<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kia Venga 1,4 benzina ...chi l ha comprata ? Confronto ed opinioni | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Kia Venga 1,4 benzina ...chi l ha comprata ? Confronto ed opinioni

@ claudio.auteri

ci fai una cortesia quando sei al tavolo della riunione?

digli che si leggano anche i post del forum....magari si schiariscono le idee.

se non capiscono l italiano fagli tu da interprete.

Grazie .
 
strabilia ha scritto:
@ claudio.auteri

ci fai una cortesia quando sei al tavolo della riunione?

digli che si leggano anche i post del forum....magari si schiariscono le idee.

se non capiscono l italiano fagli tu da interprete.

Grazie .

bè, l'incontro c'è già stato! comunque gliel'ho detto di andare a guardarsi il forum che avrebbero di certo trovato robe interessanti!!
 
ah ecco fatto...ho capito tutto... ti han comprato con 2 hamburger e 50 euri di buoni benzina....
.di sicuro non migliorano e risolvono niente :lol: :lol: :lol:
 
Eravamo in 10: 4 che l'hanno comprata e 6 che invece non l'hanno comprata...

Quindi purtroppo non era la sede per riportare le lamentele!!
Comunque i paninozzi erano buoni, la compagnia piacevole e soprattutto i 50 euro di buoni benzina fanno sempre comodo!! ^_^

Sarei curioso di sapere se dopo la tavola rotonda quanti dei 6 prenderebbero in seria considerazione l'acquisto della Venga.
Non era la sede delle lamentele ma se per puro caso veniva "inconsapevolmente" chiamato un acquirente non propriamente entusiasta dell'auto sarebbe nata una bella discussione!
 
infatti han chiamato il claudio che e' amante dei fast food e dei buoni benzina....se chiamavano a me col cavolo che non mi lamentavo,,sede o non sede appropriata...

poi io vado solo a bistecca alla fiorentina e barolo.....altro che hamburger !!!

poi il detto dice:

100 lire di meno...ma col "mugugno"
 
strabilia ha scritto:
infatti han chiamato il claudio che e' amante dei fast food e dei buoni benzina....se chiamavano a me col cavolo che non mi lamentavo,,sede o non sede appropriata...

poi io vado solo a bistecca alla fiorentina e barolo.....altro che hamburger !!!

poi il detto dice:

100 lire di meno...ma col "mugugno"

Guarda, concordo!! io sono di un critico che non ti dico, sono al limite del rompicoxxni!!!

E, come anticipato, mi ero fatto portavoce della voce di questo forum!!
Ma non era il luogo adatto... non gliene fregava molto lì di questi problemi, visto che era probabilmente una società esterna che faceva l'indagine per conto di Kia... e il loro scopo era trovare soluzioni per migliorare la vendita... le domande del resto le facevano loro!...
 
Comprendo la situazione..al loro interessava solo migliorare il giudizio per le vendite probabilmente....

il problema e', e rimane sempre lo stesso...chi si dovrebbe veramente interessare ( mamma KIa Motors) a risolvere i "problemi di "gioventù"' di questa piacevole utilitaria....latita o magari sta in vacanza a bora bora.
 
Mie impressioni dopo un mese e 1.500 km:
positivo: abitabilità, tenuta di strada, dotazioni, direi anche le finiture considerato il prezzo.
da migliorare: rigidità sullo sconnesso (a Roma praticamente sempre), qualche dettaglio tipo la mancanza di una maniglia per abbassare il portellone
negativo: il motore. veramente pessimo come consumi e prestazioni. Vengo da un diesel ma non pensavo che un motore 2010 marchiato euro5 potesse ciucciare in questo modo. Sto sui 12 al litro in città guidando pianissimo,. Mi chiedo: ma a che servono le normative antinquinamento se compro una macchina che fa 12 km con un litro, cioè peggio della mia vecchia Y10 del 1988 !!
 
grammo67 ha scritto:
Mie impressioni dopo un mese e 1.500 km:
positivo: abitabilità, tenuta di strada, dotazioni, direi anche le finiture considerato il prezzo.
da migliorare: rigidità sullo sconnesso (a Roma praticamente sempre), qualche dettaglio tipo la mancanza di una maniglia per abbassare il portellone
negativo: il motore. veramente pessimo come consumi e prestazioni. Vengo da un diesel ma non pensavo che un motore 2010 marchiato euro5 potesse ciucciare in questo modo. Sto sui 12 al litro in città guidando pianissimo,. Mi chiedo: ma a che servono le normative antinquinamento se compro una macchina che fa 12 km con un litro, cioè peggio della mia vecchia Y10 del 1988 !!

Concordo pienamente sul problema dei consumi!!
Però mi viene il dubbio che alcune centraline siano tarate male, rispetto ad altre... in qualche post precedente sentivo qualcuno che consuma la metà rispetto a te!! Io mi attesto sui 9/100km...
faccio prevalentemente città con qualche tratto di tangenziale e aria condizionata sempre accesa al minimo, sulla tacca 1...
Purtroppo bisogna tirare un po' il collo alla prima per avere una buona coppia con la seconda... tra l'altro dovrò farmi controllare la frizione, perché spesso sui 1500/1800 giri della prima ha una specie di piccolo singhiozzino...
Cosa potrebbe essere secondo voi?? E' fastidiosissimo!! per non farlo devo stare super attentissimo al millimetro nel dosaggio di frizione e acceleratore... però non mi sembra normale!!
 
