<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.4 V-tec vs GP Evo 1.4 Multiair | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.4 V-tec vs GP Evo 1.4 Multiair

nonholajeep ha scritto:
Meglio il 1.2 della modus o quello della jazz ?

io della Jazz ho il 1.4 e quindi un paragone diretto non te lo posso fare tra i due 1.2----
tuttavia dovendo scegliere, se vuoi un consiglio spassionato, prendi il 1.4 honda, tanto con 1000 euro in più hai il clima automatico, gli specchietti chiudibili elettricamente, l'ESP (VSA) e, appunto, il 1.4 da 100 cv

il 1.2 da 75 cv della Modus non è male, anzi, però gli i-Vtec honda hanno più corpo, sonorità migliore, consumano meno...sono più performanti!

poi cmq prendendo un'Honda hai un'auto più affidabile (anche se la Modus è una delle migliori Renault degli ultimi 20 anni in tal senso) e con un anno in più di garanzia...

valuta te

io prenderei Honda

ma anche con la Modus non caschi male
 
Ma dai, la Modus.....
Ma se vista da dietro ha lo sguardo di Homer Simpson?
Una pupilla convergente a destra ed una a sinistra.
No, non bestemmiamo ragazzi, ci sono dei limiti a tutto.
Jazz a vita, almeno una sua forma ce l'ha.
 
qui non si sta parlando di estetica

l'amico ha chiesto un giudizio personale da parte di chi, come il sottoscritto, ha sia Jazz che Modus......pertanto, se permetti, posso parlare con notevole cognizione di causa!

Ho rimarcato la superiorità della Jazz sotto quasi tutti i punti di vista

Ho peraltro tralasciato il discorso estetico che è puramente soggettivo

Ripeto però che la Modus è un'auto sottovalutata da molti in quanto ha molteplici carte buone dalla sua parte (affidabilità in primis), pur restando un'auto sicuramente inferiore rispetto alla Jazz; peraltro la Modus è un progetto 2004 e non 2008, quindi paga anche lo scarto temporale
appartiene in sostanza alla generazione Renault precedente a quella attuale
 
Si si, per carità, mettiamo da parte l'estetica, ma anche presa globalmente in considerazione la Jazz è obiettivamente superiore.
Forse la Modus nel suo arco ha solo una cosa in più della hondina....Lo spazio in altezza.
 
VtecEj1 ha scritto:
Si si, per carità, mettiamo da parte l'estetica, ma anche presa globalmente in considerazione la Jazz è obiettivamente superiore.
Forse la Modus nel suo arco ha solo una cosa in più della hondina....Lo spazio in altezza.

ma difatti è superiore praticamente in tutto

la Modus cmq te la porti via ad un buon prezzo

lo spazio in alto, oggettivamente, serve a poco! :)

io voto Jazz, ripeto, ma se il nostro amico per motivi vari dovesse prendere una Modus casca cmq bene
 
io devo fare un downgrade da granscenic 1.9 dci ad una monovolume piccola in quanto non ho più passeggini da scarrozzare. Budget: vorrei fare un cambio alla pari mio usato contro nuoovo. Della honda a quanto leggo l'unica cosa che mi lascia perplesso è la rigidità dell'assetto che va a inficiare il confort e poi che mi dite della tenuta del valore dell'usato jazz nonostante la scarsa diffusione del modello ? Inutile dire che è molto più carina la jazz rispetto alla modus che ormai ha fatto il suo tempo. Ho visto l'offerta per questo mese della jazz 1.2 a 9950 ? per questo mi e vi chiedevo se prestazionalmente è tanto distante dalla 1.4. Grazie ! Non ultimo vi chiedo quante stelle euroNcap ha preso la Jazz 2.
 
nonholajeep ha scritto:
io devo fare un downgrade da granscenic 1.9 dci ad una monovolume piccola in quanto non ho più passeggini da scarrozzare. Budget: vorrei fare un cambio alla pari mio usato contro nuoovo. Della honda a quanto leggo l'unica cosa che mi lascia perplesso è la rigidità dell'assetto che va a inficiare il confort e poi che mi dite della tenuta del valore dell'usato jazz nonostante la scarsa diffusione del modello ? Inutile dire che è molto più carina la jazz rispetto alla modus che ormai ha fatto il suo tempo. Ho visto l'offerta per questo mese della jazz 1.2 a 9950 ? per questo mi e vi chiedevo se prestazionalmente è tanto distante dalla 1.4. Grazie ! Non ultimo vi chiedo quante stelle euroNcap ha preso la Jazz 2.

prendi la Jazz, dai retta....molto più spaziosa, più moderna, le stelle sono 5 per Euroncap
io fossi in te prenderei la 1.4 non fosse altro per il clima automatico, l'esp e gli specchi ripiegabili elettricamente (oltre che per una finitura migliore)...alla fine sono 1000 euro molto ma molto ben spesi
la Modus, l'ho detto più volte, è una buona auto, sottovalutata, ma la Jazz è migliore in tutto
la tenuta dell'usato è ottima; vecchia e superata la storia delle Japp che non tengono l'usato! Vanno a ruba! Credimi!
 
