<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica ..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica .....

PS: anche quando prende fuoco una termica di solito c'è di mezzo l'impianto elettrico........

Secondo i pompieri svizzeri, con una media di 50 auto all'anno, che stanno tenendo una classifica degli incendi delle auto dicono :
«Le auto prendono fuoco per varie ragioni, però la grande maggioranza degli incendi dei veicoli può essere ricondotta a perdite nel sistema di conduzione del carburante, poi dagli incendi dei cavi, imputabili molto spesso a dei cortocircuiti. Soprattutto dopo riparazioni e modifiche eseguite non a regola d’arte. Anche l’età del veicolo è un fattore importante, poiché le guarnizioni usurate rischiano di creare delle perdite di carburante».

Diciamo che una Ev ha solo i cortocircuiti, quindi le statistiche di confronto Ice/Ev non valgono un emerito tubo.
 
Parlando sempre di elettrico ma andando in OT, oggi ho visto una Kona: come dimensione la trovo '' giusta'' non è grande e nemmeno troppo piccola, adatta per la città e anche per l'extraurbano. E non sembra nemmeno un'elettrica.

E' uno dei modelli più convincenti,nella prova comparativa di qualche anno svolta da Qr fece più bella figura della Jaguar oggetto del topic pur constando molto meno.
 
Premesso che gli incendi capitano anche alle termiche,che la causa più comune almeno nei casi che ho visto di persona o di cui ho sentito parlare è il cortocircuito,che se capita a un'elettrica spegnerla è più rognoso ma non è che se capita a una termica l'auto si salva facilmente.
Io non avrei paura degli incendi se dovessi comprare un'elettrica.
E' un'eventualità remota,magari meno remota rispetto a una vettura termica ma comunque non è una cosa a cui penserei con preoccupazione.
 
non è una cosa a cui penserei con preoccupazione.

Ah si ? Eccoti questa fresca fresca :

San Francisco poco tempo fa :

Vindum un ingegnere meccanico in pensione aveva 2 Tesla : una Model S e una Model 3. Una notte ad un certo punto l’inferno (Foto)

La Model S in carica ha preso fuoco e ha intaccato anche la Model 3 con effetti devastanti e oltre un milione di dollari di danni.
Vindum alla fine ha sostituito le 2 Tesla con un'Audi a benzina. È rimasto deluso, ha detto, da quella che ha descritto come una grave mancanza di interesse di Tesla dopo l'incendio. Le carcasse carbonizzate delle auto sono rimaste nel vialetto della coppia per settimane "in attesa che Tesla valutasse cosa è andato storto".
"Non si sono mai visti per quanto ne so", ha detto Vindum.
L'incendio di casa sua ha cambiato la sua prospettiva sul fatto che gli incendi dei veicoli rappresentino un rischio unico per i proprietari di auto elettriche. “Se avessimo dormito al piano di superiore, sopra le auto, a quest’ora eravamo cenere.” ha aggiunto.
"Le auto a benzina non prendono fuoco nel garage quando sono ferme lì. E’ questa la differenza", ha detto. "Non mi preoccupo che la mia Audi prenda fuoco al piano di sotto quando non funziona".

incendio_Tesla.jpg
 
Ultima modifica:
Ci sono anche casi di batterie di telefoni cellulari che esplodono ma non per questo abbiamo paura a tenere il telefono in tasca vicino ai gioielli di famiglia o ad avvicinarlo alla testa per parlare.
Io guido un'auto a metano,ci sono ancora una marea di persone che se gli parli di gas (che sia metano o gpl) pensano automaticamente bomba su ruote.
Io no.
 
Ci sono anche casi di batterie di telefoni cellulari che esplodono ma non per questo abbiamo paura a tenere il telefono in tasca vicino ai gioielli di famiglia o ad avvicinarlo alla testa per parlare.
Io guido un'auto a metano,ci sono ancora una marea di persone che se gli parli di gas (che sia metano o gpl) pensano automaticamente bomba su ruote.
Io no.
Si ma un telefono, ed uno mi si è incendiato e l'ho visto, è una cosa che puoi gestire. Ma un'auto no, non la puoi gestire devi solo scappare e sperare che non ti riduca la casa in briciole.
In più essendo più grande, con tensione molto maggiori e, da non trascurare, soggetta a sollecitazioni non trascurabili, le probabilità di un guasto sono molto più alte.
 
Ultima modifica:
Certamente il potenziale distruttivo delle batterie di un'auto elettrica rispetto a quella di un telefono è molto più elevato.
Però anche un telefono che ti si incendia nei pantaloni non deve essere piacevole.
In ogni caso non si può fare molto se non assicurarsi e sperare che non succeda.
 
Sul rischio incendi delle elettriche e sulle precauzioni da prendere si stanno facendo valutazioni a livello di normativa

Il problema, anzi i problemi secondo me saranno 2 e non di piccola entità.
-1 Il costo dell'assicurazione
-2 La tutela del cliente, ergo che la casa costruttrice ne risponda personalmente, pagando i danni, se il fatto capiti nel periodo di garanzia e non si attacchi nel dire che la batteria è un "bene usurabile" nascondendo invece un difetto di costruzione.
 
Back
Alto