<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Italiano di serie &#34;B&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Italiano di serie &#34;B&#34;

kalytom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
puo' anche darsi....
nel qual caso uno che ha avuto 2 incidenti a Napoli cosa dovrebbe pagare :?:

Deve pagare quanto uno di Aosta che ha avuto 2 incidenti... e considerato che siamo in Europa, magari quanto un francese o un tedesco.

a Napoli, " tutti " ( o quasi ) hanno avuto 2 incidenti
 
mi spiace per i napoletani onesti ma io se fossi un assiucuratore che devo assicurare una persona di napoli chiederei molto di più che non dover assicurare uno di bressanone....
giusto o sbagliato che sia...
è una ragione statistica...
 
poi non trovo giusto spalmare su tutti i rischi di assicurare un automobilista di napoli...
perchè dovrei pagare io per i furbi che ci sono a napoli?
 
olide ha scritto:
poi non trovo giusto spalmare su tutti i rischi di assicurare un automobilista di napoli...
perchè dovrei pagare io per i furbi che ci sono a napoli?

beh diciamo che e' il discorso di distribuire il rischio un po' su tutti....
ma qui si e' decisamente degenerato nello sfruttamento della cosa
 
ma spalmare il rischio su tutti un par di ciufole...
se la maggior parte delle frodi è concentrata in un posto, se la tiene quel posto la magagna...

se noi non siamo capaci di costruire efficientemente un tratto di av e poi facciamo pagare il biglietto il triplo vorrai mica che i francesi paghino il triplo solo per una nostra inefficienza...
vabbe l'unione europea ma ognuno si lava i panni sporchi in casa propria...

io le soluzioni comuniste di tutti uguali non le ho mai trovate giuste...
 
olide ha scritto:
ma spalmare il rischio su tutti un par di ciufole...
se la maggior parte delle frodi è concentrata in un posto, se la tiene quel posto la magagna...

se noi non siamo capaci di costruire efficientemente un tratto di av e poi facciamo pagare il biglietto il triplo vorrai mica che i francesi paghino il triplo solo per una nostra inefficienza...
vabbe l'unione europea ma ognuno si lava i panni sporchi in casa propria...

io le soluzioni comuniste di tutti uguali non le ho mai trovate giuste...

Ti piaccia o no,
le assicurazioni nascono cosi.
Ma poi ho scritto anche che nel caso specifico le cose sono degenerate
 
kalytom ha scritto:
Oggi mi son davvero reso conto di essere un italiano, lo scrivo con la i minuscola volutamente, di serie B.
Ho 44 anni, la patente da 26 e non ho mai e dico mai avuto un incidente stradale per mia colpa, le uniche volte ne sono stato coinvolto mio malgrado. Sono assicurato con la stessa compagnia, una delle grandi italiane, da oltre 20 anni.

Vengo ai fatti, avevo intenzione di acquistare una moto per evitare l'uso dell' auto nelle giornate estive e considerato il traffico nella mia zona anche per risparmiare qualcosina di gasolio e di tempo. Ho trovato il modello adeguato alle mie esigenze ad un prezzo che ho giudicato conveniente.

Mi rivolgo alla mia assicurazione per avere un preventivo, considerato che ho la guida esclusiva dell'auto la chiedevo anche per la moto... quindi o guido l'auto o guido la moto. Risultato mi chiedono 1.600 euro annui per la solo moto.

Mi sembra davvero esagerato... mi metto al pc e rifaccio il preventivo con le maggiori compagnie on line .. stesso risultato. Ad un certo punto (ideona) cambio la provincia di residenza e al posto di NA metto BL, risultato 200 euro ... non di sconto ... 200 euro totali .... quindi 1/8 del precedente.

NON HO PAROLE !!!

Il fatto di abitare in provincia di Napoli non fa di me (che fra le altre cose sono importato) o di tutti i nativi indigeni dei DELINQUENTI costretti a pagare 8 volte di più rispetto ad altri italiani. Adesso capisco perchè 1 napoletano su 3 non ha l'assicurazione... anzi dovrebbe essere 1 su 8 ad averla .
Io ho avuto modo di fare delle verifiche su numerose pratiche relative a sinistri avvenuti in provincia di Napoli per conto di una primaria compagnia italiana.
Il responso è stato avvilente.
A mio avviso, ma non solo mio, i sinistri finiti davanti al Giudice per oltre il 50% dei casi erano falsi! Addirittura ci siamo trovati la stessa persona testimoniare in 2 diverse cause sempre a favore del presunto danneggiato.
Altro che tariffe decuplicate!
 
Corazon Habanero ha scritto:
kalytom ha scritto:
Oggi mi son davvero reso conto di essere un italiano, lo scrivo con la i minuscola volutamente, di serie B.
Ho 44 anni, la patente da 26 e non ho mai e dico mai avuto un incidente stradale per mia colpa, le uniche volte ne sono stato coinvolto mio malgrado. Sono assicurato con la stessa compagnia, una delle grandi italiane, da oltre 20 anni.

Vengo ai fatti, avevo intenzione di acquistare una moto per evitare l'uso dell' auto nelle giornate estive e considerato il traffico nella mia zona anche per risparmiare qualcosina di gasolio e di tempo. Ho trovato il modello adeguato alle mie esigenze ad un prezzo che ho giudicato conveniente.

Mi rivolgo alla mia assicurazione per avere un preventivo, considerato che ho la guida esclusiva dell'auto la chiedevo anche per la moto... quindi o guido l'auto o guido la moto. Risultato mi chiedono 1.600 euro annui per la solo moto.

Mi sembra davvero esagerato... mi metto al pc e rifaccio il preventivo con le maggiori compagnie on line .. stesso risultato. Ad un certo punto (ideona) cambio la provincia di residenza e al posto di NA metto BL, risultato 200 euro ... non di sconto ... 200 euro totali .... quindi 1/8 del precedente.

NON HO PAROLE !!!

Il fatto di abitare in provincia di Napoli non fa di me (che fra le altre cose sono importato) o di tutti i nativi indigeni dei DELINQUENTI costretti a pagare 8 volte di più rispetto ad altri italiani. Adesso capisco perchè 1 napoletano su 3 non ha l'assicurazione... anzi dovrebbe essere 1 su 8 ad averla .
Io ho avuto modo di fare delle verifiche su numerose pratiche relative a sinistri avvenuti in provincia di Napoli per conto di una primaria compagnia italiana.
Il responso è stato avvilente.
A mio avviso, ma non solo mio, i sinistri finiti davanti al Giudice per oltre il 50% dei casi erano falsi! Addirittura ci siamo trovati la stessa persona testimoniare in 2 diverse cause sempre a favore del presunto danneggiato.
Altro che tariffe decuplicate!

e' una storia che viene da lontano

http://www.youtube.com/watch?v=Z8e0-8iVO2g

i primi imperdibili 4/5 minuti
 
se tutti rispettassero la legge queste cose non succederebbero,ma siccome c'e' sempre qualcuno piu' (furbo) degli altri,ci vanno di mezzo tutti e questo non va bene.e' questione di buon senso civico,o ce l'hai o no.non e' riferito a nessuno in particolare,ma e' in generale,proprio come la differenza tra le polizze.........
 
kalytom ha scritto:
Oggi mi son davvero reso conto di essere un italiano, lo scrivo con la i minuscola volutamente, di serie B.
Ho 44 anni, la patente da 26 e non ho mai e dico mai avuto un incidente stradale per mia colpa, le uniche volte ne sono stato coinvolto mio malgrado. Sono assicurato con la stessa compagnia, una delle grandi italiane, da oltre 20 anni.

Vengo ai fatti, avevo intenzione di acquistare una moto per evitare l'uso dell' auto nelle giornate estive e considerato il traffico nella mia zona anche per risparmiare qualcosina di gasolio e di tempo. Ho trovato il modello adeguato alle mie esigenze ad un prezzo che ho giudicato conveniente.

Mi rivolgo alla mia assicurazione per avere un preventivo, considerato che ho la guida esclusiva dell'auto la chiedevo anche per la moto... quindi o guido l'auto o guido la moto. Risultato mi chiedono 1.600 euro annui per la solo moto.

