<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KIA...7 ANNI DI GARANZIA. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

KIA...7 ANNI DI GARANZIA.

G5 ha scritto:
Ricordo di aver visto un contratto di garanzia di una Ceed. A partire dal terzo anno c'erano già parecchie restrizioni, al 5° le restrizioni aumentavano, praticamente, restava garantito il telaio e poche altre stupidaggini.

Ma è ovvio, dire 7 anni o dire garanzia a vita è più o meno lo stesso, in quel caso non stai più garantendo l'auto da difetti di fabbricazione, ma stai offrendo un'assicurazione sul modo in cui il cliente userà l'auto.
E' ben difficile (non dico impossibile ma molto difficile) che un problema che si manifesta dopo 6 anni e mezzo (e magari 140.000 km) sia da ascrivere ad un difetto di fabbrica............

Morale della favola: trattasi di mera trovata pubblicitaria.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
nuovo_pea ha scritto:
dovrei risponderti punto per punto ma sarebbe troppo lungo.
in sintesi, sicuramente io ci ho messo del mio nell'errore di acquisto, mi sono informato poco (niente), e mi sono fatto ingannare da una piccola station che montava ruote da 17pollici con gomme michelin da 225...pensavo potesse almeno essere decente da guidare, non sportiva certo, ma decente.
invece l'auto, causa assetto scandaloso della casa madre, slitta in prima, seconda e terza marcia. l'auto non ha nessun tipo di motricità, le ruote anteriori praticamente vagano sollevate da terra. nemmeno entrando in curva a pieno gas, inchiodando e girando tutto il volante, si riesce a far entrare l'esp...
.

Ad ogni modo, credo che la tua decisione finale sia la più saggia, tieniti la Ceed ancora un pò, goditela per quel che ti può dare (che non è poco anche senza sovrasterzi di potenza), vedrai che i 7.000 che ti offrono oggi sono praticamente gli stessi 7.000 che ti offriranno tra un anno, a quel punto avrai perso 7.000 euro ma in due anni, che sono 3.500 euro all'anno.

Saluti

Aggiungerei che data l'auto, dopo quasi 100K km fatti in poco tempo ricavare ancora quei soldi sarebbe un bel risultato ...
 
fabiologgia ha scritto:
G5 ha scritto:
Ricordo di aver visto un contratto di garanzia di una Ceed. A partire dal terzo anno c'erano già parecchie restrizioni, al 5° le restrizioni aumentavano, praticamente, restava garantito il telaio e poche altre stupidaggini.

Ma è ovvio, dire 7 anni o dire garanzia a vita è più o meno lo stesso, in quel caso non stai più garantendo l'auto da difetti di fabbricazione, ma stai offrendo un'assicurazione sul modo in cui il cliente userà l'auto.
E' ben difficile (non dico impossibile ma molto difficile) che un problema che si manifesta dopo 6 anni e mezzo (e magari 140.000 km) sia da ascrivere ad un difetto di fabbrica............

Morale della favola: trattasi di mera trovata pubblicitaria.

Saluti

Ti faccio un esempio, la garanzia quinquennale di Toyota è pressoché totale ad eccezione delle parti di usura (frizione, freni, pneumatici, ecc). Ma non ha uno scalettamento come il contratto della Kia.
 
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
suiller ha scritto:
chi acquista questo genere di auto, asiatiche in generale, sà già che hanno una rivendibilità pressochè nulla e pertanto deve mettere in conto di tenerla sino a morte certa (del veicolo ovviamente)