david gilmour ha scritto:
nonholajeep ha scritto:
io devo fare un downgrade da granscenic 1.9 dci ad una monovolume piccola in quanto non ho più passeggini da scarrozzare. Budget: vorrei fare un cambio alla pari mio usato contro nuoovo. Della honda a quanto leggo l'unica cosa che mi lascia perplesso è la rigidità dell'assetto che va a inficiare il confort e poi che mi dite della tenuta del valore dell'usato jazz nonostante la scarsa diffusione del modello ? Inutile dire che è molto più carina la jazz rispetto alla modus che ormai ha fatto il suo tempo. Ho visto l'offerta per questo mese della jazz 1.2 a 9950 ? per questo mi e vi chiedevo se prestazionalmente è tanto distante dalla 1.4. Grazie ! Non ultimo vi chiedo quante stelle euroNcap ha preso la Jazz 2.

prendi la Jazz, dai retta....molto più spaziosa, più moderna, le stelle sono 5 per Euroncap
io fossi in te prenderei la 1.4 non fosse altro per il clima automatico, l'esp e gli specchi ripiegabili elettricamente (oltre che per una finitura migliore)...alla fine sono 1000 euro molto ma molto ben spesi
la Modus, l'ho detto più volte, è una buona auto, sottovalutata, ma la Jazz è migliore in tutto
la tenuta dell'usato è ottima; vecchia e superata la storia delle Japp che non tengono l'usato! Vanno a ruba! Credimi!

Se arrivi dal 1.9 dci prendi il 1.4, la differenza la hai in basso, ma con entrambi i motori dovrai riimparare a guidare.
 
la modus è un auto eccezionale e nella motorizzazione 1.2 tce, che è anche euro 5, non ha nulla da invidiare al 1.4 honda... esteticamente non è che il posteriore della jazz mi faccia impazzire, così come quello della modus soprattutto 2^ serie.. cmq de gustibus

stesso discorso per quanto riguarda il paragone multiair - vtec ricordiamoci che il primo è euro 5 mentre la jazz se non sbaglio è ancora euro 4, grande pecca per una casa all'avanguardia come honda

per il resto jazz è superiore non c'è che dire (eccetto in abitabilità dei passeggeri e confort)
 
senza offesa, ma se mi dici che la Modus è più spaziosa, per i passeggeri, della Jazz, si vede che non conosci le auto in questione

auto eccezionale non direi...è un'ottima auto, a me piace molto, è affidabile e discreta sotto molti punti di vista

sul confort la Modus è più morbida sì, ma è anche molto ROLLANTE in curva e non ha qualità dinamiche lontanamente paragonabili alla Jazz in fatto di tenuta, stabilità, ecc.....

Io le ho entrambe e lo spazio di Jazz è, proprio per i passeggeri posteriori, notevolmente maggiore...sembra un auto DOPPIA rispetto alla Modus

ripeto, le ho entrambe, ma la Jazz è superiore in quasi tutto
 
david gilmour ha scritto:
senza offesa, ma se mi dici che la Modus è più spaziosa, per i passeggeri, della Jazz, si vede che non conosci le auto in questione

auto eccezionale non direi...è un'ottima auto, a me piace molto, è affidabile e discreta sotto molti punti di vista

sul confort la Modus è più morbida sì, ma è anche molto ROLLANTE in curva e non ha qualità dinamiche lontanamente paragonabili alla Jazz in fatto di tenuta, stabilità, ecc.....

Io le ho entrambe e lo spazio di Jazz è, proprio per i passeggeri posteriori, notevolmente maggiore...sembra un auto DOPPIA rispetto alla Modus

ripeto, le ho entrambe, ma la Jazz è superiore in quasi tutto

quale versione di modus hai e di che anno é ?
 
david gilmour ha scritto:
senza offesa, ma se mi dici che la Modus è più spaziosa, per i passeggeri, della Jazz, si vede che non conosci le auto in questione

auto eccezionale non direi...è un'ottima auto, a me piace molto, è affidabile e discreta sotto molti punti di vista

sul confort la Modus è più morbida sì, ma è anche molto ROLLANTE in curva e non ha qualità dinamiche lontanamente paragonabili alla Jazz in fatto di tenuta, stabilità, ecc.....

Io le ho entrambe e lo spazio di Jazz è, proprio per i passeggeri posteriori, notevolmente maggiore...sembra un auto DOPPIA rispetto alla Modus

ripeto, le ho entrambe, ma la Jazz è superiore in quasi tutto

ho avuto modus 1.5 dci dal 2005 al 2008, poi l'ho venduta per scarso utilizzo, e ti assicuro che in quella motorizzazione era un auto eccezionale nel suo segmento altroché!
l'honda l'ho provata solo in conce, ammetto di non conoscerla bene, ma in generale la trovo eccellente in affidabilità e consumi
abitabilità: mentre su modus ero comodo e largo sia sui posti anteriori che posteriori (qui accavallavo addirittura le gambe nella configurazione 4 posti e sono alto 1.90m) su honda davanti non riuscivo a "stendermi" bene
diciamo che le jap in genere mi hanno sempre dato la sensazione di essere tarate per piccole taglie, anche sulla yaris stessa sensazione

il divano posteriore ribaltabile su jazz è invece una soluzione eccellente, non c'è che dire

per quanto riguarda il rollio su modus, non mi sembra così grave dato che l'auto è un segmento b, alta 156cm, a vocazione prettamente cittadina e non ci si deve fare certo le corse... voglio dire evidenziare lacune presenti su un auto con destinazione d'uso tutt'altro che sportiva è fuorviante, l'auto ha l'obiettivo di garantire soprattutto confort di marcia e il rollio è un elemento meno rilevante in questo ambito e cmq assolutamente tollerabile
perché sennò se vogliamo parlare di confort di marcia, dobbiamo accennare anche all'eccessiva rumorosità della honda in V che forse necessiterebbe di una VI marcia, o sbaglio?
 
ciao
guarda, almeno che tu non avessi una Grand Modus le gambe dietro, vista la tua altezza (io sono 1.81, più piccolo di te), stanno assai peggio su una modus che su una Jazz...c'è molto meno spazio ANCA-GINOCCHIO, mentre sulla Jazz di spazio ce n'è molto di più!....questa non è un'opinione ma dati misurati al centimetro, basta montarci per rendersene conto...ed è quella la misura che conta in relazione al bagagliaio! Quella è la cartina di tornasole della bontà del progetto "spazio" e "volumetria" che fa di un'auto come Jazz una grande auto e un'auto grande allo stesso tempo...
se poi dici che avevi il sedile scorrevole allora è un altro discorso (allora la vecchia twingo era imbattibile, io ce l'avevo prima della Modus...ma il bagagliaio spariva) ma non cambia la sostanza del punto di vista da cui si giudica oggettivamente un'auto.
per il resto rimango dell'idea che la Modus è una buona auto (ovviamente te avevi il DCI che falsa la situazione rispetto ad un benzina, almeno come doti stradali e piacevolezza di guida; il benzina è un'altra filosofia)

Altra cosa: che le japp siano fatte per persone piccole, senza offesa, è una credenza metropolitana colossalmente falsa.........ma sei mai montato su una Yaris, giusto per restare in tema di piccole?? Hai visto lo spazio che c'è in soli 3.70???
Per non parlare di auto ben superiori come categoria e altro
Spaziose come la Jazz, mi dispiace, ma nel suo segmento, in 3.90 metri, non ce n'è neanche a piangere in cinese!
Il bagagliaio della Jazz, inoltre, è molto più ampio di quello della modus

senza polemica...ma, insomma, io non sono pagato da Honda nè odio Renault (anzi), ma le cose vanno lette oggettivamente

Poi che la Jazz sia più rigida ok; ma i sedili Honda sono decisamente migliori dei Renault sia come materiali che come tenuta ed ergonomia
La jazz non rolla in modo pacchiano come la Modus

La sensazione che ho scendendo dalla mia Modus e montando sulla mia Jazz è quella di passare da un'auto buona ad un' auto ottima

Ovviamente gli anni di progetto che le separa fanno la differenza
 
Sull'abitabilità del posto guida mi trovavo meglio su modus (ma parliamo di inezie) rispetto a quanto constatato su jazz e yaris entrambe provate staticamente in concessionaria (considera che 9 cm di differenza in altezza sembrano pochi ma possono fare la differenza nel modo di percepire lo spazio a disposizione da seduti)... yaris in particolare aveva una escursione del sedile limitata che non mi consentiva di stendere bene le gambe...però considera che uso alzare al massimo la seduta perchè mi trovo meglio per la zona lombare, non so se questo possa falsare il discorso rispetto a come usi regolare tu il sedile.
Per quanto riguarda profilazione del sedile, la jazz è sicuramente una spanna sopra anzi qui la modus pecca molto avendo un sedile quasi del tutto privo di sagomature.

Per la motorizzazione considera che come benzina c'è il tce che nel temperamento credo sia similare al diesel e in linea con le prestazioni del 1.4 se non un po' più performante (e assetato).

Avevo la modus (non gran) con il sedile scorrevole.
Quando è tutto dietro in effetti nel bagagliaio entra una sedia sdraio e poco altro.
A questo punto sono curioso di provarla questa jazz oltre che vedere com'è nei posti posteriori visto che il concessionario qui a bari me ne fece vedere una in pronta consegna in officina inaccessibile dietro in quanto c'erano cianfrusaglie varie sparse sui sedili.
Ovviamente il tutto senza polemica anzi con il gusto di un utile confronto.
 
Back
Alto