19james è stato molto chiaro nel spiegare i problemi che possono incorrere nei diesel con DPF nel caso si fanno pochi chilometri al giorno..
Purtroppo la situazione è questa, ai diesel con DPF piace macinare strada e lavorare belli caldi! è un dato di fatto!
I tragitti brevi invece non li digerisce, e lì ogni tecnologia e ogni tipo di motore avrà la sua tolleranza.. Ci sarà quello che sopporta meglio, quello che intasa il filtro, quello che a suon di rigenerazioni ti "annacqua" l'olio motore in pochi chilometri e via discorrendo..
Comunque i problemi dei vari DPF sono noti a TUTTI ormai da anni, non è una novità che danno noie in ambiti urbani o con brevi percorrenze..
Vi faccio una domanda un pò polemica:
Noti a tutti questi problemi, vale la pena comprare diesel solo perche consuma meno di un benzina, e vanificare il risparmio sul carburante al primo incoveniente con con il DPF, sensori pressione o qualche cambio d'olio in più del previsto??
Spero di non essere lapidato per la mia sfrontatezza!!
Purtroppo la situazione è questa, ai diesel con DPF piace macinare strada e lavorare belli caldi! è un dato di fatto!
I tragitti brevi invece non li digerisce, e lì ogni tecnologia e ogni tipo di motore avrà la sua tolleranza.. Ci sarà quello che sopporta meglio, quello che intasa il filtro, quello che a suon di rigenerazioni ti "annacqua" l'olio motore in pochi chilometri e via discorrendo..
Comunque i problemi dei vari DPF sono noti a TUTTI ormai da anni, non è una novità che danno noie in ambiti urbani o con brevi percorrenze..
Vi faccio una domanda un pò polemica:
Noti a tutti questi problemi, vale la pena comprare diesel solo perche consuma meno di un benzina, e vanificare il risparmio sul carburante al primo incoveniente con con il DPF, sensori pressione o qualche cambio d'olio in più del previsto??
Spero di non essere lapidato per la mia sfrontatezza!!