Mah.... Vediamo.
Partendo dalle quotazioni di 4R, che come noto servono solo in sede di trattativa per decidere di quanto ti decurtano lo sconto se dai un usato in permuta, ma nel mondo reale vanno defalcate di un 30%, se guardo in casa mia risulta che il mio Rexton del 2005, marchio fallito e brand tutt'altro che Premium, è valutato 14mila euro, a fronte di un prezzo all'epoca di 32mila. Una Mercedes ML280 CDI di pari età è quotata 30mila euro, ma ne costava almeno 65mila. Una BMW X5 sempre del 2005 è quotata 24mila..... non siamo poi così lontani, guardando le quotazioni ufficiali. E mi sa che guardando in giro per gli autosaloni siamo meno lontani ancora, perchè vale sempre la legge che 2+2 non fa 4, ma fa 5 se devi comprare e 2,5 se devi vendere.
Altro esempio: il mio babbo gira con una Hyundai Getz, sempre del 2005. Quotazione 4R 4400 euro. Una Polo 1.2 dell'epoca vale 5500 euro, a fronte di un delta di prezzo di listino con la Hyundai ben superiore.
Dunque, specie in tempi di crisi, il discorso che le asiatiche non valgono nulla lo rivedrei un attimo.....

PS: sia il T-Rex che la Getz vanno benissimo e non c'è alcuna intenzione di sostituirle.... ;)

Questo vale in teoria. Ti racconto la mia esperienza in merito. Al mio migliore amico è stata regalata dai genitori una Ssangyong Rexton prima serie, del dicembre 2004 e ora, a 80.000 km, vorrebbe cambiarla, per sfizio, con una Volkswagen Touareg o Porsche Cayenne V6, entrambe usate del 2005. Siamo andati in diverse concessionarie, e la qutazione della Rexton (usato per usato), non è mai stata superiore a 7.500?.

Prova a dar dentro un Touareg di 5 anni per un altro usato e vediamo cosa ti offrono.....
 
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
suiller ha scritto:
chi acquista questo genere di auto, asiatiche in generale, sà già che hanno una rivendibilità pressochè nulla e pertanto deve mettere in conto di tenerla sino a morte certa (del veicolo ovviamente)

Mah.... Vediamo.
Partendo dalle quotazioni di 4R, che come noto servono solo in sede di trattativa per decidere di quanto ti decurtano lo sconto se dai un usato in permuta, ma nel mondo reale vanno defalcate di un 30%, se guardo in casa mia risulta che il mio Rexton del 2005, marchio fallito e brand tutt'altro che Premium, è valutato 14mila euro, a fronte di un prezzo all'epoca di 32mila. Una Mercedes ML280 CDI di pari età è quotata 30mila euro, ma ne costava almeno 65mila. Una BMW X5 sempre del 2005 è quotata 24mila..... non siamo poi così lontani, guardando le quotazioni ufficiali. E mi sa che guardando in giro per gli autosaloni siamo meno lontani ancora, perchè vale sempre la legge che 2+2 non fa 4, ma fa 5 se devi comprare e 2,5 se devi vendere.
Altro esempio: il mio babbo gira con una Hyundai Getz, sempre del 2005. Quotazione 4R 4400 euro. Una Polo 1.2 dell'epoca vale 5500 euro, a fronte di un delta di prezzo di listino con la Hyundai ben superiore.
Dunque, specie in tempi di crisi, il discorso che le asiatiche non valgono nulla lo rivedrei un attimo.....

PS: sia il T-Rex che la Getz vanno benissimo e non c'è alcuna intenzione di sostituirle.... ;)

Questo vale in teoria. Ti racconto la mia esperienza in merito. Al mio migliore amico è stata regalata dai genitori una Ssangyong Rexton prima serie, del dicembre 2004 e ora, a 80.000 km, vorrebbe cambiarla, per sfizio, con una Volkswagen Touareg o Porsche Cayenne V6, entrambe usate del 2005. Siamo andati in diverse concessionarie, e la qutazione della Rexton (usato per usato), non è mai stata superiore a 7.500?.

Usato per usato è già molto che non gliel'abbiano rifiutata senza appello, anche se c'è da tener presente che sta cercando auto anch'esse non proprio facilissime da trattare..............

Infatti un venditore ha rifiutato la permuta, dicendo che stanno cercando di smaltire il parco usato per puntare sul nuovo. Anche se, sinceramente, permuta o non permuta, io non andrei mai a spendere 15-16000? per una macchina vecchia come quella che ho e con più chilometri...
 
a_gricolo ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
suiller ha scritto:
chi acquista questo genere di auto, asiatiche in generale, sà già che hanno una rivendibilità pressochè nulla e pertanto deve mettere in conto di tenerla sino a morte certa (del veicolo ovviamente)

Mah.... Vediamo.
Partendo dalle quotazioni di 4R, che come noto servono solo in sede di trattativa per decidere di quanto ti decurtano lo sconto se dai un usato in permuta, ma nel mondo reale vanno defalcate di un 30%, se guardo in casa mia risulta che il mio Rexton del 2005, marchio fallito e brand tutt'altro che Premium, è valutato 14mila euro, a fronte di un prezzo all'epoca di 32mila. Una Mercedes ML280 CDI di pari età è quotata 30mila euro, ma ne costava almeno 65mila. Una BMW X5 sempre del 2005 è quotata 24mila..... non siamo poi così lontani, guardando le quotazioni ufficiali. E mi sa che guardando in giro per gli autosaloni siamo meno lontani ancora, perchè vale sempre la legge che 2+2 non fa 4, ma fa 5 se devi comprare e 2,5 se devi vendere.
Altro esempio: il mio babbo gira con una Hyundai Getz, sempre del 2005. Quotazione 4R 4400 euro. Una Polo 1.2 dell'epoca vale 5500 euro, a fronte di un delta di prezzo di listino con la Hyundai ben superiore.
Dunque, specie in tempi di crisi, il discorso che le asiatiche non valgono nulla lo rivedrei un attimo.....

PS: sia il T-Rex che la Getz vanno benissimo e non c'è alcuna intenzione di sostituirle.... ;)

Questo vale in teoria. Ti racconto la mia esperienza in merito. Al mio migliore amico è stata regalata dai genitori una Ssangyong Rexton prima serie, del dicembre 2004 e ora, a 80.000 km, vorrebbe cambiarla, per sfizio, con una Volkswagen Touareg o Porsche Cayenne V6, entrambe usate del 2005. Siamo andati in diverse concessionarie, e la qutazione della Rexton (usato per usato), non è mai stata superiore a 7.500?.

Prova a dar dentro un Touareg di 5 anni per un altro usato e vediamo cosa ti offrono.....

Avessi un Touareg, altro che dalo dentro, me lo terrei ben stretto! Parlando seriamente, ho solo questa valutazione di grandi Suv, anche se so che mio zio ha deciso di tenersi il suo Grand Cherokee del 2005 perchè parlava di valutazioni ridicole, ma non so esattamente quanto gli offreissero. Comunque penso che sia così un po' per tutte le auto, ad esempio, la mia, un'Astra Twintop 1.6 115cv dell'aprile 2007, e 32.000 km al momento dell'acquisto, del valore commerciale da nuova di circa 27.000? è stata pagata dai miei genitori 12.000? passaggio di proprietà incluso, dunque il valore di ritiro dovrebbe essere ancora inferiore.
 
EdoMC ha scritto:
Avessi un Touareg, altro che dalo dentro, me lo terrei ben stretto! Parlando seriamente, ho solo questa valutazione di grandi Suv, anche se so che mio zio ha deciso di tenersi il suo Grand Cherokee del 2005 perchè parlava di valutazioni ridicole, ma non so esattamente quanto gli offreissero. Comunque penso che sia così un po' per tutte le auto, ad esempio, la mia, un'Astra Twintop 1.6 115cv dell'aprile 2007, e 32.000 km al momento dell'acquisto, del valore commerciale da nuova di circa 27.000? è stata pagata dai miei genitori 12.000? passaggio di proprietà incluso, dunque il valore di ritiro dovrebbe essere ancora inferiore.

Cioè è come dico io: quando hai un usato da vendere hai ferrovecchio, indipendentemente dal brand..... :?
 
