Zahlavova Strycova ha scritto:
le strade ci sono ...vuote ed inutilizzate al sud.
al nord operoso ed industrioso è caos.
la bg mi a4 sempre al collasso come le
tangenziali milanesi. una vergogna.
ora aspettiam la terza corsia sulla a9.
4.40 euro x 40 km di autostrada..un ladrocinio
La A4... chiamata l'"Autostrada della Morte", con l'indice di incidentalita' piu' alto d'Italia, oltre quattro volte la media nazionale.
E' forse uno dei pochissimi casi in cui veramente servirebbe una strada nuova.
La famosa Pedemontana. I progetti ci sono da trent'anni o giu' di li'. Manca solo la voglia di farla.
E cosi', ogni giorno vengono sprecati sulla A4 20 milioni di euro (stima al 2008) in tempo sprecato, in carburante, in danni ai mezzi e infrastrutture e in cure mediche, per tacere dei danni indiretti.
Che per 200 giorni lavorativi l'anno, son 4 miliardi di euro l'anno che van giu' per la canna del cesso.
Non saran tantissimi per uno stato che spara finanziare da 25-30 miliardi di euro.
Ma non sono certo nemmeno bruscolini.
Certo e' che con i costi italiani al km di autostrada nostrani (costi al km con cui in Germania o Francia si fa una bretella o una variante) 4 miliardi di ? all'anno non sembrano giustificare un raddoppio.
Ma non e' una questione di non convenienza, e' una questione di negligenza e incompetenza nel gestire i lavori.
Se facesse la spesa per la famiglia come lo Stato appalta i lavori, Berlusconi non riuscirebbe ad arrivare a fine mese.
Ma tolta la A4 (che comunque potrebbe migliorare TANTISSIMO riducendo i camion) sono ben poche le zone che "necessitano" di strade nuove.
Fare strade nuove con i criteri d'impiego di oggi, significherebbe solo creare nuove code.
E' inutile raddoppiare una strada quando poi di 3 corsie 2 sono invase da camion che procedono a 40 all'ora (se va bene).
Le
autostrade dovrebbero servire principalmente alle auto.

Invece sono sostanzialmente delle "asfaltovie" per infiniti treni su gomma.
Ma non abbiamo la densita' di popolazione dell'Australia.