lsdiff ha scritto:guarda che vivo proprio nel milanese e la media che ho citato era stata appunto calcolata come media in spostamenti in tutta la Lombardia. a 90 costanti consumava ancora meno. io di rappresentanti con una Prius non ne ho mai visti, hanno invece tutti una diesel e vanno in giro ad andature alle quali una Prius non si è mai vista. chissà perché... peraltro io non ti ho dato del tifoso, ho solo contestato unanpresa di posizione manifestamente errata. coda di paglia?
Inanzi tutto non vedo perchè confrontare la mia contestazione con l'auto che posseggo, non era questo il discorso e non ne vedo il nesso, quindi quale coda di paglia ? Sei tu che hai volontariamente spostato tutto il discorso sul confronto, il mio era un paragone per le situazioni che vivo direttamente, quindi sono io che ti chiedo insofferenza ?
Chi ha mai detto che a un rappresentante serve una Prius ? infatti non lo sono, e nessun rappresentante che conosco ne ha una ma non per questo li giudico, ognuno fa i conti a casa sua. Per tornare in tema, la Lombardia non è il milanese, appena esci dalla cerchia delle tangenziali cè il deserto, e quelle medie le puoi anche tenere. Ma è innegabile che se bazzichi, ovvio dipende dal lavoro che fai tanto per farti degli esempi, sulla tangenziale Est, Ovest e la Nord, Milano-Meda, A4 Milano-Bergamo, Milano-Laghi, Milano città, a seconda degli orari o incidenti ( frequenti) quelle medie te le sogni. Infatti alcuni rappresentanti hanno dimezzato, alcuni ridotto ( vuoi per la crisi) a una volta al mese la visita dei clienti in queste zone perchè risulta impossibile come tempo e costo. Poi se vuoi parlare di medie in queste situazioni che ti ho citato, perchè chi compra una Hsd e fa molta autostrada e crede di risparmiare è un illuso, senza impegno arrivo ai 3,8/4 L x 100 km. indipendentemente dal traffico mentre la media settimanale su altri percorsi ultimamente si attesta sui 4,5 L x 100 km. Tra l'altro, cosa fresca, uno di questi ha comprato la Megane con motore 1.5 dci 110 cv ( che in teoria equipaggia anche la A per questo ho risposto) a ciclo misto la spacciano che fa i 4,1 L x 100 km. Pur sapendo che i valori delle case sono sopra stimati comunque pensava di stare sui 5/5,5 L x 100 km. Si, si avvicinano alla stima ma solo in determinate situazioni, tanto da concentrare i suoi clienti "milanesi" in determinati giorni perchè a conti fatti la media di quei giorni oscilla tra gli 7/7,5 L x 100 km. e su un percorso di 200 km giornaliero 15 litri anziché 10 si fanno sentire a fine mese, per non parlare di quando deve andare in centro.