<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inutilita' ( ? ) delle auto ibride & C | Il Forum di Quattroruote

Inutilita' ( ? ) delle auto ibride & C

Leggo:
Prius plug in, percorre, secondo quanto dichiarato 25 km a velocita'
max di 85 / ora, anziche' 2, come la versione normale ( pero' con un maggiore
esborso iniziale dell' utente di E 12.000 ).
..............................................................
Secondo la casa J, nei prossimi 10 / 15 anni,
non e' lecito pensare a miglioramenti tale da poter sperare
ad un neo mondo votato all' elettrico.
Resta positivo comunque il prezzo molto interessante della versione ibrida,
ma..... ;)
 
Io x interessi sono contro l'ibrido e l'elettrico...anzi,l'ibrido ci puo anche stare ma solo elettrico proprio no... ;)
 
con quell'esborso inziziale fai ottimisticamente almeno 100000 Km: ne vale la pena?

12000/1.8=6666 litri di benzina
6666*15=100000 Km

per un'ottimistica auto che percorre 15 Km/l senza l'ibrido di mezzo
 
in attesa che il nesso fra parco automobili circolante / quota COdue immessa nella biosfera ed effetto serra venga da qualcuno dimostrato il marketing ha trovato nuovi pezzi da smaltire e un nuovo tipo di inquinamento...più moderno!
io contro le elettriche :rolleyes:
 
Riguardo ibrido ad autonomia estesa
Oggi forse no .... ma domani?
Da qualche parte dobbiamo pure iniziare.

Riguardo elettrico puro.
Un solo unico grande vantaggio. La possibilità di programmare e controllare alla fonte l'inquinamento.
 
...io mi chiedo come mai le case non tirino fuori un modello estremo "semplicemente" con motore diesel!
per farla breve: la nuova MB classe A con motore renault 1.5 110cv ha fatto segnare ottime percorrenze nella guida e risultati addirittura sbalorditivi a vel costante:
90 Kmh: 30,3 Km/l RILEVATI
130 Kmh: 18.6 Km/l RILEVATI
e questo con una vettura che pesa una tonnellata e mezzo, con un Cx buono ma non clamoroso e coi pneumatici 225!
ora se si trapiantasse motore e trasmissione su una prius, quindi con meno peso, un miglior Cx e con pneumatici 175?!?!
a 130 Kmh farebbe 25 KM/l!! sarebbe un bel viaggiare
 
Io ho una visione un po diversa delle cose. Generalmente quando si parla di ibrido ed elettrico, ma sopratutto di ibrido o ibrido plug-in perchè oggi è sicuramente più radicato dell'elettrico puro, si tende sempre ad accostarla come auto "salva problemi" ovvero inquinamento e consumo carburante. Con questa identificazione però il tutto decade trascinandosi dietro valutazioni negative perchè i costi di acquisto sono ancora abbastanza alti con l'inevitabile conteggio dei litri risparmiati di carburante rispetto ad altri modelli. Ma secondo me cè, come il sottoscritto, che ha scelto l'ibrido principalmente per una soddisfazione tecnologica personale, perchè tale tecnologia porta nel suo Dna una moltitudine di aspetti positivi che reputo vantaggiosi e che cercavo, non solo l'aspetto del consumo, poi potete dire quello che volete ma adesso alla pompa spendo esattamente la metà di una macchina a benzina ( che avevo prima ) di pari cilindrata. Pensando poi che cè gente, e sono tanti basta guardare sulle strade, che spendono cifre che reputo folli tipo 30/35 ml euro, per delle macchinette che sono "alla moda" e che a conti fatti per un uso normale hanno una media reale se va bene di 16/17 kmL. Purtroppo le nuove tecnologie, mi spiace, ma non sono ancora per tutti.
 
