<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jeep Avenger vs Toyota Yaris Cross | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Jeep Avenger vs Toyota Yaris Cross

L'Avenger ha decisamente più carattere. Certo non il sistema full ibrid, ma i suoi consumi sono onesti.

Io scelgo la piccola Jeep (anche se nel mio cuore c'è sempre la cara vecchia Renegade)
per ora la guardo dall'alto del mio Wrangler YJ
Queste sono veramente "carine".. ma la sensazione di andare in giro tu tanti KG di acciaio prodotto a Toledo (US) è proprio un'altra cosa
 
Ultima modifica:
Mi riferisco all'Avenger Summit € 27.900,00 e Yaris Cross Lounge € 28.000,00 con gli sconti previsti facendo la configurazione online.

..

.

Come Suv per me sono belle entrambe, forse l'Avenger un pelo di più. Come meccanica ovviamente è nettamente superiore la Toyota: ha una propulsione full hybrid con un motore termico (aspirato) 3 cilindri 1.5 da 92 cv + un motore elettrico da 79 cv, per una potenza "combinata" di 116 cv contro 100. Consuma quindi anche meno.

Come dotazioni occorrerebbe confrontare le configurazioni delle due versioni da te scelte (presumo che tu lo abbia già fatto), ma penso che siano equivalenti. I bauli effettivi credo siano equivalenti, intorno ai 260 litri. L'abitabilità interna dovrebbe essere pure simile. La Cross ha un mega-tablet, mentre quello dell'Avenger è più "discreto". Come finiture apparenti quelle della Jeep sono migliori, in particolare come sedili e cruscotto.

Alla fine, se come estetica per te sono indifferenti, allora meglio la Cross per il comparto propulsione, più moderno e prestazionale (con un probabile risparmio su bollo e consumi...).

Se non hai fretta potresti attendere la Fiat 600, che potrebbe essere una valida alternativa.
 
Ultima modifica:
Come Suv per me sono belle entrambe, forse l'Avenger un pelo di più. Come meccanica ovviamente è nettamente superiore la Toyota: ha una propulsione full hybrid con un motore termico (aspirato) 3 cilindri 1.5 da 92 cv + un motore elettrico da 79 cv, per una potenza "combinata" di 116 cv contro 100. Consuma quindi anche meno.

Come dotazioni occorrerebbe confrontare le configurazioni delle due versioni da te scelte (presumo che tu lo abbia già fatto), ma penso che siano equivalenti. I bauli effettivi credo siano equivalenti, intorno ai 260 litri. L'abitabilità interna dovrebbe essere pure simile. La Cross ha un mega-tablet, mentre quello dell'Avenger è più "discreto". Come finiture apparenti quelle della Jeep sono migliori, in particolare come sedili e cruscotto.

Alla fine, se come estetica per te sono indifferenti, allora meglio la Cross per il comparto propulsione, più moderno e prestazionale (con un probabile risparmio su bollo e consumi...).

Se non hai fretta potresti attendere la Fiat 600, che potrebbe essere una valida alternativa.

Ciao e grazie per la tua risposta.

Come ho scritto nel post precedente il B-SUV non è per me ma per mio fratello

Io comunque trovo l'Avenger più cool.

La Yaris Cross è bella ma è più inflazionata dato che se ne vedono diverse in giro.

Come powertrain è più potente è più effciente quello della Toyota tuttavia a me il cambio CVT con

relativo effetto scooterone proprio non piace.

Come equipaggiamenti la dotazione dell'Avenger Summit e della Yaris Cross Lounge che ho configurato sui siti dei produttori è simile.

Per quanto riguarda l'infotainment il relativo display è più grande nell'Avenger (10,25") che nella Yaris Cross (9").

Tra l'altro quest'ultimo (il Toyota Smart Connect) lo conosco bene dato che è montato anche sulla mia Toyota Aygo X e non brilla per fluidità soprattutto per quanto riguarda il navigatore Toyota preinstallato.

Concordo sul consiglio, prima di decidere l'acquisto, di aspettare la futura Fiat 600 che dovrebbe avere dimensioni ed abitabilità simili ai due B-SUV oggetto di questo topic.:)

.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda l'unfotainment il relativo display è più grande nell'Avenger (10,25") che nella Yaris Cross (9").

Ah ok, nelle foto mi sembrava più grande quello della Yaris Cross, forse a causa del posizionamento più alto.

Ok anche per il resto, concordo. Comunque alla fine è tuo fratello che decide.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, YC (non rappresenta una sorpresa diciamo).

Per chi se lo domandava; come spazi interni, prevale YC, di pochi centimetri in abitacolo, ed in maggior misura in ambito bagagliaio, ossia un buon 100 lt di differenza (vs variante fwd) come dati rilevati (fonte, AM)...

Circa poi la "consistenza" degli interni curioso imho come quasi puntualmente si glissi riguardo la presenza dei materiali "morbidosi" sulla parte superiore della plancia della asiatica in questione mentre si giudicano come migliori concorrenti che ne sono completamente sprovviste ad esempio... misteri...

La Avenger mi è casualmente capitato di trovarmela davanti in fase di manovra di ingresso nella proprietà di un mio vicino di casa con tanto di consorte al seguito che si prodigava ad aprire il cancello dandomi quindi modo di osservare piuttosto bene...
Che dire, ha sostanzialmente confermato ciò che erano le mie sensazioni tramite immagini e/o video, ovverosia un modello certamente equilibrato e gradevole ma allo stesso modo non mi ha neanche più di tanto entusiasmato (sarà stato per il color grigio "topo"?) trovandola alquanto "corrente" come aspetto generale (risultato voluto immagino)...
Diciamo che, la parte che ho trovato essere maggiormente degna di nota è stato certamente il frontale...
Complessivamente promossa comunque...
 
Back
Alto