<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> KIA...7 ANNI DI GARANZIA. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

KIA...7 ANNI DI GARANZIA.

nuovo_pea ha scritto:
non posso che sottoscrivere chi ha smontato tutte queste teorie.
ho un auto del genere da 4 mesi, e non riesco a rivenderla.
vanno bene come auto per vecchietti per fare la spesa e poco piu'.
sono auto di qualita' molto bassa, il discorso principalmente ha 2 falle come gia' detto:
1) questa famigerata garanzia...al di la' dei 7 anni, chiunque utilizzi l'auto un po', 150mila km li fa' in 3, max 5 anni. e i 3 anni li danno praticamente quasi tutti, con piccole integrazioni qualsiasi casa ti da' i 5 anni...quindi...
2) costano poco, e' vero, ma quando le guidi capisci perche'...e poi quello che risparmi in fase di acquisto lo paghi doppio in fase di rivendita. mio caso personale: presa una semestrale fullfulloptional a 14000 eur 4 mesi fa'. dopo 4 mesi qualsiasi conce fatica ad offrirmi 7000euros...
risultato: persi 7000 euros in 4 mesi. una scandalo. nemmeno con una chrysler perdi tanto...insomma, tanto fumo negli occhi per nulla. auto da vecchietto che viene tenuta nel box a far polvere.
:?

beh ok... ma si sa che rivendere una macchina dopo 4 mesi non puo' che essere enormemente deleterio...
e si sa... che lo puo' essere in proporzione in particolar modo per queste macchine...
chi compra queste vetture e' perche le deve tenere per molto tempo...

la garanzia generalmente dura solo 2 anni e non 3 per tutte le case..
per il resto e' tutto a pagamento..
ad esempio so che per la fiesta.. per arrivare a 5 anni facevano pagare 400 euro..
se garantiscono una durata di 7 anni ben venga... a maggior ragione se e' a parita' di prezzo!! (loro lo fanno perche' cosi' sanno che si tengono il cliente per i tagliandi e manutenzione per i 7 anni.. )
 
fabiologgia ha scritto:
...
Ho provato la Ceed, non ha proprio nulla di sportivo ma è solo un'onesta SW da famiglia, d'altronde con 90 o 115 CV (non hai detto che motore hai preso) ed una tonnellata e mezza col pilota a bordo, come puoi pensare che sia una Ferrari?
Qualsiasi SW della categoria della Ceed ti avrebbe dato lo stesso risultato in termini di soddisfazione,
...
Quelle prove che dici di fare tu (nemmeno entrando in curva a pieno gas, inchiodando e girando tutto il volante, si riesce a far entrare l'esp...) non le fanno nemmeno i ventenni infoiati sulle loro macchinette ipervitaminizzate, quelli che confondono il guidare col giocare con le macchinine.......... da un padre di famiglia con figlia quasi maggiorenne di solito ci si aspetta un pò più di piedi per terra.

Ad ogni modo, credo che la tua decisione finale sia la più saggia, tieniti la Ceed ancora un pò, goditela per quel che ti può dare (che non è poco anche senza sovrasterzi di potenza), vedrai che i 7.000 che ti offrono oggi sono praticamente gli stessi 7.000 che ti offriranno tra un anno, a quel punto avrai perso 7.000 euro ma in due anni, che sono 3.500 euro all'anno.

Saluti

il mio concetto di provare un minimo di soddisfazione alla guida non dipende da avere 115, 150, 200 o 400 cv. la strada non e' una pista e anche 115 o 150cv possono essere piu' che sufficienti.
il problema e' che questa auto proprio non curva. va' dritta. ne ho guidate di focus e astra, e non sono paragonabili a livello guida a questo oggetto che ho acquistato. sono auto quantomeno normali.
il benessere nella guida deriva solo dall'avere un assetto che permetta di fare le curve e gestirle in modo sicuro e un minimo gratificante. non penso che guidare in questo modo quando ci sono le condizioni giuste (per esempio senza traffico e lontano dai centri abitati) e senza mai creare pericoli (tipo invasioni della corsia opposta etc) sia segno di infantilità. e' solo un piacere, come puo' essere bere del buon vino o del buon whisky o qualsiasi altra arte o mestiere o sport.
non sono certo il ragazzino con la mini cooper che pensa che sportività sia fare da semaforo a semaforo.
guidare e' un arte. fare i tamàrri consumando solo gomme e benzina sul dritto (andando poi quasi sempre piano quando inizia il misto) invece la definisco in altro modo ma non voglio fare polemiche inutili... :lol:
l'esempio di piantare i freni e girare lo sterzo era per far capire a che punto l'assetto di questo oggetto fosse inqualificabile e incomprensibile... :cry:
e quanto mi dispiaccia a causa assetto da ridere vedere queste 4 belle e performanti gomme praticamente vergini in prossimità della spalla... :x

p.s. l'esempio di marrazzo non e' che mi sia piaciuto molto, è! :rolleyes: :!: :shock: ;)
 
Epme ha scritto:
Aggiungerei che data l'auto, dopo quasi 100K km fatti in poco tempo ricavare ancora quei soldi sarebbe un bel risultato ...

questo lo penso anche io.
sono gia' pronto tra un annetto a farmi dare 5000...quindi sarebbero 9500 persi in 2 anni. che fanno ben 4750 anno. veramente tanti.
ma cmq meno di 7500 in un anno! gia' minimamente accettabile.
poi forse a 6000 ci arrivero'. staremo a vedere. dipende anche da cosa comprerò... ;)
 
nuovo_pea ha scritto:
Epme ha scritto:
Aggiungerei che data l'auto, dopo quasi 100K km fatti in poco tempo ricavare ancora quei soldi sarebbe un bel risultato ...

questo lo penso anche io.
sono gia' pronto tra un annetto a farmi dare 5000...quindi sarebbero 9500 persi in 2 anni. che fanno ben 4750 anno. veramente tanti.
ma cmq meno di 7500 in un anno! gia' minimamente accettabile.
poi forse a 6000 ci arrivero'. staremo a vedere. dipende anche da cosa comprerò... ;)

Beh, questione di ottica. Se arrotondando arrivi a 95K km il costo/chilometrico di 10 cent/km di "quota fissa" mi sembra "accettabile". Pensa a quelli che spendono 20K per una 500 superaccessoriata, ci fanno 30.000 km e dopo tre anni ne prendono meno della metà ... 8)
 
Back
Alto