EdoMC ha scritto:
Avessi un Touareg, altro che dalo dentro, me lo terrei ben stretto! Parlando seriamente, ho solo questa valutazione di grandi Suv, anche se so che mio zio ha deciso di tenersi il suo Grand Cherokee del 2005 perchè parlava di valutazioni ridicole, ma non so esattamente quanto gli offreissero. Comunque penso che sia così un po' per tutte le auto, ad esempio, la mia, un'Astra Twintop 1.6 115cv dell'aprile 2007, e 32.000 km al momento dell'acquisto, del valore commerciale da nuova di circa 27.000? è stata pagata dai miei genitori 12.000? passaggio di proprietà incluso, dunque il valore di ritiro dovrebbe essere ancora inferiore.

L'Astra Twintop, come tutte le cabrio, spider o cabrio-coupé, ha un mercato molto particolare, in certe stagioni ed in certe regioni si vendono benissimo, in altre stagioni e/o regioni sono dei mattoni invendibili. In tutti i casi hanno una clientela tanto ben definita quanto facile da convincere, se uno vuole quel modello lo pagherà più o meno qualsiasi cifra (umana), se non lo vuole non c'è Santo che tenga.
Non so dove abiti tu (o dove abbia acquistato l'auto), se l'avessi cercata in Sardegna ti assicuro che l'avresti pagata molto di più. Magari il giorno che la vorrai rivendere sai dove cercare l'acquirente..............

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Avessi un Touareg, altro che dalo dentro, me lo terrei ben stretto! Parlando seriamente, ho solo questa valutazione di grandi Suv, anche se so che mio zio ha deciso di tenersi il suo Grand Cherokee del 2005 perchè parlava di valutazioni ridicole, ma non so esattamente quanto gli offreissero. Comunque penso che sia così un po' per tutte le auto, ad esempio, la mia, un'Astra Twintop 1.6 115cv dell'aprile 2007, e 32.000 km al momento dell'acquisto, del valore commerciale da nuova di circa 27.000? è stata pagata dai miei genitori 12.000? passaggio di proprietà incluso, dunque il valore di ritiro dovrebbe essere ancora inferiore.

L'Astra Twintop, come tutte le cabrio, spider o cabrio-coupé, ha un mercato molto particolare, in certe stagioni ed in certe regioni si vendono benissimo, in altre stagioni e/o regioni sono dei mattoni invendibili. In tutti i casi hanno una clientela tanto ben definita quanto facile da convincere, se uno vuole quel modello lo pagherà più o meno qualsiasi cifra (umana), se non lo vuole non c'è Santo che tenga.
Non so dove abiti tu (o dove abbia acquistato l'auto), se l'avessi cercata in Sardegna ti assicuro che l'avresti pagata molto di più. Magari il giorno che la vorrai rivendere sai dove cercare l'acquirente..............

saluti

Io abito in una zona tutto sommato favorevole per le cabrio, in quanto, nonostante abiti nel Nord Italia (Veneto), sono a una trentina di km dalle località balneari di Lignano, Bibione e 25 da Caorle, e con un clima mite da metà marzo a metà ottobre. Inoltre mi è stata acquistata il 18 settembre scorso (quando la macchina è diventata effettivamente un bisogno e non più un capriccio, per questo i miei decisero di non dar dentro la Ulysse), quindi ho goduto poco della sua caratteristica principale, ovvero l'essere una convertibile. Quanto al tipo di clientela, è vero, solitamente è fatta di persone che, fino ad un certo punto, scelgono in maniera irrazionale, anche se, come praticità, la Twintop è quasi paragonabile ad una berlina 3 volumi (440 litri di bagagliaio ben sfruttabili), fatta eccezione per le sole due porte e i sedili posteriori, non troppo indcati a chi è più alto di 1.75, a causa del tetto spiovente.

