<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kit xenon su Jeep compass | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kit xenon su Jeep compass

Novità in arrivo per chi interessato.
Ho abbandonato momentaneamente l'idea del kit xenon, ho ordinato dei led per le luci diurne dalla cina.... e dalla D Gear delle lampade H9 Hiper White (le Osram e le Philips non hanno questo attacco nelle serie migliori).
A breve foto e commenti.
Ciao
ps per evitare confusione aprirò un post apposito visto che qui si dovrebbe parlare solo dei kit xenox
 
Sul noto sito italiano che vende kit xeno, è disponibile il kit xenon 6000k per la Compass modello dal 2011 in poi. L'ultimo disponibile con omaggio anche le lampade diurne è finito ieri poco prima che mi decidessi a prenderlo... l'ho prenotato a 79 euro, l'unica perplessità sono i 35 watt, la lampada alogena della compass rende 65 watt.. forse è normale, un kit xenon a 65 watt illuminerebbe a giorno.. paper l'hai preso tu? :D
 
Di quale sito stai parlando?? :D

I kit xenon consumano meno (35W) delle lampade classiche (65W), come da te detto. Ed è per questo motivo che in serie alle lampade xeno inseriscono una resistenza elettrica dedicata, la quale fa vedere alla centralina dell'auto un assorbimento identico a quello che avresti con una lampada alogena..........altrimenti la centralina ti darebbe un segnale di errore.
 
Novità!!
Montato e perfettamente funzionante il kit xenovision dedicato.
Il montaggio è abbastanza semplice. Ho trovato anche delle ottime soluzioni per il fissaggio delle centraline e del cavo di collegamento con relè. Il costo è relativamente contenuto per la qualità del prodotto, tutto made in italy e con 10 euro in più mi hanno dato anche le lampade a led diurne che si sposano bene con gli xeno e che, a differenza delle cineserie che anche paperboy conosce...,funzionano alla grande. Molto soddisfatto. Viste le passate esperienze attendiamo comunque qualche settimana per vedere se tutto fila liscio.. :lol:

Attached files /attachments/1570069=24276-Fari 1.jpg
 
Spettacolo!!!! :thumbup:
Aspetterò qualche settimana e poi provvedo anch'io all'acquisto.

Riesci a mandarmi qualche altra foto? Di notte, dove hai installato le centraline, ecc...?
 
Ieri sera per la prima volta l'ho provato di notte, S P E T T A C O L A R E !!!
Non c'è paragone, neache con gli xenon di serie della mia vecchia volvo....
Una luce finalmente che illumina veramente bene la strada, poi io ho anche problemi di vista e guidare di notte mi diventa più faticoso, con questo kit cambia tutto... sono soddisfattissimo.
Allego le foto delle centraline e del cavo, appena mi ricordo ne faccio una in notturna.

Attached files /attachments/1573367=24494-Collage xeno.jpg
 
:?: Il kit va attaccato alla batteria?

Nel kit che avevo provato ad installare, le centraline erano alimentate direttamente dai cavi di alimentazione delle lampade alogene, la batteria non si toccava.
 
Guarda è semplicissimo, se vedi nella foto ci sono evidenziati il positivo alla batteria (la corrente x gli xeno viene solo da li) e il negativo sulla scocca della macchina dove già c'è un altra massa attaccata. Il cavo dx (lato guida) che alimenta le lampade di serie va collegato al cavo di collegamento delle due centraline che provvede a dare la giusta tensione, (se non lo monti gli xeno funzionano da fermo ma sfarfallano a motore acceso) mentre il cavo sx va lasciato scollegato ed isolato con del nastro isolante. Nel cavo di collegamento tra le due centraline c'è un relè che intercetta il comando di accenzione dei fari e da la corrente ad entrambi gli xeno. Procurati delle fascette abbastanza grandi, le tiri bene, e vedrai che si fissano perfettamente, fai attenzione a farle passare nei fori della scocca e nei fori delle centraline. Io ho messo anche del biadesivo tra la centralina e la scocca ma serve solo a non rovinarle, il fissaggio lo fanno le fascette. Ci sono anche altri 2 cavi nel kit ma sono solo prolunghe, a me non sono serviti.
Fammi sapere.
 
Dimenticavo che occorre bucare anche le cuffie in gomma che isolano i fari dall'umidità, il foro va fatto di 1 cm., se hai difficoltà poi lo allarghi ma occorre non esagerare altrimenti la gomma sul cavo in dotazione, che va a chiudere il foro, non isola bene. Ovviamente fai le prove prima di cablare che una voltra montato potresti avere difficoltà ad invertire i collegamenti.
 
Back
Alto