Jazzaro
0
Link?Proprio oggi ho rivalutato il connect grazie ad un utente che su fb ha postato la procedura per vedere la tv in diretta sul monitor!
Link?Proprio oggi ho rivalutato il connect grazie ad un utente che su fb ha postato la procedura per vedere la tv in diretta sul monitor!
Consumi sto sui 6 litri per 100km, ma l'unica cosa cui sto attento è non superare i 3500rpm, per il resto per tentare di muoverla tocca affondare... Mi aspetto che calino.
Ah, una domanda: io mi son ritrovato la cuffia in pelle del cambio staccata dal pomello, vedo un cm di asta metallica... E' normale o gliela devo riportare?
l'hai detto: DOVEVA ESSERE..... mito da sfatare questo; la mia vecchia Jazz GD (made in Japan) era decisamente meno curata del Cr-v (Made in Swindon), ho avuto modo di fare altri confronti che hanno confermato il fatto che non necessariamente quello che è fabbricato in Giappone sia migliore degli altri, perciò...Sto verificando in rete, incomprensibilmente le versioni americane sono dotate di default della chiusura automatica delle porte... qui non solo non c'è, ma non si riesce manco ad attivarla seguendo le procedure americane... non capisco.
Altro punto negativo, la misera efficienza dei fari, sia in assoluto che rispetto a quanto si son fatti pagare sta macchina... Gli costava così tanto mettere due parabole alogene in luogo dell'unica presente in stile Panda?
La settimana prossima andrò in concessionaria per la cuffia del cambio, strano, essendo fatta in Giappone doveva esser la perfezione fatta auto...
Concordo, non costa pochissimo (sconti honda scarsi tralaltro) e una lucettina nel vano portaoggetti ma soprattutto fari migliori potevano pure metterli, visto che sono più importanti (mi sono trovato ad affrontare curve su tornanti e di lato non si vedeva niente) di tante altre cosettine elettroniche secondo me. Anche una resa del motore più lineare sarebbe meglioComunque devo dire che quello alla cuffia cambio è l'unico difetto sinora evidenziato, assieme al 7' che si è piantato due volte durante la connessione bluetooth. Il resto degli arredi, pur non facendo gridare al miracolo per percezione qualitativa, è montato come si deve. Con un motore un pò più "robusto" ai bassi e con dei fari al livello della mia vecchia Clio sarebbe perfetta per me.
Concordo su luci automatiche e start and stop, il gpl lo troverei superfluo visti i consumi non ecessivi e i vari "contro", però ognuno ha le sue esigenze. Per i fari però ti chiedo se li hai provati in circostanze particolari come montagna con tornanti e senza illuminazione....Secondo me i fari hanno una buona resa, i difetti principali sono le luci solo in modalità automatica che necessitano sempre di reset e si accendono anche quando non c'è buio , lo start and stop non disattivabile. Per il resto auto comoda e funzionale giusta per esser guidata senza fretta e nelle condizioni di sicurezza . Qualcuno ha installato l impianto gpl?
Il "problema" dei fari della Jazz, ciò che mi fa dire che siano scarsi (in rapporto alla concorrenza) è diretta conseguenza della loro semplicità tecnica e del fatto che ad una sola parabola (sarebbe più corretto definirlo riflettore) vengono demandate più funzioni.In montagna non l ho mai guidata invece su strade non illuminate non ho notato particolari difficoltà di visione . Magari prova a settare l altezza dei fari . Forse si è abituati oramai a vedere auto con fari che abbagliano in condizioni normali , se ho bisogno di più luce uso gli abbaglianti
AKA_Zinzanbr - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa