<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.3 Trend prime considerazioni | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.3 Trend prime considerazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I consumi sono veramente buoni ed io che non cerco particolari prestazioni dall'auto sono strafelice di fare poche visite al benzinaio
Peccato solo per il serbatoio piccolo, la riserva scatta quando rimangono 6-7 litri per cui ci si trova a dover rifornire ogni 600-620km quando va bene. In città le medie scendono come pure l'autonomia.
 
Peccato solo per il serbatoio piccolo, la riserva scatta quando rimangono 6-7 litri per cui ci si trova a dover rifornire ogni 600-620km quando va bene. In città le medie scendono come pure l'autonomia.
Per il momento ho usato l'auto prevalentemente in autostrada ed i tratti percorsi sono poco trafficati e abbastanza pianeggianti. Questo mi permette di percorrere a velocità media di 110km\h circa 720km prima di entrare in riserva.
 
Ah, quasi scordavo.
Le plafoniere anteriori non son sottochiave o comunque non son gestite da un sistema che le disattivi qualche minuto dopo la chiusura dell'auto o in caso di eccessivo consumo della batteria, come accadeva per esempio sulla mia Clio; quindi se scordate accese prima di scender dall'auto mettono a rischio la batteria. Dopo 4 ore di parcheggio con la plafoniera accesa (c'è una W8W) l'auto è ripartita correttamente ma per circa mezzora non ha autorizzato lo S&S.
 
Ah, quasi scordavo.
Le plafoniere anteriori non son sottochiave o comunque non son gestite da un sistema che le disattivi qualche minuto dopo la chiusura dell'auto o in caso di eccessivo consumo della batteria, come accadeva per esempio sulla mia Clio; quindi se scordate accese prima di scender dall'auto mettono a rischio la batteria. Dopo 4 ore di parcheggio con la plafoniera accesa (c'è una W8W) l'auto è ripartita correttamente ma per circa mezzora non ha autorizzato lo S&S.
Strano che non si spengano, sulla vecchia jazz GD (2005) che avevamo si spegnevano (se non ricordo male) dopo 30 min. sia che la porta rimanesse aperta per questo tempo (es. quando si pulisce l'interno o altro...) sia nel caso che rimanesse accesa una plafoniera o uno spot di lettura.
Stessa cosa per il Cr-v 3° serie.
Sul libretto U&M non c'è annotato nulla ?
 
Il libretto parla della plafoniera centrale,
Se si lascia aperta una delle portiere con la modalità di
alimentazione su VEICOLO SPENTO (BLOCCO), o senza
chiave nel commutatore di accensione, le luci interne si
spengono dopo circa 15 minuti.
io invece intendo le luci di lettura anteriori, che non si accendono e spengono all'apertura porte ma solo premendo il trasparente, trovate accese dopo 4 ore di parcheggio.
 
Il libretto parla della plafoniera centrale,
Se si lascia aperta una delle portiere con la modalità di
alimentazione su VEICOLO SPENTO (BLOCCO), o senza
chiave nel commutatore di accensione, le luci interne si
spengono dopo circa 15 minuti.
io invece intendo le luci di lettura anteriori, che non si accendono e spengono all'apertura porte ma solo premendo il trasparente, trovate accese dopo 4 ore di parcheggio.
Confermo anche su CRV fa cosi',mi e' capitato di lascerla(una delle due) accesa anche tutta la notte per fortuna nessun problema.
Potevano pensarci...
 
Boh, archiviamola come ennesima vaccata dei progettisti Honda...
Al limite proverò a cercare qualche lampada a Led, che faccia più luce e che consumi meno corrente, così da limitare i danni in caso di ulteriori dimenticanze.
 
Due parole sul navigatore; con le mappe craccate ed aggiornate ha fatto abbastanza bene il suo lavoro di portarci da A a B, a parte una volta in centro a Monaco quando il sistema completo ha deciso di riavviarsi (5 minuti...) e una volta, sempre a Monaco quando, alla riaccensione, l'auto si trovava in un parcheggio coperto e fino all'uscita non ha potuto effettuare il fix dei satelliti, potendo usare solo il segnale ABS; in quel caso il navi mi ha posizionato circa 50mt alla dx (non ricordo se est o ovest) rispetto alla mia effettiva posizione, situazione poi corretta da solo ma dopo circa 20 minuti. Comunque ora (che mi è stata messa la versione 338 del navi) il movimento del veicolo in galleria viene seguito molto meglio, prima perdeva subito la posizione.
Del DAB già detto (bene, solo poco intuitiva la ricerca delle emittenti), bene anche la possibilità di installare Waze per evitare ingorghi, perchè la funzione "di serie" con il navi risulta il 99% delle volte inutile basata com'è sul TMC. Il TA invece funziona, ma solo all'estero e non conoscendo il tedesco ce ne siamo fatti nulla.
 
Ultima modifica:
Le mappe aggiornate le hai installate in modo autonomo o ti ha assistito la concessionaria?
Nel primo caso che sito e procedura avresti seguito? Grazie
 
La concessionaria mi ha fatto solo l'aggiornamento da RC4 a RC6, che contiene anche l'update del sw Garmin. Io a casa mi son poi aggiornato le mappe, nessun sito, ho caricato una mappa 2018.10 trovata su torrent sostituendola "di soppiatto" nella pendrive alla mappa generata dal garmin express prima di rimetterla in macchina per completare l'aggiornamento.
 
Visto e considerato le doti non proprio sprint della jazz ma piuttosto della sua economicità vorrei ulteriormente aumentar la con un impianto gpl. Qualcuno l ha già istallato ? Quale tipo d impianto e come si trova?
 
Ah. Stamattina stavo passando davanti alla concessionaria, ho visto il venditore che ci stava entrando ed ho voltato dentro al volo per fargli vedere la cuffia del cambio in pelle ballerina e staccata dal pomello, che me ne ero sempre scordato. Risposta, son tutte così, quindi non c'è niente da sostituire. In effetti, guardandoci con attenzione, anche alcune immagini ufficiali reperibili in rete mostrano la cosa, è una cosa voluta ed avviene anche sulla serie precedente.
Altra cosina, imho da cambiare la posizione dei pulsanti per il riscaldamento sedili, capita di azionarli inavvertitamente appoggiandoci sopra borselli o atlanti stradali o cellulari, e d'estate con i 40° non è bello.
 
Ah giusto non ci avevo più pensato alla cuffia del cambio, vabbè ce la teniamo così, la mia si abbassa di mezzo centimetro.
Ho notato una sorta di bug al sistema radio DAB nel senso che ogni volta che avvio l'automobile la radio si sintonizza correttamente sulla stazione radio che stavo ascoltando durante il precedente utilizzo, puntualmente dopo qualche secondo non si sente più nulla finché non cambio canale :emoji_thinking:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto