problemi nella chiusura delle varie aperture). Consumi abnormi con un serbatoio degno di una Vespa.
Ottime prestazioni stradali ma rumorosità, vibrazioni e scricchiolii erano decisamente urticanti per me.
 
Back
Alto