hpx ha scritto:
Io ho una visione un po diversa delle cose. Generalmente quando si parla di ibrido ed elettrico, ma sopratutto di ibrido o ibrido plug-in perchè oggi è sicuramente più radicato dell'elettrico puro, si tende sempre ad accostarla come auto "salva problemi" ovvero inquinamento e consumo carburante. Con questa identificazione però il tutto decade trascinandosi dietro valutazioni negative perchè i costi di acquisto sono ancora abbastanza alti con l'inevitabile conteggio dei litri risparmiati di carburante rispetto ad altri modelli. Ma secondo me cè, come il sottoscritto, che ha scelto l'ibrido principalmente per una soddisfazione tecnologica personale, perchè tale tecnologia porta nel suo Dna una moltitudine di aspetti positivi che reputo vantaggiosi e che cercavo, non solo l'aspetto del consumo, poi potete dire quello che volete ma adesso alla pompa spendo esattamente la metà di una macchina a benzina ( che avevo prima ) di pari cilindrata. Pensando poi che cè gente, e sono tanti basta guardare sulle strade, che spendono cifre che reputo folli tipo 30/35 ml euro, per delle macchinette che sono "alla moda" e che a conti fatti per un uso normale hanno una media reale se va bene di 16/17 kmL. Purtroppo le nuove tecnologie, mi spiace, ma non sono ancora per tutti.
Quoto.
 
mafalda ha scritto:
...io mi chiedo come mai le case non tirino fuori un modello estremo "semplicemente" con motore diesel!
per farla breve: la nuova MB classe A con motore renault 1.5 110cv ha fatto segnare ottime percorrenze nella guida e risultati addirittura sbalorditivi a vel costante:
90 Kmh: 30,3 Km/l RILEVATI
130 Kmh: 18.6 Km/l RILEVATI
e questo con una vettura che pesa una tonnellata e mezzo, con un Cx buono ma non clamoroso e coi pneumatici 225!
ora se si trapiantasse motore e trasmissione su una prius, quindi con meno peso, un miglior Cx e con pneumatici 175?!?!
a 130 Kmh farebbe 25 KM/l!! sarebbe un bel viaggiare

Semplicemente perchè non esiste. Dubito fortemente che nella vita reale di tutti i giorni otterresti quei risultati, sono come al solito risultati di propaganda. Invece ti posso dire che una HSD Prius/Auris che sia nella vita reale con tutti i problemi annessi, li ottieni visto che a 130 km/h orari costanti in cruise faccio i 5,8 L x 100 km a 80 km/h niente perchè vado ancore in elettrico ( certo fin quando "finisce" la batteria poi stai sui 3 L x 100 km ) a 90 km/h sempre costanti arrivo a i 3,2/3,3 L x 100 Km. Ma visto che in sto paese siamo almeno 60 milioni e circolano almeno 20 milioni di veicoli le medie inevitabilmente sono leggermente più alte per le Hsd. Ma quelli dichiarati per la mercedes sono autentiche bufale, e rimarco, nella vita reale.
 
hpx ha scritto:
mafalda ha scritto:
...io mi chiedo come mai le case non tirino fuori un modello estremo "semplicemente" con motore diesel!
per farla breve: la nuova MB classe A con motore renault 1.5 110cv ha fatto segnare ottime percorrenze nella guida e risultati addirittura sbalorditivi a vel costante:
90 Kmh: 30,3 Km/l RILEVATI
130 Kmh: 18.6 Km/l RILEVATI
e questo con una vettura che pesa una tonnellata e mezzo, con un Cx buono ma non clamoroso e coi pneumatici 225!
ora se si trapiantasse motore e trasmissione su una prius, quindi con meno peso, un miglior Cx e con pneumatici 175?!?!
a 130 Kmh farebbe 25 KM/l!! sarebbe un bel viaggiare

Semplicemente perchè non esiste. Dubito fortemente che nella vita reale di tutti i giorni otterresti quei risultati, sono come al solito risultati di propaganda. Invece ti posso dire che una HSD Prius/Auris che sia nella vita reale con tutti i problemi annessi, li ottieni visto che a 130 km/h orari costanti in cruise faccio i 5,8 L x 100 km a 80 km/h niente perchè vado ancore in elettrico ( certo fin quando "finisce" la batteria poi stai sui 3 L x 100 km ) a 90 km/h sempre costanti arrivo a i 3,2/3,3 L x 100 Km. Ma visto che in sto paese siamo almeno 60 milioni e circolano almeno 20 milioni di veicoli le medie inevitabilmente sono leggermente più alte per le Hsd. Ma quelli dichiarati per la mercedes sono autentiche bufale, e rimarco, nella vita reale.

