<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

silverrain ha scritto:
hewie ha scritto:
Ok che i prodotti sono ottimi, ma la gente, alla lunga, non è cosi deficiente... :rolleyes:

Io non ci giurerei, non sulla deficienza delle persone, in fondo ognuno dei propri soldi fa quel che vuole, ma sulla faccenda che la totale chiusura di un sistema sia sempre un errore.
Il sistema apple funziona. Punto. A molte persone è sufficiente, ad altre è quello che serve.
Poi c'è di meglio? C'è di peggio? Dipende dalle esigenze. Nel mio caso un sistema del genere è assolutamente inutile. Soldi buttati nel cesso, con tutto il rispetto: non me ne frega niente dell'oggettino status simbol, per il mio lavoro non è necessario e posso avere le stesse cose a metà prezzo. Idem per il mio tempo libero.
Ma se dovessi consigliare uno smartcoso a mio suocero glielo direi a tempo zero: ha i soldi da buttare, sarebbe difficile combinare pasticci, e dato che non lo utilizzo non mi romperebbe l'anima.... :D :D

D'accordo, ma preciso che non parlo tanto di costi app: posso capire che qualcuno preferisce pagare per avere roba funzionante...io stesso ho un Ipad...
Quello che è inconcepibile, è il fatto che con Iphone non puoi mandare niente via blutooth ad un telefono che non sia Apple! Oppure che per collegare il mio Ipad al tv, devo comprare un cavo adattatore da 50 euro! Idem per USB! Oppure, per trasferire contenuti da Ipad a PC (tipo foto) devi comprare un sw per farlo (con Itunes non puoi)! Ecc...ecc... è folle accettare questo passivamente!
Per quanto riconosco l'eccellenza dei prodotti Apple, non riesco ad accettare questa politica commerciale, è un fatto anche di principio... :evil:
 
hewie ha scritto:
silverrain ha scritto:
hewie ha scritto:
Ok che i prodotti sono ottimi, ma la gente, alla lunga, non è cosi deficiente... :rolleyes:

Io non ci giurerei, non sulla deficienza delle persone, in fondo ognuno dei propri soldi fa quel che vuole, ma sulla faccenda che la totale chiusura di un sistema sia sempre un errore.
Il sistema apple funziona. Punto. A molte persone è sufficiente, ad altre è quello che serve.
Poi c'è di meglio? C'è di peggio? Dipende dalle esigenze. Nel mio caso un sistema del genere è assolutamente inutile. Soldi buttati nel cesso, con tutto il rispetto: non me ne frega niente dell'oggettino status simbol, per il mio lavoro non è necessario e posso avere le stesse cose a metà prezzo. Idem per il mio tempo libero.
Ma se dovessi consigliare uno smartcoso a mio suocero glielo direi a tempo zero: ha i soldi da buttare, sarebbe difficile combinare pasticci, e dato che non lo utilizzo non mi romperebbe l'anima.... :D :D

D'accordo, ma preciso che non parlo tanto di costi app: posso capire che qualcuno preferisce pagare per avere roba funzionante...io stesso ho un Ipad...
Quello che è inconcepibile, è il fatto che con Iphone non puoi mandare niente via blutooth ad un telefono che non sia Apple! Oppure che per collegare il mio Ipad al tv, devo comprare un cavo adattatore da 50 euro! Idem per USB! Oppure, per trasferire contenuti da Ipad a PC (tipo foto) devi comprare un sw per farlo (con Itunes non puoi)! Ecc...ecc... è folle accettare questo passivamente!
Per quanto riconosco l'eccellenza dei prodotti Apple, non riesco ad accettare questa politica commerciale, è un fatto anche di principio... :evil:
Per quale motivo non potresti spostare foto da iPad al pc? Non c'è bisogno manco di iTunes, basta collegare l'ipad al pc, trovare la memoria esterna, entrare nella cartella foto, selezioni le foto fai copia incolla, oppure clicca e trascina, ed hai finito. Viceversa se vuoi caricare foto su iPad, devi passare necessariamente da iTunes, giustamente.
Ancora con questo blutooth?? Il blutooth c'è, funziona bene, lo si può usare per quello che serve davvero. Le foto via BT le mandava un Nokia del secolo scorso.
Oggi è inutile. Whatsapp, viber, Skype, le email, tango, bump, mover, streaming foto (no quello no, su android non c'è), quanti modi volete ancora per condividere foto?? Il BT è finalmente morto e sepolto, se non per quello che serve veramente
 
reFORESTERation ha scritto:
Il BT è finalmente morto e sepolto, se non per quello che serve veramente

