Questo topic è la dimostrazione che, per fortuna, cotinuiamo ad essere "tifosi" delle auto.
Io felice coutilizzatore - insieme a mia moglie - di una 1.4 exclusive i-shift penso di poter contribuire alla discussione con le seguenti considerazioni.
Abbiamo scelto la Jazz in sostituzione di una civic 1.4 s con più di 250.000 Km all'attivo caratterizzati dall'assoluta e totale mancanza di qualsiasi inconveniente e, dimostrazione di una qualità superiore, costanza di prestazioni e assenza di decadimento (all'atto della rottamazione aveva gli stessi ammortizzatori e frizione di fabbrica, interni come nuovi, nessun rumore o cigolio degli stessi, ecc.). Considerate che abitando in montagna 900 mt slm e recandoci in città (sul mare) per lavoro 2 volte al giorno questi km sono stati sicuramente molto stressanti per la meccanica.
Forti di tale positiva esperienza in casa honda abbiamo individuato nella Jazz la sostituta che meglio si adattava alle ns esigenze (piccola da parcheggiare facilmente in città, con parecchio spazio all'interno ed economica nella gestione). Le alternative che avevamo preso in considerazione Musa 1.4 e MB A150 costavano rispettivamente - a parita di allestimento - 4 e 6 mila ? in più, e soprattutto non ci davano le stesse garanzie di qualità rispetto alle ns esperienze precenti, anche se sicuramente più allettanti dal punto di vista dell'immagine.
Dopo quasi 3 mesi di utilizzo e circa 7000 km percorsi le ns aspettative non sono andate deluse.
L'auto consuma veramente poco: dove con la civic facevamno a stento i 14 km/l, con la jazz siamo a quasi 18!!!!!
E' sicuramente peggio rifinita anche se penso che si tratti di 2 categorie differenti e comunque aspetto di vedere in quali condizioni saranno gli interni fra qualche anno.
E' assolutamente troppo rigida tanto da diventare per i miei standard quasi fastidiosa.
Sicuramente non mi salta in testa di fare paragoni con altre auto in particolare Diesel, anche se spesso anche per viaggi più lunghi la preferiamo alla Saab 9-5 3000 presente nel ns garage.
Un'ultima considerazione: la ricomprerei ancora.
Io felice coutilizzatore - insieme a mia moglie - di una 1.4 exclusive i-shift penso di poter contribuire alla discussione con le seguenti considerazioni.
Abbiamo scelto la Jazz in sostituzione di una civic 1.4 s con più di 250.000 Km all'attivo caratterizzati dall'assoluta e totale mancanza di qualsiasi inconveniente e, dimostrazione di una qualità superiore, costanza di prestazioni e assenza di decadimento (all'atto della rottamazione aveva gli stessi ammortizzatori e frizione di fabbrica, interni come nuovi, nessun rumore o cigolio degli stessi, ecc.). Considerate che abitando in montagna 900 mt slm e recandoci in città (sul mare) per lavoro 2 volte al giorno questi km sono stati sicuramente molto stressanti per la meccanica.
Forti di tale positiva esperienza in casa honda abbiamo individuato nella Jazz la sostituta che meglio si adattava alle ns esigenze (piccola da parcheggiare facilmente in città, con parecchio spazio all'interno ed economica nella gestione). Le alternative che avevamo preso in considerazione Musa 1.4 e MB A150 costavano rispettivamente - a parita di allestimento - 4 e 6 mila ? in più, e soprattutto non ci davano le stesse garanzie di qualità rispetto alle ns esperienze precenti, anche se sicuramente più allettanti dal punto di vista dell'immagine.
Dopo quasi 3 mesi di utilizzo e circa 7000 km percorsi le ns aspettative non sono andate deluse.
L'auto consuma veramente poco: dove con la civic facevamno a stento i 14 km/l, con la jazz siamo a quasi 18!!!!!
E' sicuramente peggio rifinita anche se penso che si tratti di 2 categorie differenti e comunque aspetto di vedere in quali condizioni saranno gli interni fra qualche anno.
E' assolutamente troppo rigida tanto da diventare per i miei standard quasi fastidiosa.
Sicuramente non mi salta in testa di fare paragoni con altre auto in particolare Diesel, anche se spesso anche per viaggi più lunghi la preferiamo alla Saab 9-5 3000 presente nel ns garage.
Un'ultima considerazione: la ricomprerei ancora.