"chi è causa del suo mal, pianga se stesso"
kalytom ha scritto:arizona77 ha scritto:puo' anche darsi....
nel qual caso uno che ha avuto 2 incidenti a Napoli cosa dovrebbe pagare :?:
Deve pagare quanto uno di Aosta che ha avuto 2 incidenti... e considerato che siamo in Europa, magari quanto un francese o un tedesco.
olide ha scritto:poi non trovo giusto spalmare su tutti i rischi di assicurare un automobilista di napoli...
perchè dovrei pagare io per i furbi che ci sono a napoli?
olide ha scritto:ma spalmare il rischio su tutti un par di ciufole...
se la maggior parte delle frodi è concentrata in un posto, se la tiene quel posto la magagna...
se noi non siamo capaci di costruire efficientemente un tratto di av e poi facciamo pagare il biglietto il triplo vorrai mica che i francesi paghino il triplo solo per una nostra inefficienza...
vabbe l'unione europea ma ognuno si lava i panni sporchi in casa propria...
io le soluzioni comuniste di tutti uguali non le ho mai trovate giuste...
Io ho avuto modo di fare delle verifiche su numerose pratiche relative a sinistri avvenuti in provincia di Napoli per conto di una primaria compagnia italiana.kalytom ha scritto:Oggi mi son davvero reso conto di essere un italiano, lo scrivo con la i minuscola volutamente, di serie B.
Ho 44 anni, la patente da 26 e non ho mai e dico mai avuto un incidente stradale per mia colpa, le uniche volte ne sono stato coinvolto mio malgrado. Sono assicurato con la stessa compagnia, una delle grandi italiane, da oltre 20 anni.
Vengo ai fatti, avevo intenzione di acquistare una moto per evitare l'uso dell' auto nelle giornate estive e considerato il traffico nella mia zona anche per risparmiare qualcosina di gasolio e di tempo. Ho trovato il modello adeguato alle mie esigenze ad un prezzo che ho giudicato conveniente.
Mi rivolgo alla mia assicurazione per avere un preventivo, considerato che ho la guida esclusiva dell'auto la chiedevo anche per la moto... quindi o guido l'auto o guido la moto. Risultato mi chiedono 1.600 euro annui per la solo moto.
Mi sembra davvero esagerato... mi metto al pc e rifaccio il preventivo con le maggiori compagnie on line .. stesso risultato. Ad un certo punto (ideona) cambio la provincia di residenza e al posto di NA metto BL, risultato 200 euro ... non di sconto ... 200 euro totali .... quindi 1/8 del precedente.
NON HO PAROLE !!!
Il fatto di abitare in provincia di Napoli non fa di me (che fra le altre cose sono importato) o di tutti i nativi indigeni dei DELINQUENTI costretti a pagare 8 volte di più rispetto ad altri italiani. Adesso capisco perchè 1 napoletano su 3 non ha l'assicurazione... anzi dovrebbe essere 1 su 8 ad averla .
Corazon Habanero ha scritto:Io ho avuto modo di fare delle verifiche su numerose pratiche relative a sinistri avvenuti in provincia di Napoli per conto di una primaria compagnia italiana.kalytom ha scritto:Oggi mi son davvero reso conto di essere un italiano, lo scrivo con la i minuscola volutamente, di serie B.
Ho 44 anni, la patente da 26 e non ho mai e dico mai avuto un incidente stradale per mia colpa, le uniche volte ne sono stato coinvolto mio malgrado. Sono assicurato con la stessa compagnia, una delle grandi italiane, da oltre 20 anni.
Vengo ai fatti, avevo intenzione di acquistare una moto per evitare l'uso dell' auto nelle giornate estive e considerato il traffico nella mia zona anche per risparmiare qualcosina di gasolio e di tempo. Ho trovato il modello adeguato alle mie esigenze ad un prezzo che ho giudicato conveniente.
Mi rivolgo alla mia assicurazione per avere un preventivo, considerato che ho la guida esclusiva dell'auto la chiedevo anche per la moto... quindi o guido l'auto o guido la moto. Risultato mi chiedono 1.600 euro annui per la solo moto.
Mi sembra davvero esagerato... mi metto al pc e rifaccio il preventivo con le maggiori compagnie on line .. stesso risultato. Ad un certo punto (ideona) cambio la provincia di residenza e al posto di NA metto BL, risultato 200 euro ... non di sconto ... 200 euro totali .... quindi 1/8 del precedente.
NON HO PAROLE !!!
Il fatto di abitare in provincia di Napoli non fa di me (che fra le altre cose sono importato) o di tutti i nativi indigeni dei DELINQUENTI costretti a pagare 8 volte di più rispetto ad altri italiani. Adesso capisco perchè 1 napoletano su 3 non ha l'assicurazione... anzi dovrebbe essere 1 su 8 ad averla .
Il responso è stato avvilente.
A mio avviso, ma non solo mio, i sinistri finiti davanti al Giudice per oltre il 50% dei casi erano falsi! Addirittura ci siamo trovati la stessa persona testimoniare in 2 diverse cause sempre a favore del presunto danneggiato.
Altro che tariffe decuplicate!
kalytom ha scritto:Oggi mi son davvero reso conto di essere un italiano, lo scrivo con la i minuscola volutamente, di serie B.
Ho 44 anni, la patente da 26 e non ho mai e dico mai avuto un incidente stradale per mia colpa, le uniche volte ne sono stato coinvolto mio malgrado. Sono assicurato con la stessa compagnia, una delle grandi italiane, da oltre 20 anni.
Vengo ai fatti, avevo intenzione di acquistare una moto per evitare l'uso dell' auto nelle giornate estive e considerato il traffico nella mia zona anche per risparmiare qualcosina di gasolio e di tempo. Ho trovato il modello adeguato alle mie esigenze ad un prezzo che ho giudicato conveniente.
Mi rivolgo alla mia assicurazione per avere un preventivo, considerato che ho la guida esclusiva dell'auto la chiedevo anche per la moto... quindi o guido l'auto o guido la moto. Risultato mi chiedono 1.600 euro annui per la solo moto.
Mi sembra davvero esagerato... mi metto al pc e rifaccio il preventivo con le maggiori compagnie on line .. stesso risultato. Ad un certo punto (ideona) cambio la provincia di residenza e al posto di NA metto BL, risultato 200 euro ... non di sconto ... 200 euro totali .... quindi 1/8 del precedente.
NON HO PAROLE !!!
Il fatto di abitare in provincia di Napoli non fa di me (che fra le altre cose sono importato) o di tutti i nativi indigeni dei DELINQUENTI costretti a pagare 8 volte di più rispetto ad altri italiani. Adesso capisco perchè 1 napoletano su 3 non ha l'assicurazione... anzi dovrebbe essere 1 su 8 ad averla .
Spero tu volessi dire che sono costrette a non circolareRoxster ha scritto:.... Non si tratta più un problema di costi dell'assicurazione quanto di tante famiglie che non ce la fanno ad andare avanti e sono costrette a non assicurare i loro mezzi.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa