pirlo, o a ferrara si dice davvero prilo?![]()
Gia'....
Voce del verbo " prilare "
pirlo, o a ferrara si dice davvero prilo?![]()
penso che il gommista le tiene e le rivende usate le tue vecchie...Io le ho sempre cambiate per sopraggiunta anzianità. Facendo poco più di 10000 km anno, suddivisi tra treno estivo e invernale, tendenzialmente le cambio ogni 5 anni.
Stai scherzando vero? l'hai scritto così per fare una battuta giusto?(e dimostrerebbe che queste cose sono fatte per pura estetica....XD)
Lo so è vero...però io con la Ypsilon faccio 2.000Km all'anno, le mie gomme hanno 3 anni...non le voglio cambiare...anche se diventano dure, pazienza...tanto la uso in città e per qualche piccolo spostamento extra urbano. Sarebbero soldi quasi buttati.Concordo. Il discorso dei km è per chi cammina molto; chi fa invece 5.000km all'anno, dovrebbe sostituire gli pneumatici prima che diventino pura plastica.
no, non scherzo per nulla, se avere pneu maggiorati dietro può avere senso su auto a trazione posteriore su 4x4 o peggio trazione anteriore di senso ne ha meno di zero...o spiegami che senso avrebbe, magari non ho considerato un qualche aspetto...Stai scherzando vero? l'hai scritto così per fare una battuta giusto?
Su auto a trazione anteriore i pneumatici sono della stessa misura sempre, solo la nuova RS3 li ha più larghi davanti (e non certo per estetica), su trazione posteriore si rendono necessari mentre sulle integrali anche visto che la maggior parte "spinge" dietro per la maggior parte del tempo (e quelli infatti hanno pneumatici maggiori al posteriore).no, non scherzo per nulla, se avere pneu maggiorati dietro può avere senso su auto a trazione posteriore su 4x4 o peggio trazione anteriore di senso ne ha meno di zero...o spiegami che senso avrebbe, magari non ho considerato un qualche aspetto...
io dico che se usati con cognizione e ogni tanto messi alla prova per provarne la tenuta si possono tenere, penso proprio che se uno li cambia vanno, usati, in mano a qualcuno che non ne sa niente o se ne frega e poi succedono i casini, dato che rischi di tirare dritto. Fino a quando alla revisione non guardano la data sarà così...Lo so è vero...però io con la Ypsilon faccio 2.000Km all'anno, le mie gomme hanno 3 anni...non le voglio cambiare...anche se diventano dure, pazienza...tanto la uso in città e per qualche piccolo spostamento extra urbano. Sarebbero soldi quasi buttati.
Scusami ma ora non sono d'accordo. Può capitare di dover fare una frenata improvvisa, due gocce di pioggia, una semplice rotonda e le gomme nuove rispetto a quelle indurite fanno la differenza.Lo so è vero...però io con la Ypsilon faccio 2.000Km all'anno, le mie gomme hanno 3 anni...non le voglio cambiare...anche se diventano dure, pazienza...tanto la uso in città e per qualche piccolo spostamento extra urbano. Sarebbero soldi quasi buttati.
io con le ultime Uniroyal 35.000Km...avevi anche tu una Punto Classic?Per quello che mi ricordo sulla durata degli pneumatici, ho avuto sulla Punto Classic le Nankang Econext NA-1, molto morbide, sono durate solo 25.000km. Nankang è taiwanese e tutto sommato mi sono trovato bene, ma non le ricomprerei. Ford Ka+ con pneumatici Continental EcoContact5 di primo equipaggiamento, intorno ai 48.000km; sul bagnato stavano cominciando a perdere grip. Le ricomprerei volentieri ma costano uno sproposito. Fiat 500L con le Goodyear EfficentGrip di primo equipaggiamento, una vera schifezza, sostituite a soli 28.000km; si stavano sbriciolando e sul bagnato non tenevano più la strada.
Sì, una delle ultimissime Punto poco prima che si chiamasse Classic, infatti era già uscita la Grande Punto. 1.2 Fire che ho impiantato a gas ed era 3 porte color "Sabbia metallizzato".io con le ultime Uniroyal 35.000Km...avevi anche tu una Punto Classic?
penso che il gommista le tiene e le rivende usate le tue vecchie...
Divergent - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa