<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Io condivido!!!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Io condivido!!!!

angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..andare da altre parti perché non cé quello che si desidera é piu che normale,ma andare a comprare cio che si puo comprare a casa addirittura a meno prezzo,da altre parti ,questo diventa incomprensibile.
Ma cosa si può comprare a casa, scusa? Ti pare che ci siano alternative serie a, ad esempio, BMW Serie 1 e 3? O peggio, a Serie 5, 6 e 7?
Mizzica si vuole ragione a tutti i costi eh,Guarda che macchine come le serie 5,6,7 ve li siete fatte scappare per una stupida crisi momentanea di petrolio
e se cio basta per farle morire é facile da capire che il portafoglio non é cosi pieno come si vuol far credere quindi stiamo calmi.Se poi si deve vedere che una serie 1 o una Golf , vende piu di una Giulietta pur questa essere alla stessa altezza allora le cose cambiano e diventa facile dire che in Italia siamo esterofili.
Ripeto comprare cio che non cé e normalissimo ma comprare l equivalente di cio che esiste da altre parti solo per far vedere che sono piu fico ció é deprimente
e ti dico di piu, se marchionne dovrebbe per tale motivo lasciare l'Italia,ne avrebbe tutte le ragioni.

Caro Angelo, diglielo te che in ITALIA esistono anche le MASERATI e che le BMW in fatto di stile, prestazioni e soprattutto CLASSE sembrano principianti, soprattutto la serie 6.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ti rispondo in una riga o poco più: nella tua descrizione, c'è quell'Italiano che appena si sveglia al mattino inizia a piangersi addosso, scontento di tutto e che vede in tutto ciò che arriva dall'estero l'illusione che acquistando un prodotto straniero, in particolare le auto tedesche, troverà insieme al libretto il passaporto e la cittadinanza di quella nazione. Poi, la sera, una volta ricoverata l'auto e tornato in casa, ripiomba nella realtà e aspetta il giorno dopo per ricominciare.

Se facessimo il contrario, tutto il resto verrebbe da se !!!!!!!!!!!!
Ma non si può fare.... Perchè devono essere loro del Gruppo Fiat a cambiare modo di fare auto.
Se non cambiano loro, la mentalità di 3/4 degli automobilisti italiani non cambia! I clienti si attirano in concessionaria con prodotti validi, non con gamma risicata e prodotti invecchiati o mediocri. La gente non è scema e si rivolge altrove.....! Non è mica colpa loro.....???

MultiJet150 ha scritto:
Premesso quanto sopra, ti inviterei ad osservare meglio anche le straniere che in fatto di riutilizzo degli stessi componenti sui vari modelli sono MAESTRI anche perché hanno cominciato molto prima, decenni fa e non hanno mai smesso.
Ma la condivisione delle parti è NORMALE....ci mancherebbe! Sai quanto costerebbero le auto se ogni modello avesse componenti propri?
Il problema è che su auto italiane costose trovi pulsantini e apparecchi (come la radio della 307 messa sulla maserati) di auto ben più economiche!
In Germania o Francia ragionano diversamente: prendono i componenti delle auto più costose e li mettono sui modelli più piccoli, magari cambiandone solo il materiale o la finitura. Una volta se compravi la Polo99 o la Lupo ritrovavi gli stessi componenti della Golf4; se compravi la Golf4 ritrovavi gli stessi componenti della Passat97; se compravi la Passat97 avevi gli stessi componenti dell'Audi! Oggi, uguale, sull'A1 ritrovi le stesse manopole clima (tanto per citare un semplice componente) della R8 (!) soltanto che ovviamente per far costare un po' meno l'auto sono di plastica e non d'alluminio. Ma almeno sono simili a quelle della R8, non a quelle della Fox, tanto per citarne una!!
Capisci com'è? In VW i componenti vanno dall'alto verso il basso della gamma. In Fiat è il contrario....! E l'abitacolo della nuova Ypsilon pieno di componenti Panda-GrandePunto nè è l'ultimo tragico esempio.
 
angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?
eheheh e che, ti vuoi dare la zappata ? e piu che normalissimo che sia cosi,credi che fuori dal tuo quartiere(Italia) sono scemi come lo sono nel quartiere (italia) :D
Però è confortante sapere che almeno fuori dall'Italia non sono tutti così scemi... :D
..vero, confortante
per gli altri non per l Italia!
E vabbè ma non è colpa degli italiani, ma di chi fa le macchine in Italia...
..dici! sempre gli altri sono colpevoli eh, mai IO!
Per quanto mi riguarda guido Fiat, quindi non mi posso tirare in ballo, nè mi ci faccio trascinare.
Dico solo che se vogliono sfondare davvero, quelli della Fiat (gruppo), devono imparare da Hyunday-Kia o GruppoVW a lavorare seriamente. Altrimenti continuano a stare al misero 28% in Italia (in ITALIA E CON BEN 7-8marchi! Solo al 28...) e a calare in Europa.
 
MultiJet150 ha scritto:
Caro Angelo, diglielo te che in ITALIA esistono anche le MASERATI e che le BMW in fatto di stile, prestazioni e soprattutto CLASSE sembrano principianti, soprattutto la serie 6.
Cosa c'entra la Maserati con la BMW poi magari me lo spiegherai, no? Io penso che (com'è sempre stato) BMW sta ad Alfa e Maserati non sta a BMW, ma a Porsche.
Quelli del gruppo fiat hanno già declassato l'alfa paragonandola alla VW. Ora che vogliamo fare, declassare anche Maserati, mettendola ai livelli di BMW?
 
:cry:
zanzano ha scritto:
cari signori si può tranquillamente condividere il pensiero di chi non è daccordo con la dirigenza attuale ma c'è da dire anche questo:

vi ricordate che anni or sono c'erano.stati degli incontri tra i dirigenti bmw e quelli fiat???
non penserete mica che sia stato un incontro x mangiarsi una pizza in compagnia!!!!

avete notato che seat (secondo vw un marchio sportivo) non ha un modello pari grado alla 147??
sospensioni con quadrilateri e handling da paura ecc..

perchè secondo voi???
saluti.zanza
semplicemente perchè la seat non può costare come una 147, che a suo tempo nel listino occupava la facia alta del mercato. la seat è "sportività per tutti", alfa invece è (anzi, dovrebbe essere) "sportività per gli intenditori". tutti son capaci di prendere la ciucca, ma una cosa è prendersela col tavernello, ben altro è prendersela con lo spumante (non ho citato volontariamente lo champagne perchè ci sono ottimi spumanti italiani che non hanno nulla da invidiare al super-pompato vino francese. e perchè i francesi mi stanno sulle balle. malgrado possegga solo auto francesi... :cry: :cry: abbiate pietà, non le ho comprate io, io non c'entro niente, hanno fatto tutto i miei genitori, ora non è colpa mia se ho una new clio e una xantia :cry:
 
ItalianDandy ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
si vedono più Giuliette che Audi A1,come mai?
Forse se provassi ad uscire dal tuo quartiere (l'Italia) noteresti (anche dati alla mano) che si vedono anche più A1 che "mito". Come mai?
eheheh e che, ti vuoi dare la zappata ? e piu che normalissimo che sia cosi,credi che fuori dal tuo quartiere(Italia) sono scemi come lo sono nel quartiere (italia) :D
Però è confortante sapere che almeno fuori dall'Italia non sono tutti così scemi... :D
..vero, confortante
per gli altri non per l Italia!
E vabbè ma non è colpa degli italiani, ma di chi fa le macchine in Italia...
..dici! sempre gli altri sono colpevoli eh, mai IO!
Per quanto mi riguarda guido Fiat, quindi non mi posso tirare in ballo, nè mi ci faccio trascinare.
Dico solo che se vogliono sfondare davvero, quelli della Fiat (gruppo), devono imparare da Hyunday-Kia o GruppoVW a lavorare seriamente. Altrimenti continuano a stare al misero 28% in Italia (in ITALIA E CON BEN 7-8marchi! Solo al 28...) e a calare in Europa.
..vedi il guaio nostro non é quello che guidiamo ma cio che diciamo.
non vorrei metterla in politica ma la metto sul lato psicologico. Che il prodotto fa il risultato lo si sa ,ma abbiamo un ma" quante volte si é detto che bastano un paio di persone che dicono che una certa persona ha fatto del male é cento altri lo diranno pure alla stessa maniera come se fossero stati presenti tutto cio se la cosa viene presentata con un certo senso di certezza.
La propaganda ha fatto si che venconco fuori miracoli ma anche cosa bruttissime e il mondo oggi sa benissimo cosa ha saputo fare la propaganda nel passato. Che tu guidi una Fiat o io un Alfa,non vale niente se poi andiamo in piazza a predicare che queste due macchine fanno schifo tutti gli altri che lo sentono o meglio chi queste macchine non c l hanno ci crederanno,per il semplice motivo che noi quelle macchine ce le abbiamo e se lo dice chi cé l ha chi potrebbe dire la veritá che noi due?
I tedeschi si lamentano pure della propria macchina ,uguale quale marchio sia,ma non lo fanno solo col bla bla bla nei forum,loro sono capaci di scrivere non solo alle medie ma anche a chi produce il prodotto e non solo una volta ma cento volte se necessario scrivono a tutte le organizzazioni collegate con l automobilismo,si la germania e come una catena di montaggio quasi in tutto.
Ti faccio un altro esempio , quanti degli automobilsti italiani hanno una assicurazione per avere un avvocato difensore in caso di incidente o per problemi auto problemi patente? se oggi io avrei problemi con la mia macchina nuova stanne certo che non penserei a quanto mi puo costare una causa se perdo ma penso a cosa posso riavere per quello che ho pagato e non mi hanno dato.
Ora tu dici che la Fiat non lavora seriamente OK,ma cosa bisogna fare per farglielo capire,non compranto le auto é un buon segno certo ma non credo che funzioni per un marchio che si accontenta per quello che vende diversamente se questo sa che rischia di tornarmi indietro un aparte di quello che ho pagato ti garantisco che il modo di pensare é diverso,nessun venditore vuole tornare una parte o tutti i soldi ricevuti da una vendita.
Questo deve avere paura solo cosi sta attento a quello che fa.
 
angelo0 ha scritto:
vedi il guaio nostro non é quello che guidiamo ma cio che diciamo.
non vorrei metterla in politica ma la metto sul lato psicologico. Che il prodotto fa il risultato lo si sa ,ma abbiamo un ma" quante volte si é detto che bastano un paio di persone che dicono che una certa persona ha fatto del male é cento altri lo diranno pure alla stessa maniera come se fossero stati presenti tutto cio se la cosa viene presentata con un certo senso di certezza.
La propaganda ha fatto si che venconco fuori miracoli ma anche cosa bruttissime e il mondo oggi sa benissimo cosa ha saputo fare la propaganda nel passato. Che tu guidi una Fiat o io un Alfa,non vale niente se poi andiamo in piazza a predicare che queste due macchine fanno schifo tutti gli altri che lo sentono o meglio chi queste macchine non c l hanno ci crederanno,per il semplice motivo che noi quelle macchine ce le abbiamo e se lo dice chi cé l ha chi potrebbe dire la veritá che noi due?
I tedeschi si lamentano pure della propria macchina ,uguale quale marchio sia,ma non lo fanno solo col bla bla bla nei forum,loro sono capaci di scrivere non solo alle medie ma anche a chi produce il prodotto e non solo una volta ma cento volte se necessario scrivono a tutte le organizzazioni collegate con l automobilismo,si la germania e come una catena di montaggio quasi in tutto.
Ti faccio un altro esempio , quanti degli automobilsti italiani hanno una assicurazione per avere un avvocato difensore in caso di incidente o per problemi auto problemi patente? se oggi io avrei problemi con la mia macchina nuova stanne certo che non penserei a quanto mi puo costare una causa se perdo ma penso a cosa posso riavere per quello che ho pagato e non mi hanno dato.
Ora tu dici che la Fiat non lavora seriamente OK,ma cosa bisogna fare per farglielo capire,non compranto le auto é un buon segno certo ma non credo che funzioni per un marchio che si accontenta per quello che vende diversamente se questo sa che rischia di tornarmi indietro un aparte di quello che ho pagato ti garantisco che il modo di pensare é diverso,nessun venditore vuole tornare una parte o tutti i soldi ricevuti da una vendita.
Questo deve avere paura solo cosi sta attento a quello che fa.
Il tuo ragionamento è comprensibile, ma purtroppo sulle recenti Alfa restano evidenti delle cose Oggettive che hanno poco a che fare con la "psicologia". Anzi, negarle è sintomo di problemi psichici! :D
Ho detto prima che Giulietta non ha nè tecnica e guida BMW, nè abitacolo Audi, nè finiture Golf-Audi-BMW-Mercedes. Praticamente non eccelle in nulla.
SENZA CONSIDERARE I TAMARRI che comprano macchine solo per sparare le pose, chi compra una Serie1 (mi gioco una palla che è così) lo fa per la tecnica, per la trazione posteriore; chi compra un'Audi lo fa per quell'abitacolo come solo lei li fa; chi compra la Golf lo fa per la qualità e l'equilibrio complessivo delle caratteristiche; chi comprava la 147 lo faceva per la guida eccezionale.
Ora che Giulietta non ha le qualità delle tedesche ma non ha neanche più la guida da 147 o il fascino delle migliori Alfa, qual è il motivo per cui comprarla? In cosa eccelle quella macchina? Niente, assolutamente niente.
Non è un'Alfa come Cristo comanda, ma non è neanche una riuscitissima copia di una tedesca. Allora perchè comprarla? Qui la psicologia o il patriottismo contano davvero poco, perchè siamo di fronte a cose oggettive. Cose oggettive di cui in massa se ne accorgono ed ecco che le tedesche come al solito stravendono e la Giulietta, copia sbiadita di una Golf 5,5 ("5virgola5"), si accontenta di farne massimo 90mila.
E' un'Alfa insipida, non eccelle in niente (neanche nella guida o nella tecnica) questo è tutto. La Giulietta NON HA NESSUNA CARATTERISTICA CHE LA FARA' RICORDARE NELLA STORIA. Auto come la 147 o la 156 sappiamo tutti per cosa le ricordiamo; ma la Giulietta per cosa sta passando alla storia? Un ficosecco, un bel niente, perchè non ha punti di originalità e di distinzione dalla concorrenza.
E non c'è nulla di psicologico.... E non è colpa nè mia nè tua nè dei blog di "Alfismo alternativo", nè dei crucchi, nè degli esterofili. E' semplicemente colpa di chi l'Alfa insipida l'ha voluta, progettata, approvata e lanciata.
Prova piuttosto a fare una nuova VERA 147, vedi come si vende di più e come tutti la ricordano con nostalgia quando esce dal listino. Altro che copia di una Golf 5,5...
 
ItalianDandy ha scritto:
Il tuo ragionamento è comprensibile, ma purtroppo sulle recenti Alfa restano evidenti delle cose Oggettive che hanno poco a che fare con la "psicologia". Anzi, negarle è sintomo di problemi psichici! :D
Ho detto prima che Giulietta non ha nè tecnica e guida BMW, nè abitacolo Audi, nè finiture Golf-Audi-BMW-Mercedes. Praticamente non eccelle in nulla.
SENZA CONSIDERARE I TAMARRI che comprano macchine solo per sparare le pose, chi compra una Serie1 (mi gioco una palla che è così) lo fa per la tecnica, per la trazione posteriore; chi compra un'Audi lo fa per quell'abitacolo come solo lei li fa; chi compra la Golf lo fa per la qualità e l'equilibrio complessivo delle caratteristiche; chi comprava la 147 lo faceva per la guida eccezionale.
Ora che Giulietta non ha le qualità delle tedesche ma non ha neanche più la guida da 147 o il fascino delle migliori Alfa, qual è il motivo per cui comprarla? In cosa eccelle quella macchina? Niente, assolutamente niente.
Non è un'Alfa come Cristo comanda, ma non è neanche una riuscitissima copia di una tedesca. Allora perchè comprarla? Qui la psicologia o il patriottismo contano davvero poco, perchè siamo di fronte a cose oggettive. Cose oggettive di cui in massa se ne accorgono ed ecco che le tedesche come al solito stravendono e la Giulietta, copia sbiadita di una Golf 5,5 ("5virgola5"), si accontenta di farne massimo 90mila.
E' un'Alfa insipida, non eccelle in niente (neanche nella guida o nella tecnica) questo è tutto. La Giulietta NON HA NESSUNA CARATTERISTICA CHE LA FARA' RICORDARE NELLA STORIA. Auto come la 147 o la 156 sappiamo tutti per cosa le ricordiamo; ma la Giulietta per cosa sta passando alla storia? Un ficosecco, un bel niente, perchè non ha punti di originalità e di distinzione dalla concorrenza.
E non c'è nulla di psicologico.... E non è colpa nè mia nè tua nè dei blog di "Alfismo alternativo", nè dei crucchi, nè degli esterofili. E' semplicemente colpa di chi l'Alfa insipida l'ha voluta, progettata, approvata e lanciata.
Prova piuttosto a fare una nuova VERA 147, vedi come si vende di più. Altro che copia di una Golf 5,5...

Ho già il bisturi pronto, guarda! (molti sanno che faccio il chirurgo) :D

Chi scrive è uno dei tanti c....ioni che ha comprato una Giulietta e, guarda caso, prima ha avuto due 147 e due Alfa GT. Non è assolutamente vero che non eccelle in niente, è un'ottima macchina con un'ottima dinamica di guida che non ha niente da invidiare a 147 e GT, l'unica cosa leggermente inferiore (e l'abbiamo sempre scritto sia io che quadrif) è lo sterzo. Mi chiedo se dietro questo continuo denigrare e questi continui riferimenti a dasalfaromeo ci sia altro, sai com'è, c'era qualcuno più importante di me che diceva:" a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca"..
 
Menech ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Il tuo ragionamento è comprensibile, ma purtroppo sulle recenti Alfa restano evidenti delle cose Oggettive che hanno poco a che fare con la "psicologia". Anzi, negarle è sintomo di problemi psichici! :D
Ho detto prima che Giulietta non ha nè tecnica e guida BMW, nè abitacolo Audi, nè finiture Golf-Audi-BMW-Mercedes. Praticamente non eccelle in nulla.
SENZA CONSIDERARE I TAMARRI che comprano macchine solo per sparare le pose, chi compra una Serie1 (mi gioco una palla che è così) lo fa per la tecnica, per la trazione posteriore; chi compra un'Audi lo fa per quell'abitacolo come solo lei li fa; chi compra la Golf lo fa per la qualità e l'equilibrio complessivo delle caratteristiche; chi comprava la 147 lo faceva per la guida eccezionale.
Ora che Giulietta non ha le qualità delle tedesche ma non ha neanche più la guida da 147 o il fascino delle migliori Alfa, qual è il motivo per cui comprarla? In cosa eccelle quella macchina? Niente, assolutamente niente.
Non è un'Alfa come Cristo comanda, ma non è neanche una riuscitissima copia di una tedesca. Allora perchè comprarla? Qui la psicologia o il patriottismo contano davvero poco, perchè siamo di fronte a cose oggettive. Cose oggettive di cui in massa se ne accorgono ed ecco che le tedesche come al solito stravendono e la Giulietta, copia sbiadita di una Golf 5,5 ("5virgola5"), si accontenta di farne massimo 90mila.
E' un'Alfa insipida, non eccelle in niente (neanche nella guida o nella tecnica) questo è tutto. La Giulietta NON HA NESSUNA CARATTERISTICA CHE LA FARA' RICORDARE NELLA STORIA. Auto come la 147 o la 156 sappiamo tutti per cosa le ricordiamo; ma la Giulietta per cosa sta passando alla storia? Un ficosecco, un bel niente, perchè non ha punti di originalità e di distinzione dalla concorrenza.
E non c'è nulla di psicologico.... E non è colpa nè mia nè tua nè dei blog di "Alfismo alternativo", nè dei crucchi, nè degli esterofili. E' semplicemente colpa di chi l'Alfa insipida l'ha voluta, progettata, approvata e lanciata.
Prova piuttosto a fare una nuova VERA 147, vedi come si vende di più. Altro che copia di una Golf 5,5...

