<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italiano di serie &#34;B&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Italiano di serie &#34;B&#34;

olide ha scritto:
e se invece di togliere o limitare le differenze territoriali il legislatore intervenisse dicendo che in prima fascia o fascia zero si paga tutti uguale e poi si va da provincia a provincia...
così se sei bravo paghi tanto a napoli come ad aosta ma, visto che a napoli gli incidenti sono più frequenti, dalla prima fascia in su paghi molto di più a seconda della zona di rishcio dove sei...

Mi sembra una soluzione tutt'altro che strutturale. Si tratta solo di una finzione. Non risolverebbe alcun problema. Gli altri sono fattori secondari ma a ben guardare questo meccanismo svantaggia sproporzionatamente non solo chi si apre una nuova assicurazione ma anche chi dovesse fare un sinistro magari dopo 30 anni di buona condotta. Quello che si prende in meno dalla prima fascia lo riverserebbero sulle altre...

Inoltre credo sia di fatto inattuabile. Una agenzia ha entrate (premi incassati) e uscite (sinistri pagati) e in questo modo un'agenzia del Sud vedrebbe diminuire le entrate senza che si sia intervenuto sui sinistri. Molte agenzie al Sud chiuderebbero battenti in pochi mesi. Invece quelle al Nord aumenterebbero le entrate a parità di sinistri guadagnando molto più che in passato. In pratica stiamo dicendo alle compagnie di andarsene dal Sud...

Invece bisogna che la legge e quindi le assicurazioni e le agenzie di seguito a questa, dessero gli strumenti per far diminuire l'entità dei sinistri pagati al Sud. Che non penso che qui al Sud guidiamo come pazzi, per cui sono tutti frutti di grandi o piccole truffe. Questa è l'unica soluzione davvero strutturale e quindi definitiva.

Riguardo a chi circola senza copertura assicurativa ne conosco alcuni, dato il mio precedente mestiere, e sono tutte brave persone ma molto indigenti e che hanno bisogno dell'auto, spesso molto vecchia, per lavoro. Per cui loro malgrado sono davvero molto pericolosi...
 
gdd78 ha scritto:
Una agenzia ha entrate (premi incassati) e uscite (sinistri pagati) e in questo modo un'agenzia del Sud vedrebbe diminuire le entrate senza che si sia intervenuto sui sinistri. Molte agenzie al Sud chiuderebbero battenti in pochi mesi. Invece quelle al Nord aumenterebbero le entrate a parità di sinistri guadagnando molto più che in passato. In pratica stiamo dicendo alle compagnie di andarsene dal Sud...
questo no.

le Agenzie incassano i premi, ci guadagnano sopra la provvigione e NON pagano i sinistri, che sono di competenza della Compagnia
 
belpietro ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Una agenzia ha entrate (premi incassati) e uscite (sinistri pagati) e in questo modo un'agenzia del Sud vedrebbe diminuire le entrate senza che si sia intervenuto sui sinistri. Molte agenzie al Sud chiuderebbero battenti in pochi mesi. Invece quelle al Nord aumenterebbero le entrate a parità di sinistri guadagnando molto più che in passato. In pratica stiamo dicendo alle compagnie di andarsene dal Sud...
questo no.

le Agenzie incassano i premi, ci guadagnano sopra la provvigione e NON pagano i sinistri, che sono di competenza della Compagnia

diciamo che sono le compagnie stesse che stanno lasciando in molti casi il Sud
 
Parlando con alcuni assicuratori, mi è stato raccontato che in molte zone del sud gli agenti assicurativi devono chiudere non un occhio, ma tutti e due, sennò si trovano l'auto a fuoco. Devono giungere a compromessi incredibili.
Infatti molti agenti scappano da quelle zone e fanno bene.
 
Francamente credo che molti di Voi abbiano una visione distorta del sud in generale ... e di Napoli in paricolare. In alcuni messaggi noto una punta di discriminazione se non di razzismo.

Concettualmente alcuni di voi dicono che domani mattina devo andare dai carabinieri e farmi arrestare .... giusto per 2 o 3 mesi perche' statisticamente a napoli ci sono 1.000.000 di furti quindi è giusto che anche io paghi la mia parte.

Ma stiamo scherzando ??? Ho il dovere di pagare quello che mi compete non certo gli errori o le truffe degli altri .
 
kalytom ha scritto:
Francamente credo che molti di Voi abbiano una visione distorta del sud in generale ... e di Napoli in paricolare. In alcuni messaggi noto una punta di discriminazione se non di razzismo.

Concettualmente alcuni di voi dicono che domani mattina devo andare dai carabinieri e farmi arrestare .... giusto per 2 o 3 mesi perche' statisticamente a napoli ci sono 1.000.000 di furti quindi è giusto che anche io paghi la mia parte.

Ma stiamo scherzando ??? Ho il dovere di pagare quello che mi compete non certo gli errori o le truffe degli altri .

Non è questione di razzismo, è solo una questione economica.
 
E' appunto questo che lamento ... il fattore economico, per il solo fatto di avere la residenza in provincia di napoli devo pagare 8 volte in piu' ?
 
belpietro ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Una agenzia ha entrate (premi incassati) e uscite (sinistri pagati) e in questo modo un'agenzia del Sud vedrebbe diminuire le entrate senza che si sia intervenuto sui sinistri. Molte agenzie al Sud chiuderebbero battenti in pochi mesi. Invece quelle al Nord aumenterebbero le entrate a parità di sinistri guadagnando molto più che in passato. In pratica stiamo dicendo alle compagnie di andarsene dal Sud...
questo no.

le Agenzie incassano i premi, ci guadagnano sopra la provvigione e NON pagano i sinistri, che sono di competenza della Compagnia

Stavo semplificando il ragionamento ma le provvigioni si calcolano sul totale incassato e fra gli indici che si usano per valutare l'operato di un'agenzia c'è il rapporto premi/sinistri, più tanti altri indici che derivano bene o male sempre da quanto si incassa e da quanto si spende, per cui di fatto è come ho detto io...
 
blackblizzard82 ha scritto:
"chi è causa del suo mal, pianga se stesso"

In 24 solo un incidente (23 anni fa).
Sono in classe -1 e pago il triplo un torinese.
Perche'?

Beh perche' le assicurazioni da noi fanno affari.
Incassano 10 e pagano 5.
Al nord incassano 3 e pagano 4.
Altro che Equitalia.
Tutte medicine devono comprarsi
 
kalytom ha scritto:
E' appunto questo che lamento ... il fattore economico, per il solo fatto di avere la residenza in provincia di napoli devo pagare 8 volte in piu' ?

Scusa, ma per lo stesso motivo perchè io che ho la residenza in una provincia del nord devo pagare tasse elevate perchè tutti i soldi confluiscono al centro (mezza Roma lavora nella pubblica amministrazione) ed al sud (es. dipendenti regione sicilia sono maggiori di quelli di tutte le regioni del nord messe insieme)? Questo è OT ma ci voleva!
 
Back
Alto