quadrif
0
SediciValvole ha scritto:Quadrif io sono un artigiano,credimi almeno l'80% del lavoro che consegno non è quello che vorrei consegnare,è quello che mi richiede il cliente e che qualche collega più estroverso propone per spiazzare tutti gli altri colleghi e per comprarsi i clienti con ste sciocchezze. Quindi che l'Alfa vendicchia (non fa numeroni ma vendicchia) macchine simili alla concorrenza si trova nella mia stessa situazione. Quando io riuscirò a guadagnare di più vendendo le mie realizzazioni fatte come vorrei io vi faccio un fischio e mando una raccomandata a Sergio Marchionne dicendogli come deve fare.quadrif ha scritto:Aggiungo un'altra considerazione.
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse anche questo continuo riferimento ai numeri di vendita.
Sicuramente qui ci sarà la presenza di venditori ed addetti marketing delle Case e costoro con i dati di vendita ci lavorano, ma ad un automobilista come me e come dovrebbe essere la maggior parte dei forumers, cosa deve importare se la Giulietta vende 80 mila pezzi l'anno o 100 mila? Me ne viene in tasca qualcosa?
Il discorso che volevo fare io è diverso:
Uno degli spunti di critica è che verranno vendute 80 mila Giulietta, anzichè le 100 mila preventivate.
In pratica, se vende meno la macchina fa schifo. Allora se vendesse 110 mila unità diventerebbe automaticamente un portento?
Siccome le qualità intrinseche della macchina rimangono le stesse, i numeri sono presi a pretesto.
Oppure siamo davvero in presenza di un forum dove pullulano operatori professionali, i quali però hanno un interesse a presentare certi dati ed a presentarli in una certa maniera.
Peccato che all'automobilista medio non gliene possa fregare di meno.