Buongiorno a tutti, piacere mi chiamo Davide.
Ho letto con interesse questa discussione, visto che mi sto interessando alla piccola monovolume di casa Honda. Nonostante l'estetica non si sposi alla perfezione con l'idea di design nostrano, la trovo comunque simpatica e graziosa...Sono una persona pragmatica, che guarda la "sostanza", più che l'apparenza.
Sproloqui a parte, vorrei un chiarimento sulla questione "motori elettrici".
Confesso di essere un detrattore del mondo "Full Electric"...e non acquisterei mai un auto così
(non ne avrei nemmeno la possibilità, visto che non ho un garage con alimentazione).
Al limite, mi posso orientare su queste soluzioni "Ibride".
Quello che non mi è chiaro però, è cosa succede un domani, qualora il pacco batterie dovesse guastarsi.
C'è chi sostiene, che l'auto funziona comunque, ma solo con il motore termico.
C'è chi sostiene, che venendo a mancare la sinergia tra i 2 motori, l'auto risulterà inservibile.
Capite anche voi, che questi pareri contrastanti, mi hanno creato solo confusione.
Puntando a tenere l'auto per diversi anni, è per me una informazione CRUCIALE.
Pensare di dover spendere migliaia di Euro, per cambiare il pacco batterie, non mi entusiasma.
Accetterei invece di peggiorare i consumi, ma continuare a servirmi del mezzo, solo a benzina.
C'è qualcuno che, gentilmente, ha dati certi in merito?
Ringrazio chiunque si prenda la briga di darmi risposta.