<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kodiaq, da vicino | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Kodiaq, da vicino

Ho visto che al salone di Ginevra hanno presentato la Kodiaq nei due "nuovi" allestimenti.
La Sportline ha dei sedili a mio riguardo stupendi.
Comunque sia, come forse ho già scritto, avevo letto che sarebbe stata proposta anche con i motori benzina (1.4 150cv), ma sull'articolo si parla solo dei diesel.
Sul sito Skoda Italia non c'è ancora nulla riguardo la Sportline.
Qualcuno ha maggiori info?
 
Sono andata a vederla ma dell'allestimento Sportline non ne ha parlato nessuno. Quello che so è che in Italia il 1.4 benzina c'è ma non da 150 cv mentre all'estero sì. Potrebbe essere che arriverà anche in Italia ma sinceramente non saprei dirti quando e credo non lo9 sappiano nemmeno in concessionaria. Comunque entro fine marzo dovrebbe esserci la presentazione ufficiale e probabilmente si saprà molto di più Chissà che possano rimediare alla pirlata del 1.4 inizialmente proposto...
 
Sono andata a vederla ma dell'allestimento Sportline non ne ha parlato nessuno. Quello che so è che in Italia il 1.4 benzina c'è ma non da 150 cv mentre all'estero sì. Potrebbe essere che arriverà anche in Italia ma sinceramente non saprei dirti quando e credo non lo9 sappiano nemmeno in concessionaria. Comunque entro fine marzo dovrebbe esserci la presentazione ufficiale e probabilmente si saprà molto di più Chissà che possano rimediare alla pirlata del 1.4 inizialmente proposto...
Scusa, ma dove l'hai vista? Dove abito io non c'è ancora.
Comunque se mai sia, mi piace molto la Sportline, soprattutto per i sedili anteriori con poggiatesta integrati!
 
Ho
Scusa, ma dove l'hai vista? Dove abito io non c'è ancora.
Comunque se mai sia, mi piace molto la Sportline, soprattutto per i sedili anteriori con poggiatesta integrati!
visto la Kodiaq, non la versione Sportline (mi fa molto VW questa nomenclatura). Come ho riportato nei messaggi precedenti in questa discussione, alcune concessionarie hanno ospitato un'anteprima. In quell'occasione l'ho vista.
 
Adesso magari dico una bestialità...ma l'altro ieri ho avuto modo di andare in una concessionaria avedere l'Alfa Romeo Stelvio: a parte il prezzo esorbitante...come interni non c'è confronto con la Kodiaq. La Skoda è nettamente, ma nettamente, ma di gran lunga ... migliore.
 
Adesso magari dico una bestialità...ma l'altro ieri ho avuto modo di andare in una concessionaria avedere l'Alfa Romeo Stelvio: a parte il prezzo esorbitante...come interni non c'è confronto con la Kodiaq. La Skoda è nettamente, ma nettamente, ma di gran lunga ... migliore.

Ritieni di essere sufficientemente sicuro per poterlo affermare...???
Sugli interni del KODIAQ nulla da eccepire...
Ma tutta questa differenza mi sembra strana....
Invero gli interni della Stelvio non li ho visti...
Quindi non posso esprimermi...
 
Alcune immagini....

Alfa-Romeo-Stelvio-.jpg
stelvio_executive_interni.jpg
 
ciao a tutti, premetto che non ho ancora avuto il piacere di vederla dal vivo...dato i pochi km anno stavo valutando la versione a benzina, visto che la voglio con DSG ho fatto riferimento al configuratore tedesco....il 150 cv con dsg sembra solo in 4x4...con prezzi finali a pari allestimento di poche centinaia di euro in meno rispetto al diesel 150cv DSG in 4x2...ne vale la pena a questo punto??? sicuramene il discorso che mi preoccupa cioè il maledetto filtro antiparticolato....ma tra costo di acquisto uguale,consumi minori e rivendibilità....
 
Salve a tutti, io circa 30 giorni fa ho acquistato a scatola chiusa, una Executive 2.0 tdi dsg 150 cv in configurazione 7 posti, per una spesa di circa 35.000 euro. Sono stato attratto dal prezzo e dalla possibilità dei 7 posti, la famiglia è cresciuta, ma a malincuore vendo la mia Audi A4 Avant 2.0 tdi multitronic, la mia 3° Audi A4 avuta.
Spero proprio di non rimanere deluso, per cui chiedo a chi l'ha già vista dal vivo cosa ne pensa.
Considerate anche che viste le mie esigenze di spazio, la concorrenza in quella fascia di prezzo era veramente limitata e l'unica concorrente che avevo valutato è stata la gran scenic.
 
Salve a tutti, io circa 30 giorni fa ho acquistato a scatola chiusa, una Executive 2.0 tdi dsg 150 cv in configurazione 7 posti, per una spesa di circa 35.000 euro. Sono stato attratto dal prezzo e dalla possibilità dei 7 posti, la famiglia è cresciuta, ma a malincuore vendo la mia Audi A4 Avant 2.0 tdi multitronic, la mia 3° Audi A4 avuta.
Spero proprio di non rimanere deluso, per cui chiedo a chi l'ha già vista dal vivo cosa ne pensa.
Considerate anche che viste le mie esigenze di spazio, la concorrenza in quella fascia di prezzo era veramente limitata e l'unica concorrente che avevo valutato è stata la gran scenic.
Cavoli, complimenti!
4x4? Colore? Quando dovrebbe arrivare?
Hai avuto degli sconti?
 
Scusate, ma la qualità come si fa a distinguerla dalle foto? Quella la si vede solo mettendosi a sedere sull'auto....

Personalmente posso dire che la mia Octavia, rispetto alla precedente 159, come qualità gli fa 10-0, e posso dire che la Giulia, che ho visto al Motorshow, non mi ha fatto impazzire, e di certo non l'ho trovata superiore alla qualità delle Skoda di alta gamma. È anche vero che gli appassionati Alfa schiferanno sempre questi discorsi, sostenendo che le Alfa vanno acquistate solo per la guida, e difatti come guida alla 159 si poteva rimproverare poco, ma per il resto era ampiamente migliorabile. Vedremo...
 
Back
Alto