Buongiorno a tutti. Sono nuovo del Forum e spero mi perdonerete nel caso avessi commesso qualche errore veniale aprendo questa discussione. Chiedo "l'aiuto da casa"
nella fattispecie sotto forma di vostri graditi pareri, suggerimenti, impressioni.
Ho 56 anni e vorrei acquistare quella che, verosimilmente, sarà la mia ultima auto in quanto non sono uno che ama l'auto "usa e getta". La mia Prima Scelta, l'avrete intuito, è caduta sulla Honda Jazz. Tralasciando l'aspetto estetico (giudico la serie precedente più accattivante ma sono gusti) mi sarei indirizzato sulla Jazz in versione Elegance, una giusta via di mezzo. Tuttavia dato anche il prezzo d'acquisto tutt'altro che economico soprattutto non avendo auto da dare in permuta non posso permettermi sbagli o, quantomeno, vorrei ridurre al minimo il margine d'errore. Ecco pertanto i quesiti che vorrei sottoporre alla vostra attenzione:
1) La garanzia di 8 anni tanto decantata fà parte del prezzo oppure si tratta di una formula estensiva con maggiorazione dei costi?
2) Collegato al punto precedente la vera domanda che mi dà qualche preoccupazione ossia il famigerato pacco batterie. Nessuno ne parla (anche per le altre marche) ma che succede se e quando la batteria dovesse perdere prestazioni, durata, subire nel tempo l'effetto "memoria" insomma non essere più al top? Quanto costa sostituirla? Se ancora in garanzia la Honda se ne farebbe pieno carico?
3) Ammettendo la mia totale ignoranza in campo "elettrico" vi chiedo: ma se il pacco batterie dovesse cedere ed il costo dovesse superare il valore residuo del veicolo l'auto, trattandosi di un'Hybrid, potrebbe comunque continuare a funzionare con il solo motore endotermico? A naso direi di no visto che parte e marcia in elettrico sino a poco sopra i 30 km/h ma vorrei il vostro giudizio in proposito.
4) In alternativa l'unica altra auto che ho valutato sarebbe in primis una Honda Jazz 3 serie usata oppure restando nel campo del nuovo una Skoda Fabia 1.0 TSI. Che ne pensate?
Grazie mille per i vostri pareri che saranno tutti molto apprezzati.
Buona giornata
Lamps
Ho 56 anni e vorrei acquistare quella che, verosimilmente, sarà la mia ultima auto in quanto non sono uno che ama l'auto "usa e getta". La mia Prima Scelta, l'avrete intuito, è caduta sulla Honda Jazz. Tralasciando l'aspetto estetico (giudico la serie precedente più accattivante ma sono gusti) mi sarei indirizzato sulla Jazz in versione Elegance, una giusta via di mezzo. Tuttavia dato anche il prezzo d'acquisto tutt'altro che economico soprattutto non avendo auto da dare in permuta non posso permettermi sbagli o, quantomeno, vorrei ridurre al minimo il margine d'errore. Ecco pertanto i quesiti che vorrei sottoporre alla vostra attenzione:
1) La garanzia di 8 anni tanto decantata fà parte del prezzo oppure si tratta di una formula estensiva con maggiorazione dei costi?
2) Collegato al punto precedente la vera domanda che mi dà qualche preoccupazione ossia il famigerato pacco batterie. Nessuno ne parla (anche per le altre marche) ma che succede se e quando la batteria dovesse perdere prestazioni, durata, subire nel tempo l'effetto "memoria" insomma non essere più al top? Quanto costa sostituirla? Se ancora in garanzia la Honda se ne farebbe pieno carico?
3) Ammettendo la mia totale ignoranza in campo "elettrico" vi chiedo: ma se il pacco batterie dovesse cedere ed il costo dovesse superare il valore residuo del veicolo l'auto, trattandosi di un'Hybrid, potrebbe comunque continuare a funzionare con il solo motore endotermico? A naso direi di no visto che parte e marcia in elettrico sino a poco sopra i 30 km/h ma vorrei il vostro giudizio in proposito.
4) In alternativa l'unica altra auto che ho valutato sarebbe in primis una Honda Jazz 3 serie usata oppure restando nel campo del nuovo una Skoda Fabia 1.0 TSI. Che ne pensate?
Grazie mille per i vostri pareri che saranno tutti molto apprezzati.
Buona giornata
Lamps