Ho già il bisturi pronto, guarda! (molti sanno che faccio il chirurgo) :D

Chi scrive è uno dei tanti c....ioni che ha comprato una Giulietta e, guarda caso, prima ha avuto due 147 e due Alfa GT. Non è assolutamente vero che non eccelle in niente, è un'ottima macchina con un'ottima dinamica di guida che non ha niente da invidiare a 147 e GT, l'unica cosa leggermente inferiore (e l'abbiamo sempre scritto sia io che quadrif) è lo sterzo. Mi chiedo se dietro questo continuo denigrare e questi continui riferimenti a dasalfaromeo ci sia altro, sai com'è, c'era qualcuno più importante di me che diceva:" a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca"..

Ricordi chi ti ha suggerito la frase che hai riportato virgolettata? :D

Io comunque sono uno degli altri c...ioni che ha comprato una Giulietta ed uno dei pochi che ha fatto pure la c...ionata supplementare di scegliere la q.v.
L'avremo detto un migliaio di volte, non solo noi, ma anche gli altri proprietari di Giulietta che non è una Bravo e che è complessivamamente meglio di una 147.
Questa pervicace insistenza ad emettere sentenze su auto che nemmeno conoscono mi fa pensare, come te, che sotto sotto "gatta ci cova"....
L'importante è che siamo soddisfatti noi, per il resto a certe opinioni ormai mi sono rassegnato a doverci applicare la tara.
 
non mi avete risposto,un ex alfista che passa dalla 75 2.0 TwinSpark alla BMW 320D (sottolineo 2.0 turbodiesel 177cv) o un'Audi A4 2.0 TDI 140 o 170,cosa cerca? Ma davvero una BMW a nafta posside lo spirito della 75? E anche l'A4 lo possiede? O realmente si cerca la macchina che nel complesso è la migliore? quindi quella che offre più immagine,cazzatine varie,cavalli sulla carta e consumi contenuti? E chi comprava la 156 JTD cosa cercava? Anche la 156 ha lo spirito AlfaRomeo della 75? Una Fiat a diesel??? una Fiat diesel (seppur bella e coi quadrilateri) volete dirmi davvero che era un'Alfa ai livelli della 75??? O è che dopo 10 anni oltre alle macchine sono cambiati anche i clienti? o è che nelfrattempo tanti ma tanti di questi clienti hanno cominciato a preferire prima le monovolume e poi i suv alle berline? o è che nelfrattempo (ultime tendendze) si stanno cominciano ad appiattire un pò i caratteri dei produttori premium? Non avete notato che mentre Mercedes sta passando da un design elegante e tondeggiante ad uno più spigoloso e sportivo? Avete notato che BMW al contrario sta cominciando a ingentilire le linee tracciate da Cris Bangle e sta cominciando ad offrire un pò di lusso in più e un pò di confort ai passeggeri? Ma voi ste cose le notate o no? E perchè questi cambiamenti di rotta? Non è che magari studiano i prodotti che potrebbero piacere ai clienti? La nuova Serie3 perchè non la facevano meno lussuosa e più estrema? Magari hanno paura che qualcuno si faccia comprare da led e scherimini sparsi qua e là su una Mercedes o un' Audi? Pensate che nel 2011 chi compra una berlina ha lo stesso carattere le stesse esigenze gli stessi sogni e la stessa cultura di chi la comprava nel 1986? Pensate che nelfrattempo le leggi sono rimaste uguali? Ora ditemi una bella BMW a diesel cos'ha da invidiare al bialbero! Sono il primo che vorrebbe la nuova Alfa 75 ma dev'essere affiancata da almeno un'altra macchina di pari categoria fatta alla Fiat che deve coprire le perdite della prima,perchè state certi e tranquilli che una nuova 75 fatta con tutti i crismi sarebbe una macchina fantastica ma avrebbe un mercato così piccolo che produrrebbe solo perdite! Quante delle BMW M3 vengono vendute ai privati e quante invece vanno in mano a preparatori e tuner vari? Ve lo siete mai chiesti? Il mercato di queste cose stratosferiche è fatto solo di tuner e preparatori,solo una minima parte viene venduta al privato appassionato verace.
 
