gdd78
0
olide ha scritto:e se invece di togliere o limitare le differenze territoriali il legislatore intervenisse dicendo che in prima fascia o fascia zero si paga tutti uguale e poi si va da provincia a provincia...
così se sei bravo paghi tanto a napoli come ad aosta ma, visto che a napoli gli incidenti sono più frequenti, dalla prima fascia in su paghi molto di più a seconda della zona di rishcio dove sei...
Mi sembra una soluzione tutt'altro che strutturale. Si tratta solo di una finzione. Non risolverebbe alcun problema. Gli altri sono fattori secondari ma a ben guardare questo meccanismo svantaggia sproporzionatamente non solo chi si apre una nuova assicurazione ma anche chi dovesse fare un sinistro magari dopo 30 anni di buona condotta. Quello che si prende in meno dalla prima fascia lo riverserebbero sulle altre...
Inoltre credo sia di fatto inattuabile. Una agenzia ha entrate (premi incassati) e uscite (sinistri pagati) e in questo modo un'agenzia del Sud vedrebbe diminuire le entrate senza che si sia intervenuto sui sinistri. Molte agenzie al Sud chiuderebbero battenti in pochi mesi. Invece quelle al Nord aumenterebbero le entrate a parità di sinistri guadagnando molto più che in passato. In pratica stiamo dicendo alle compagnie di andarsene dal Sud...
Invece bisogna che la legge e quindi le assicurazioni e le agenzie di seguito a questa, dessero gli strumenti per far diminuire l'entità dei sinistri pagati al Sud. Che non penso che qui al Sud guidiamo come pazzi, per cui sono tutti frutti di grandi o piccole truffe. Questa è l'unica soluzione davvero strutturale e quindi definitiva.
Riguardo a chi circola senza copertura assicurativa ne conosco alcuni, dato il mio precedente mestiere, e sono tutte brave persone ma molto indigenti e che hanno bisogno dell'auto, spesso molto vecchia, per lavoro. Per cui loro malgrado sono davvero molto pericolosi...