PS. Solitamente non uso le stelline in quanto ritengo che giudicare un intervento in maniera anonima, nel bene e nel male, sia poco corretto per non dire vigliacco, però, visto che qualche genio te ne ha messa una sola, per bilanciare, ti do 5 stelle, per i chiarimenti riguardo al prezzo, e per la gentilezza della risposta.
 
nuovo_pea ha scritto:
non posso che sottoscrivere chi ha smontato tutte queste teorie.
ho un auto del genere da 4 mesi, e non riesco a rivenderla.
vanno bene come auto per vecchietti per fare la spesa e poco piu'.
sono auto di qualita' molto bassa, il discorso principalmente ha 2 falle come gia' detto:
1) questa famigerata garanzia...al di la' dei 7 anni, chiunque utilizzi l'auto un po', 150mila km li fa' in 3, max 5 anni. e i 3 anni li danno praticamente quasi tutti, con piccole integrazioni qualsiasi casa ti da' i 5 anni...quindi...
2) costano poco, e' vero, ma quando le guidi capisci perche'...e poi quello che risparmi in fase di acquisto lo paghi doppio in fase di rivendita. mio caso personale: presa una semestrale fullfulloptional a 14000 eur 4 mesi fa'. dopo 4 mesi qualsiasi conce fatica ad offrirmi 7000euros...
risultato: persi 7000 euros in 4 mesi. una scandalo. nemmeno con una chrysler perdi tanto...insomma, tanto fumo negli occhi per nulla. auto da vecchietto che viene tenuta nel box a far polvere.
:?

non mi risulta che l'acquisto di un auto sia un investimento, lo sanno tutti che è un bene che svaluta a morire.

Anche le cosidette premium te le tirano addosso usate ora.

Vedi 147, 156 golf.

Certo sono più quotate rispetto alle battagliere ma se fai un rapporto tra il nuovo e l'usato scopri che la musica non cambia.

Ovvero un audi quota di più di una bravo ma a listino vai quasi a doppio.

O pensi che acquistando un A3 perdevi solo il 20% dopo 4 mesi????
 
Thefrog ha scritto:
E' facile: tutto quello che non c'e' non si puo' rompere.....

Regards,
The frog

Mi chiedevo quale fosse il motivo per il quale tu, nonostante molti inviti, non ti sia ancora rotto i c......ni di scrivere menate nel forum........... ora ho capito!!!!

Best regards
 
EdoMC ha scritto:
PS. Solitamente non uso le stelline in quanto ritengo che giudicare un intervento in maniera anonima, nel bene e nel male, sia poco corretto per non dire vigliacco, però, visto che qualche genio te ne ha messa una sola, per bilanciare, ti do 5 stelle, per i chiarimenti riguardo al prezzo, e per la gentilezza della risposta.

Grazie per le 5 stelline, da qualche giorno c'è qualche "buontempone" che quando legge il mio nick mette automaticamente una stellina, qualunque cosa scriva, credendo di farmi dispetto, in realtà si sta solo qualificando e puoi immaginare in che modo.

Anche io non le uso mai (o molto raramente) il mio accordo o disaccordo col post lo scrivo e lo motivo nella risposta, non siamo a scuola ma su un forum, non devo dare giudizi o voti, solo esprimere la mia opinione!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' facile: tutto quello che non c'e' non si puo' rompere.....

Regards,
The frog

Mi chiedevo quale fosse il motivo per il quale tu, nonostante molti inviti, non ti sia ancora rotto i c......ni di scrivere menate nel forum........... ora ho capito!!!!

Best regards

Degli inviti a non scrivere sul forum me ne frego. Se e quando l'admin me lo vietera', allora E SOLO ALLORA non scrivero' piu'.

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E' facile: tutto quello che non c'e' non si puo' rompere.....

Regards,
The frog

Mi chiedevo quale fosse il motivo per il quale tu, nonostante molti inviti, non ti sia ancora rotto i c......ni di scrivere menate nel forum........... ora ho capito!!!!

Best regards

Degli inviti a non scrivere sul forum me ne frego. Se e quando l'admin me lo vietera', allora E SOLO ALLORA non scrivero' piu'.

Senza regards,
The frog

Non ci credo............. non hai capito la battuta!!!!!!!! Allora non fai finta, sei davvero come sembri!
 
Back
Alto