vedrai che il buon ari non appena si sentirà "più sicuro" sul recupero del gap ventennale cambierà idea ;)
 
come il solito....
Se vedi bene, c'e' un bel punto interrogativo
e la dichiarazione del piu' grande
produttore di veicoli ibridi del mondo che per 10 15 anni non sono attesi
grandi sviluppi.
Che poi VAG ci si stia buttando dentro " elettrificando "
a man bassa non cambia nulla
 
hpx ha scritto:
mafalda ha scritto:
...io mi chiedo come mai le case non tirino fuori un modello estremo "semplicemente" con motore diesel!
per farla breve: la nuova MB classe A con motore renault 1.5 110cv ha fatto segnare ottime percorrenze nella guida e risultati addirittura sbalorditivi a vel costante:
90 Kmh: 30,3 Km/l RILEVATI
130 Kmh: 18.6 Km/l RILEVATI
e questo con una vettura che pesa una tonnellata e mezzo, con un Cx buono ma non clamoroso e coi pneumatici 225!
ora se si trapiantasse motore e trasmissione su una prius, quindi con meno peso, un miglior Cx e con pneumatici 175?!?!
a 130 Kmh farebbe 25 KM/l!! sarebbe un bel viaggiare

Semplicemente perchè non esiste. Dubito fortemente che nella vita reale di tutti i giorni otterresti quei risultati, sono come al solito risultati di propaganda. Invece ti posso dire che una HSD Prius/Auris che sia nella vita reale con tutti i problemi annessi, li ottieni visto che a 130 km/h orari costanti in cruise faccio i 5,8 L x 100 km a 80 km/h niente perchè vado ancore in elettrico ( certo fin quando "finisce" la batteria poi stai sui 3 L x 100 km ) a 90 km/h sempre costanti arrivo a i 3,2/3,3 L x 100 Km. Ma visto che in sto paese siamo almeno 60 milioni e circolano almeno 20 milioni di veicoli le medie inevitabilmente sono leggermente più alte per le Hsd. Ma quelli dichiarati per la mercedes sono autentiche bufale, e rimarco, nella vita reale.

Ma quale bufala!?!? Personalmente, nell'uso reale, ho rilevato di MEDIA 5,6 l/100 km con una normalissima Subaru Impreza Diesel 4x4. Nel confronto la tua amata HSD, considerando tutte le ottimizzazioni di cui beneficia, non è proprio questo gran prodigio.
 
lsdiff ha scritto:
hpx ha scritto:
mafalda ha scritto:
...io mi chiedo come mai le case non tirino fuori un modello estremo "semplicemente" con motore diesel!
per farla breve: la nuova MB classe A con motore renault 1.5 110cv ha fatto segnare ottime percorrenze nella guida e risultati addirittura sbalorditivi a vel costante:
90 Kmh: 30,3 Km/l RILEVATI
130 Kmh: 18.6 Km/l RILEVATI
e questo con una vettura che pesa una tonnellata e mezzo, con un Cx buono ma non clamoroso e coi pneumatici 225!
ora se si trapiantasse motore e trasmissione su una prius, quindi con meno peso, un miglior Cx e con pneumatici 175?!?!
a 130 Kmh farebbe 25 KM/l!! sarebbe un bel viaggiare

Semplicemente perchè non esiste. Dubito fortemente che nella vita reale di tutti i giorni otterresti quei risultati, sono come al solito risultati di propaganda. Invece ti posso dire che una HSD Prius/Auris che sia nella vita reale con tutti i problemi annessi, li ottieni visto che a 130 km/h orari costanti in cruise faccio i 5,8 L x 100 km a 80 km/h niente perchè vado ancore in elettrico ( certo fin quando "finisce" la batteria poi stai sui 3 L x 100 km ) a 90 km/h sempre costanti arrivo a i 3,2/3,3 L x 100 Km. Ma visto che in sto paese siamo almeno 60 milioni e circolano almeno 20 milioni di veicoli le medie inevitabilmente sono leggermente più alte per le Hsd. Ma quelli dichiarati per la mercedes sono autentiche bufale, e rimarco, nella vita reale.

Ma quale bufala!?!? Personalmente, nell'uso reale, ho rilevato di MEDIA 5,6 l/100 km con una normalissima Subaru Impreza Diesel 4x4. Nel confronto la tua amata HSD, considerando tutte le ottimizzazioni di cui beneficia, non è proprio questo gran prodigio.

A medie simili generali possono corrispondere prestazioni profondamente diverse in casi specifici.
 
lsdiff ha scritto:
Ma quale bufala!?!? Personalmente, nell'uso reale, ho rilevato di MEDIA 5,6 l/100 km con una normalissima Subaru Impreza Diesel 4x4. Nel confronto la tua amata HSD, considerando tutte le ottimizzazioni di cui beneficia, non è proprio questo gran prodigio.

Se la vuoi mettere sul della tifoseria hai sbagliato proprio, bastava che leggevi con attenzione il post poco prima di quello che hai commentato che certe affermazioni non le avresti scritte. Ho scritto che sono una perchè sono stufo di sentire che questa auto ha questi consumi eccezionali, quell'altra di più e cosi via, quando nel'uso quotidiano le cose sono nettamente diverse. Ti invito una settimana nelle autostrade e tangenziali milanesi e della brianza, non per fare il giretto casa-lavoro-casa di una decina di km, ma ha percorrerle in lungo e in largo come fanno i rappresentanti che conosco i quali certe medie non le sognano neanche di notte. Quella per me è vita reale, non il classico giretto della domenica o di pochi km. Se vivi in zone dove ti puoi permettere medie costanti ben per te, se letti cosi su una strada vicino dove abito, in piano, tutta dritta per diversi km, a 90 allora con un filo di gas ho un comsumo medio istantaneo di 2,4 L x 100 km. Ma non mi sognerei mai di andare in giro a dire che la mia auto fa quella media a 90 km/h.
 
hpx ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ma quale bufala!?!? Personalmente, nell'uso reale, ho rilevato di MEDIA 5,6 l/100 km con una normalissima Subaru Impreza Diesel 4x4. Nel confronto la tua amata HSD, considerando tutte le ottimizzazioni di cui beneficia, non è proprio questo gran prodigio.

Se la vuoi mettere sul della tifoseria hai sbagliato proprio, bastava che leggevi con attenzione il post poco prima di quello che hai commentato che certe affermazioni non le avresti scritte. Ho scritto che sono una perchè sono stufo di sentire che questa auto ha questi consumi eccezionali, quell'altra di più e cosi via, quando nel'uso quotidiano le cose sono nettamente diverse. Ti invito una settimana nelle autostrade e tangenziali milanesi e della brianza, non per fare il giretto casa-lavoro-casa di una decina di km, ma ha percorrerle in lungo e in largo come fanno i rappresentanti che conosco i quali certe medie non le sognano neanche di notte. Quella per me è vita reale, non il classico giretto della domenica o di pochi km. Se vivi in zone dove ti puoi permettere medie costanti ben per te, se letti cosi su una strada vicino dove abito, in piano, tutta dritta per diversi km, a 90 allora con un filo di gas ho un comsumo medio istantaneo di 2,4 L x 100 km. Ma non mi sognerei mai di andare in giro a dire che la mia auto fa quella media a 90 km/h.

guarda che vivo proprio nel milanese e la media che ho citato era stata appunto calcolata come media in spostamenti in tutta la Lombardia. a 90 costanti consumava ancora meno. io di rappresentanti con una Prius non ne ho mai visti, hanno invece tutti una diesel e vanno in giro ad andature alle quali una Prius non si è mai vista. chissà perché... peraltro io non ti ho dato del tifoso, ho solo contestato unanpresa di posizione manifestamente errata. coda di paglia?
 
Back
Alto