tipo gestire il command Bmw, che proprio con Apple funziona male ( viceversa funziona benissimo con Android e con i Blackberry), perchè il BT di Apple fa un po' pena; sciocchezzuole, in fondo, si vive lo stesso, e poi basta comprare apposito supporto dedicato ed infilare ogni volta l'iphone sotto il bracciolo tra i sedili anteriori ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il BT è finalmente morto e sepolto, se non per quello che serve veramente

tipo gestire il command Bmw, che proprio con Apple funziona male ( viceversa funziona benissimo con Android e con i Blackberry), perchè il BT di Apple fa un po' pena; sciocchezzuole, in fondo, si vive lo stesso, e poi basta comprare apposito supporto dedicato ed infilare ogni volta l'iphone sotto il bracciolo tra i sedili anteriori ;)
Questo lo ignoravo e non va bene. Colpa di BMW, se funziona bene con la pessima radio cinese di una legacy....
Manco na radio in bavaria...
 
Beh, non posso parlare per tutti i programmi che ha citato Reforest, però almeno per quel che riguarda whatsapp, le foto vengono riscalate, perchè stanti le risoluzioni odierne, sarebbero troppo pesanti da trasferire tali e quali. Le mail poi, se non a pagamento, di solito son limitate sulla pesantezza dei files allegabili. Alla fine uno si ritrova il bluetooth e perchè no? È una possibilità in più. Certo non è l'optimum, ogni volta bisogna seguire i protocolli di sicurezza, il che lo fa di gran lunga preferire per controllare o mandare dati ad accessori utilizzati abitualmente (vivavoce, hi fi, tv e via discorrendo), piuttosto che inviare files ad altri apparecchi occasionali. Certo però non lo si può bollare come obsoleto, perchè di fatto rimane l'unico protocollo di comunicazione diretta in formato standard presente negli apparecchi più disparati. In ogni caso però, a prescindere da come lasi possa vedere, Apple tiene bloccate determinate funzionalità bluetooth non perchè ritenga il sistema obsoleto o inutile, ma solo per salvaguardare i diritti e le royalties che detiene sull'utilizzo di materiale protetto da copyright (veicolato tramite itunes), e questa cosa credo che tronchi ogni discussione a favore della mela sul nascere, perchè per fare (in maniera un po' miope, secondo me) i propri affari, si obbliga il cliente a rinunciare a delle funzionalità, chetra l'altro sarebbero comunque già disponibnili semplicemente apportando dellemodifiche a livello di software. Qui è proprio il principio che è sbagliato, ancor prima dell'implementazione.
La sony, tra le altre cose anche major dell'intrattenimento, faceva lo stesso discorso sui registratori e sui supporti, cosa che ha portato negli anni al paradosso di porre delle limitazioni pesanti al cliente finale, che recava grave pregiudizio dal non poter più disporre liberamente nemmeno del supporto legalmente acquistato, perchè protetto da copia anche solo di prima generazione. Io non posso approvare: il pirata devi perseguirlo quando compie il reato, non privando tutto il mercato, gente onesta compresa, della possibilità di usufruire in maniera completa di ciò che si è lautamente pagato (ricordate i dischi copy controlled che nell'intento di rendere illeggibili nei drive da pc, non si sentivano nemmeno sulle autoradio?). Il risultato è che alla fine le persone si son stancate di spendere un botto di soldi per comprare solo macchinosità varie da adottare per guardare un film o ascoltare musica e la musica e i film piratati disponibili liberamente in rete han fatto il resto.
 
reFORESTERation ha scritto:
hewie ha scritto:
silverrain ha scritto:
hewie ha scritto:
Ok che i prodotti sono ottimi, ma la gente, alla lunga, non è cosi deficiente... :rolleyes:

Io non ci giurerei, non sulla deficienza delle persone, in fondo ognuno dei propri soldi fa quel che vuole, ma sulla faccenda che la totale chiusura di un sistema sia sempre un errore.
Il sistema apple funziona. Punto. A molte persone è sufficiente, ad altre è quello che serve.
Poi c'è di meglio? C'è di peggio? Dipende dalle esigenze. Nel mio caso un sistema del genere è assolutamente inutile. Soldi buttati nel cesso, con tutto il rispetto: non me ne frega niente dell'oggettino status simbol, per il mio lavoro non è necessario e posso avere le stesse cose a metà prezzo. Idem per il mio tempo libero.
Ma se dovessi consigliare uno smartcoso a mio suocero glielo direi a tempo zero: ha i soldi da buttare, sarebbe difficile combinare pasticci, e dato che non lo utilizzo non mi romperebbe l'anima.... :D :D