Aggiungo un'altra considerazione.
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse anche questo continuo riferimento ai numeri di vendita.
Sicuramente qui ci sarà la presenza di venditori ed addetti marketing delle Case e costoro con i dati di vendita ci lavorano, ma ad un automobilista come me e come dovrebbe essere la maggior parte dei forumers, cosa deve importare se la Giulietta vende 80 mila pezzi l'anno o 100 mila? Me ne viene in tasca qualcosa?
 
quadrif ha scritto:
Menech ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
Il tuo ragionamento è comprensibile, ma purtroppo sulle recenti Alfa restano evidenti delle cose Oggettive che hanno poco a che fare con la "psicologia". Anzi, negarle è sintomo di problemi psichici! :D
Ho detto prima che Giulietta non ha nè tecnica e guida BMW, nè abitacolo Audi, nè finiture Golf-Audi-BMW-Mercedes. Praticamente non eccelle in nulla.
SENZA CONSIDERARE I TAMARRI che comprano macchine solo per sparare le pose, chi compra una Serie1 (mi gioco una palla che è così) lo fa per la tecnica, per la trazione posteriore; chi compra un'Audi lo fa per quell'abitacolo come solo lei li fa; chi compra la Golf lo fa per la qualità e l'equilibrio complessivo delle caratteristiche; chi comprava la 147 lo faceva per la guida eccezionale.
Ora che Giulietta non ha le qualità delle tedesche ma non ha neanche più la guida da 147 o il fascino delle migliori Alfa, qual è il motivo per cui comprarla? In cosa eccelle quella macchina? Niente, assolutamente niente.
Non è un'Alfa come Cristo comanda, ma non è neanche una riuscitissima copia di una tedesca. Allora perchè comprarla? Qui la psicologia o il patriottismo contano davvero poco, perchè siamo di fronte a cose oggettive. Cose oggettive di cui in massa se ne accorgono ed ecco che le tedesche come al solito stravendono e la Giulietta, copia sbiadita di una Golf 5,5 ("5virgola5"), si accontenta di farne massimo 90mila.
E' un'Alfa insipida, non eccelle in niente (neanche nella guida o nella tecnica) questo è tutto. La Giulietta NON HA NESSUNA CARATTERISTICA CHE LA FARA' RICORDARE NELLA STORIA. Auto come la 147 o la 156 sappiamo tutti per cosa le ricordiamo; ma la Giulietta per cosa sta passando alla storia? Un ficosecco, un bel niente, perchè non ha punti di originalità e di distinzione dalla concorrenza.
E non c'è nulla di psicologico.... E non è colpa nè mia nè tua nè dei blog di "Alfismo alternativo", nè dei crucchi, nè degli esterofili. E' semplicemente colpa di chi l'Alfa insipida l'ha voluta, progettata, approvata e lanciata.
Prova piuttosto a fare una nuova VERA 147, vedi come si vende di più. Altro che copia di una Golf 5,5...

