<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inutilita' ( ? ) delle auto ibride & C | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Inutilita' ( ? ) delle auto ibride & C

a_gricolo ha scritto:
hpx ha scritto:
Secondo me il petrolio sono come le sigarette, ci puoi anche scrivere sopra che ti uccidono e non andrai in paradiso, ci aggiungo io, ma fin che le vendono le comprano. Una svolta, secondo me, avverrà solo quando anche la ultima goccia di petrolio verrà estratta, e a vedere bene le risorse ancora disponibili nei territori artici altro che 10/15 anni mi sa che per almeno per altri 20 anni buoni le situazione rimarrà + o - cosi.

Tieni presente che i combustibili liquidi si possono ricavare anche dal carbone, e di quello ce n'è per qualche secolo ancora....
e pare, scoperta recente, anche dall'aria seprando la co2.
 
arizona77 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Due precisazioni.
Sfogliando un concorrente di 4ruote al supermercato risulta che le ibride sono quelle che dichiarano consumi più attinenti al vero (sia lexus che toyota).
La lexus 200h viene 27k euro. Siete sicuri che costi molto meno una golf a parità di allestimento? Quindi dsg, clima bizona automatico, sensori...ecc eccc

beh, il paragone, penso sia piu' attinente con la A3

Se la paragoniamo all'A3 penso che si possa tranquillamente dire che Lexus ibrida costa meno di A3 benza pari accessoriata. Con 27 mila euro in audi compri ben poco, la lexus pare già bella completa.
 
kappa200769 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Due precisazioni.
Sfogliando un concorrente di 4ruote al supermercato risulta che le ibride sono quelle che dichiarano consumi più attinenti al vero (sia lexus che toyota).
La lexus 200h viene 27k euro. Siete sicuri che costi molto meno una golf a parità di allestimento? Quindi dsg, clima bizona automatico, sensori...ecc eccc

beh, il paragone, penso sia piu' attinente con la A3

Se la paragoniamo all'A3 penso che si possa tranquillamente dire che Lexus ibrida costa meno di A3 benza pari accessoriata. Con 27 mila euro in audi compri ben poco, la lexus pare già bella completa.

Certamente
daltronde Lexus e' un marchio di lusso, come AUDI, ma
diversamente da VW
 
a_gricolo ha scritto:
Tieni presente che i combustibili liquidi si possono ricavare anche dal carbone, e di quello ce n'è per qualche secolo ancora....

Io per quelli liquidi avrei un'idea, sempre se realizzabile. Ottimizzare i generatori a gas per produrre energia elettrica con cui alimentare il veicolo. Un pò come succede sulla Volt, ma rispetto ad essa che il termico interviene alle alte velocità per non mandare in crisi l'elettrico, mi concentrerei sullo sviluppo di motori elettrici che anche alle alte velocità manterrebbero un rendimento accettabile. Forse, e dico forse, nel complesso si avrebbe un rendimento maggiore che far muovere l'auto solo con un motore a combustione alimentato a gas.
 
hpx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Tieni presente che i combustibili liquidi si possono ricavare anche dal carbone, e di quello ce n'è per qualche secolo ancora....

Io per quelli liquidi avrei un'idea, sempre se realizzabile. Ottimizzare i generatori a gas per produrre energia elettrica con cui alimentare il veicolo. Un pò come succede sulla Volt, ma rispetto ad essa che il termico interviene alle alte velocità per non mandare in crisi l'elettrico, mi concentrerei sullo sviluppo di motori elettrici che anche alle alte velocità manterrebbero un rendimento accettabile. Forse, e dico forse, nel complesso si avrebbe un rendimento maggiore che far muovere l'auto solo con un motore a combustione alimentato a gas.

Ci sono "brillanti" video che citano Tesla, macchine ad acqua, motori magnetici, rendimenti dal 270% della prima generazione al 600% di quelli di seconda, ecc ecc ecc :D
 
nafnlaus ha scritto:
Ci sono "brillanti" video che citano Tesla, macchine ad acqua, motori magnetici, rendimenti dal 270% della prima generazione al 600% di quelli di seconda, ecc ecc ecc :D

Scusami ma che differenza ce tra far girare il generatore della Volt con il 1400 cc di cui dispone e uno alimentato a gas ? Il problema è che l'efficienza dei motori elettrici arrivano fino a 100 km/h. quindi non basterebbe solo la produzione di energia a meno che di limitare la velocità. Per questo la Volt non è considerata una pura elettrica ma un'ibrida.
 
Tornando in topic, l'altra notte ho viaggiato con un taxista che fa quel lavoro da decenni, e ha posseduto auto di ogni genere. Beh, oggi ha una Toyota ibrida e dice che non cambierà mai più auto (è già la terza che compra) dicendo che non c'è paragone con le altre case e le altre tecnologie. Soddisfatto di tutto, consumi, affidabilità, durata, comfort: alla fine vado a vedere la nuova Auris perchè mi ha davvero convinto.
 
Back
Alto