Uno che acquista una Kia sa perfettamente prima di acquistarla che non sta comprando una Golf, e difatti la sta pagando di conseguenza molto meno di una Golf. Sa perfettamente che le coreane (e le Kia più di altre sue connazionali), non tengono bene il valore soprattutto nel breve e medio periodo (ossia fino ai 4-5 anni, dopo 6-7 anni tutte le auto valgono pochissimo quindi le cose si allineano). Non credo che ti abbiano puntato una pistola alla tempia per comprarla, l'hai firmato tu il contratto, immagino liberamente e dopo aver ponderato la tua scelta su marca e modello.
Non è obbligatorio per legge tenerle sino alla morte, ma non è molto sagace comprarle e pretendere di cambiarle dopo 4 mesi senza perderci. Con qualunque auto ci avresti perso un botto, con una Kia ci perdi un botto e mezzo ma, ripeto, se sei uno che capisce qualcosa di auto (e dici di esserlo, stavolta non dubito), dovevi saperlo dall'inizio, non puoi stupirti adesso. Non solo, la tua dici di averla comprata semestrale, quindi tu sei già il secondo intestatario, anche questo conta, ogni precedente intestatario abbassa la quotazione.
Se l'auto ha problemi dopo 10 mesi (semestrale più quattro mesi tu....) e 50.000 km (cavolo, prima hai scritto che l'auto non la usi e sta prendendo polvere in garage perchè è roba da vecchietti e poi dici di averci fatto 50.000 km in pochi mesi........ bah!), comunque, se l'auto ha problemi dopo poco tempo e comunque in garanzia, di solito la si porta in officina, non si spara a zero con frasi tipo "auto per vecchietti" che non c'entra proprio nulla né con la qualità né con la tenuta di valore.
Per quanto riguarda il chilometraggio medio in Italia, basta che cerchi su Internet. So anche io che sotto i 20.000 un diesel non ha senso (se per quello non ha senso manco il GPL), ma non è vietato per legge comprarlo, la media, che ci piaccia o no, è quella. Per anni il diesel ha fatto il 50% del mercato, secondo te, il 50% delle auto in circolazione fa 30 o 40 mila km/anno? Cosa ti sei bevuto ieri sera? Forse il 50% delle Mercedes o Volvo o grosse ammiraglie, ma fino al segmento D stai certo che il chilometraggio medio sta ben al di sotto.
Per finire: nel tuo post ci sono un sacco di palesi contraddizioni, nessun dato oggettivo ed anche una grandissima castroneria finale: la Daewoo per tua informazione esiste ancora, ha solo cambiato marchio in Chevrolet e da allora vende più di prima.
Saluti