Ho già il bisturi pronto, guarda! (molti sanno che faccio il chirurgo) :D

Chi scrive è uno dei tanti c....ioni che ha comprato una Giulietta e, guarda caso, prima ha avuto due 147 e due Alfa GT. Non è assolutamente vero che non eccelle in niente, è un'ottima macchina con un'ottima dinamica di guida che non ha niente da invidiare a 147 e GT, l'unica cosa leggermente inferiore (e l'abbiamo sempre scritto sia io che quadrif) è lo sterzo. Mi chiedo se dietro questo continuo denigrare e questi continui riferimenti a dasalfaromeo ci sia altro, sai com'è, c'era qualcuno più importante di me che diceva:" a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca"..

Ricordi chi ti ha suggerito la frase che hai riportato virgolettata? :D

Io comunque sono uno degli altri c...ioni che ha comprato una Giulietta ed uno dei pochi che ha fatto pure la c...ionata supplementare scegliendo la q.v.
L'avremo detto un migliaio di volte, non solo noi, ma anche gli altri proprietari di Giulietta che non è una Bravo e che è complessivamamente meglio di una 147.
Questa pervicace insistenza ad emettere sentenze su auto che nemmeno conoscono mi fa pensare, come te, che sotto sotto "gatta ci cova"....
L'importante è che siamo soddisfatti noi, per il resto a certe opinioni ormai mi sono rassegnato a doverci applicare la tara.
la Giulietta fa schifo,te lo dice uno che ha avuto la Tipo e che dentro alla Giuly non c'è mai entrato ahahahah
 
quadrif ha scritto:
Aggiungo un'altra considerazione.
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse anche questo continuo riferimento ai numeri di vendita.
Sicuramente qui ci sarà la presenza di venditori ed addetti marketing delle Case e costoro con i dati di vendita ci lavorano, ma ad un automobilista come me e come dovrebbe essere la maggior parte dei forumers, cosa deve importare se la Giulietta vende 80 mila pezzi l'anno o 100 mila? Me ne viene in tasca qualcosa?
Quadrif io sono un artigiano,credimi almeno l'80% del lavoro che consegno non è quello che vorrei consegnare,è quello che mi richiede il cliente e che qualche collega più estroverso propone per spiazzare tutti gli altri colleghi e per comprarsi i clienti con ste sciocchezze. Quindi che l'Alfa vendicchia (non fa numeroni ma vendicchia) macchine simili alla concorrenza si trova nella mia stessa situazione. Quando io riuscirò a guadagnare di più vendendo le mie realizzazioni fatte come vorrei io vi faccio un fischio e mando una raccomandata a Sergio Marchionne dicendogli come deve fare.
 
Grazie per le conferme al Dottore Menech e il caro quadrif,mi avete risparmiato
di scrivere un altro mezzo romanzo per italiandandy.
Cmq.caro Dottor menech io sono sicuro che i bisturi l devi tenere pronti ,perhé se facciamo la commessa con il signor Italiandany credo che la palla glie la tagliamo davvero.Lui non sa che chi compra la serie 1 l 80% non sanno che tencono una TP figurati se conoscono la tecnica di questo marchio. I tamarri sono proprio quelli che hanno fatto riprendere la BMW dalla rovina negli anni ottanta.Io non so da quando italiandandy conosce la BMW m possibilmente queste cose non le sa come non sa che la stessa BMW per la sua Mini a chiesto il multiair della Fiat/Mito questo per dire quanta innovazione ce in BMW.
Il male di Italiandady sta nel fatto che ancora non ha visto una Bmw di base
come se ne vedono in Germania,che non ha visto golf che perdono pezzi come li perde Fiat, o le audi che se nonmetti 10000 euro di optional ti ritrovi una marbella
tutte queste cose non le ha mai visto.
I questo purtroppo ha ragione,la fiat disonesta non ha mai pensato che con tante tamarrate avrebbe potuto far soldi a palate.
Caro italiandandy,non perlare di scommesse quando non ne sei veramente sicuro. ah ricordo un altra volta che la grande BMW passerá alla TA saranno diventati malati mentali??
 
Back
Alto