Mi sembra davvero esagerato... mi metto al pc e rifaccio il preventivo con le maggiori compagnie on line .. stesso risultato. Ad un certo punto (ideona) cambio la provincia di residenza e al posto di NA metto BL, risultato 200 euro ... non di sconto ... 200 euro totali .... quindi 1/8 del precedente.

NON HO PAROLE !!!

Il fatto di abitare in provincia di Napoli non fa di me (che fra le altre cose sono importato) o di tutti i nativi indigeni dei DELINQUENTI costretti a pagare 8 volte di più rispetto ad altri italiani. Adesso capisco perchè 1 napoletano su 3 non ha l'assicurazione... anzi dovrebbe essere 1 su 8 ad averla .

Da pugliese e da ex assicuratore sento eccome il problema che hai sollevato e forse altrove non se rendono neanche conto ma qui la questione del costo dell'assicurazione sta diventanto un problema sociale. Non si tratta più un problema di costi dell'assicurazione quanto di tante famiglie che non ce la fanno ad andare avanti e sono costrette a non assicurare i loro mezzi.

Del resto non si può neanche dire che dovremmo pagare tutti lo stesso perché sarebbe altrettanto ingiusto. Se ci sono filiere più produttive è giusto che siano in un certo senso avvantaggiate. Non è colpa del singolo che magari è onesto e un ottimo guidatore ma di fatto è parte di una comunità e se ne prende pregi e demeriti.

Quello di cui ci sarebbe bisogno è un intervento del legislatore che prescriva delle norme fatte in modo tale che portino forzatamente la situazione verso uno stato di normalità. Ad esempio prevedendo un meccanismo di redistribuzione dei prezzi che non tolga le differenziazioni territoriali ma che quantomeno le limiti a una certa forbice e non oltre. O costringendo le compagnie di assicurazione a tenere una certa percentuale di periti a fronte dei sinistri rilevati in una provincia. Adesso paradossalmente proprio al Sud dove ci sono più sinistri, le compagnie per limitare i costi hanno meno periti. O ancora rendere d'obbligo l'istallazione di dispositivi come la scatola nera ma con un meccanismo molto più semplice, che sia svincolandola dai km percorsi (senza satellitare) e si limiti a registrare i dati rilevati dai sinistri.

Questi e altri mille esempi che potrei farti per dire che senza una mano che dall'alto gestisca il problema una soluzione di fatto non esiste. Già l'aver previsto alcune condizioni per la diffusione della scatola nera è una buona cosa ma ad oggi se uno come me fa molti km è economicamente svantaggiosa. Poi è stata una grande cosa aver previsto la banca dati comune a tutte le compagnie dei sinistri, feriti e testimoni, in modo da eliminare o rendere più difficoltose le truffe organizzate. Poi anche aver tolto il risarcimento per i colpi di frusta è una buona cosa. Diciamo che la strada è quella giusta ma si è fatto ancora troppo poco...
 
e se invece di togliere o limitare le differenze territoriali il legislatore intervenisse dicendo che in prima fascia o fascia zero si paga tutti uguale e poi si va da provincia a provincia...
così se sei bravo paghi tanto a napoli come ad aosta ma, visto che a napoli gli incidenti sono più frequenti, dalla prima fascia in su paghi molto di più a seconda della zona di rishcio dove sei...
 
.... Non si tratta più un problema di costi dell'assicurazione quanto di tante famiglie che non ce la fanno ad andare avanti e sono costrette a non assicurare i loro mezzi. [/quote]
Spero tu volessi dire che sono costrette a non circolare
 
Roxster ha scritto:
.... Non si tratta più un problema di costi dell'assicurazione quanto di tante famiglie che non ce la fanno ad andare avanti e sono costrette a non assicurare i loro mezzi.
Spero tu volessi dire che sono costrette a non circolare

[/quote]

Spero che non mi succeda mai che uno di quelli "costretti a non circolare" mi venga addosso provocandomi danni...
 
Back
Alto