Concordo pienamente sul problema dei consumi!!
Però mi viene il dubbio che alcune centraline siano tarate male, rispetto ad altre... in qualche post precedente sentivo qualcuno che consuma la metà rispetto a te!! Io mi attesto sui 9/100km...

Con un uso quasi totalmente urbano i consumi salgono inevitabilmente e si può fare anche meno di 12 km con un litro.
Il fatto che la Venga è si piccola ma è pur sempre una monovolume piuttosto alta e con un peso non di poco conto e tutto ciò incide.
Che poi la casa dichiari dati più ottimistici anche questo è vero.
 
Impressioni della Kia Venga 1.4 Diesel 90cv dopo 1200 km...
Consumi ottimi, 17 al litro in autostrada e 15 in citta' sempre con aria condizionata accesa, tenuta di strada ottima, motore solo un po' rumoroso a bassi regimi ma per il resto sono veramente contento dell'acquisto,
non posso lametrami di nulla. :D
 
Ho fatto pochissimi chilometri e quindi non ho esperienza diretta dei consumi,però è abbastanza ovvio,come dice il buon fabrymiloty che a portare in giro 1.200 kg di roba qualcosa di più consuma.

Io avrei sicuramente preso il diesel 90 cv se non fosse che mi dovevo spostare su una versione più costosa e a parte il minore consumo, l'avere una coppia sostanziosa ai bassi regimi per una macchina relativamente pesante sarebbe stato sicuramente vantaggioso.

Comunque nel complesso io non mi lamento,soprattutto tenendo conto di quanto l'ho pagata,la macchina ha tantissimi pregi e tutto sommato pochi difetti.(sgrat sgrat :D speriamo di non trovarci tutti presto a far gruppo con strabilia)
 
mcnamara64 ha scritto:
Ho fatto pochissimi chilometri e quindi non ho esperienza diretta dei consumi,però è abbastanza ovvio,come dice il buon fabrymiloty che a portare in giro 1.200 kg di roba qualcosa di più consuma.

Io avrei sicuramente preso il diesel 90 cv se non fosse che mi dovevo spostare su una versione più costosa e a parte il minore consumo, l'avere una coppia sostanziosa ai bassi regimi per una macchina relativamente pesante sarebbe stato sicuramente vantaggioso.

Comunque nel complesso io non mi lamento,soprattutto tenendo conto di quanto l'ho pagata,la macchina ha tantissimi pregi e tutto sommato pochi difetti.(sgrat sgrat :D speriamo di non trovarci tutti presto a far gruppo con strabilia)

Dopo altre due settimane di guida cosa dici dei consumi ?!
Io ho fatto un calcolo, avendo tenuto lo storico dei rifornimenti dall'acquisto ad oggi la spesa per 100 km si aggira intorno ai 11,00 euro.
A parte i consumi, è capitato anche a voi che nella fase di accensione dell'auto rimanessero accese delle spie (freno a mano, ESP...) e il volante fosse anche un pò rigido. Si è risolto spegnendo l'auto e rimettendo in moto.
E' capitato un paio di volte, forse un'anomalia alla batteria ?!
 
I consumi mi sembrano allineati a quelli che hai riportato tu,anche se non ho fatto ancora un controllo "scientifico" mi pare che ci siamo.Non è sicuramente il motore più economico del secolo,ma se guidi con attenzione nemmeno il più ubriacone.
Una cosa che non ho capito è che il CB più schiaccio e più mi segnala bassi consumi.Boh!
Quella delle spie non mi è ancora capitata,ho notato invece che ai bassi regimi lo spunto iniziale dello sterzo è come dire,leggermente "frenato" poi appena muovi il volante và benissimo, ma credo che dipenda dal fatto che è elettrico e io finora ho avuto a che fare solo con servosterzi idraulici.Non credo sia un difetto,penso sia proprio concepito così.Ho notato che l'inserimento o meno dell'ESP influisce su questo.

Il fatto che dopo avere spento e riacceso l'inconveniente a te sparisce dipenderà probabilmente da qualche input "birichino" della centralina.
E' la cosa che sinceramente mi spaventa di più di questa auto,mi sa che vive di vita propria e fà un po' il cacchio che vuole per quanto riguarda l'elettronica.
L'ho già scritto,per i miei gusti ce n'è troppa,io sono all'antica e avrei preferito una gestione più semplice,perchè l'elettronica può fare cose meravigliose....finchè funziona però.Poi da quello che ho potuto capire le centraline ormai sono dotate di software sofisticatissimi che sono in grado di adattarsi in base all'uso di chi guida.So che può sembrare una baggianata ma ho notato che quando la usa mia moglie che ha il piede pesantissimo,e la vado poi a riprendere io ha un comportamento diverso, e solo dopo qualche decina di chilometri si riadatta al mio stile di guida.Può sembrare folle ma l'ho notato già più di una volta.Non è suggestione :lol:
Che sia "Cristine la macchina infernale"? :D

A parte ciò volevo chiedere se anche a te/voi capita che il pedale della frizione trasmetta una fastidiosa vibrazione solo durante la cambiata e ad un regime medio intorno ai 2.000.E' una cosa minima,che però nel traffico cittadino ti lascia il piede un po' formicolante.
Ultimo appunto il motore al minimo è talmente silenzioso che il ticchettio delle punterie appare come un fracasso devastante.
Si sente solo quello anche a te?

Sono comunque peccatucci veniali che per il momento non hanno ancora intaccato la buona impressione che la macchina mi ha trasmesso sin dall'inizio.Se continua così (tocco ferro) sono molto soddisfatto dell'acquisto.
 
Back
Alto