D'accordo, ma preciso che non parlo tanto di costi app: posso capire che qualcuno preferisce pagare per avere roba funzionante...io stesso ho un Ipad...
Quello che è inconcepibile, è il fatto che con Iphone non puoi mandare niente via blutooth ad un telefono che non sia Apple! Oppure che per collegare il mio Ipad al tv, devo comprare un cavo adattatore da 50 euro! Idem per USB! Oppure, per trasferire contenuti da Ipad a PC (tipo foto) devi comprare un sw per farlo (con Itunes non puoi)! Ecc...ecc... è folle accettare questo passivamente!
Per quanto riconosco l'eccellenza dei prodotti Apple, non riesco ad accettare questa politica commerciale, è un fatto anche di principio... :evil:
Per quale motivo non potresti spostare foto da iPad al pc? Non c'è bisogno manco di iTunes, basta collegare l'ipad al pc, trovare la memoria esterna, entrare nella cartella foto, selezioni le foto fai copia incolla, oppure clicca e trascina, ed hai finito. Viceversa se vuoi caricare foto su iPad, devi passare necessariamente da iTunes, giustamente.
Ancora con questo blutooth?? Il blutooth c'è, funziona bene, lo si può usare per quello che serve davvero. Le foto via BT le mandava un Nokia del secolo scorso.
Oggi è inutile. Whatsapp, viber, Skype, le email, tango, bump, mover, streaming foto (no quello no, su android non c'è), quanti modi volete ancora per condividere foto?? Il BT è finalmente morto e sepolto, se non per quello che serve veramente

Veramente, avevo formattato il pc e ho pensato di usare Ipad come memoria esterna: poi, collegandolo ad Itunes ho visto che potevo trasferire gli acquisti, ma non foto e video...ho contattato l'assistenza Apple che mi ha consigliato un sw per farlo, ovviamente, a pagamento...dalla cartella di itunes il pc non le vedeva...
Cmq, a parte questo, non capisco la tua posizione: perchè devi sempre giustificare? Se io VOGLIO mandare un video ad un mio amico via blutooth, perchè non devo poterlo fare? Perchè secondo Apple è demodè? Ma che discorsi sono? A loro che glie frega? Dal momento che il blutooth c'è...
Perchè devo sempre comprare (a peso d'oro) adattatori per attaccare sta tavoletta laddove tutti gli altri lo fanno gratis (vedi HDMI) ? Boh !?! :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il BT è finalmente morto e sepolto, se non per quello che serve veramente

tipo gestire il command Bmw, che proprio con Apple funziona male ( viceversa funziona benissimo con Android e con i Blackberry), perchè il BT di Apple fa un po' pena; sciocchezzuole, in fondo, si vive lo stesso, e poi basta comprare apposito supporto dedicato ed infilare ogni volta l'iphone sotto il bracciolo tra i sedili anteriori ;)
Questo lo ignoravo e non va bene. Colpa di BMW, se funziona bene con la pessima radio cinese di una legacy....
Manco na radio in bavaria...

Capisco che sei di parte...capisco anche che la qualità dei prodotti Apple sia indiscutibile...capisco meno, invece, per quale motivo (stando ai tuoi ragionamenti) il mondo si dovrebbe adattare ad Apple e non il contrario!
Alla fine, sai che penso realmente? Che fin che ci sono i fanboy che sono contenti cosi e, nel frattempo, quelli della mela fanno soldi a palate...fanno pure bene! :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Il BT è finalmente morto e sepolto, se non per quello che serve veramente

tipo gestire il command Bmw, che proprio con Apple funziona male ( viceversa funziona benissimo con Android e con i Blackberry), perchè il BT di Apple fa un po' pena; sciocchezzuole, in fondo, si vive lo stesso, e poi basta comprare apposito supporto dedicato ed infilare ogni volta l'iphone sotto il bracciolo tra i sedili anteriori ;)
Questo lo ignoravo e non va bene. Colpa di BMW, se funziona bene con la pessima radio cinese di una legacy....
Manco na radio in bavaria...

L'ho scoperto sabato scorso ad apposita dimostrazione.
Ma il command è parecchio più di una radio ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Ora basta però eh.
Io invece dubito fortemente che ti sappia cosa é un sistema operativo e meno peggio, cosa sia unix

http://www.gnu.org/
GNU è una licenza adottata per una distribuzione o qualsiasi altra cosa tu intenda scrivere, libro compreso. Molti altri software sono dotati di tali licenza e non per questo sono dei sistemi operativi.
Devi imparare a distingure una distribuzione (insieme di processi che girano attorno ad un kernel) e il kernel, più volgarmente chiamato sistema operativo.
Il compilatore GCC è l'acronimo di GNU C Compiler, ma non è un sistema operativo. Potrei continuare all'infinito.
Nota come sono stato educato con te, eppure avrei potuto aggettivarti in tanti modi. :)
 
Back
Alto