ottovalvole ha scritto:Giulietta e MiTo le fanno in 2 stabilimenti Fiat assieme alle cugine Bravo-delta e Punto. Quello che scrivi riguardo al gruppo VW lo fa anche Fiat lasciando una certa autonomia e gli stabilimenti compresi di uffici,lo fa con tutti i marchi,Ferrari,Maserati,Abarth (persino l'Abarth gode in un proprio capannone!!!) oltre che tutti i marchi nuovi americani. Lo fa con tutti eccetto che con Lancia (un pò giustificato) ed Alfa. Voglio difendere qualcuno? NO!!! sono il primo a non capire certe cose,come mai questo smantellamento di tutto ciò sia AlfaRomeo? Sembra un eutanasia,un rendere invendibile qualcosa di molto appetibile. E' come se VW sa che o lo stato tedesco o il gruppo Fiat ambisce a comprare l'Audi e invece di prendere la palla al balzo comincia a non proporre modelli nuovi,a spostare gli uffici nella sede centrale VW,a spostare la produzione dei modelli rimasti negli altri stabilimenti del gruppo e alla fine dice "io non la vendo",che senso ha?seatleon85 ha scritto:Guarda io sapevo il contrario dalle parole di Piech e quelle di De Silva in 2 interviste rilasciate un pò di tempo fà entrambi ribadivano il fatto che oltre al marchio avrebbero riaperto Arese perchè "loro" ( più De Silva secondo me ) dicevano che sanno cosa vuole un cliente Alfa... Poi se guardiamo le altre case del gruppo VW tutte hanno gli stabilimenti nei propri paesi di nascita/appartenenza Seat=Martorell Spagna........Skoda=Mladá Boleslav Repubblica Ceca............. Lamborghini= Sant'Agata Bolognese Italia........ Bentley= Crewe Inghilterra .......... Audi= Ingolstadt Germania....... Porsche= Stoccarda Germania ecc ecc pure quando avevano le quote di Suzuki le costruivano in Giappone quindi non vedo il motivo perchè Alfa se davvero dovesse essere ceduta dovrebbero costruirla o in Spagna o Repubblica Ceca o in Germania ecc ecc ecc quando la loro politica sembra essere un'altrapilota54 ha scritto:Secondo me VW non ha alcun interesse a rilevare gli stabilimenti dove si costruiscono Giulietta e Mito, perchè non ha alcun interesse a rilevare due prodotti che nei prossimi anni non potranno necessariamente vendere più di oggi.
Il discorso di Piech non fa una piega. Lui dice: dammi il marchio, poi io produco una gamma ex novo. Al massimo potrei acquistare un terreno ad Arese, dove costruire uno stabilimento che avrebbe per gli alfisti l'appeal del sito Storico.
Ciao Otto guarda io non stavo criticando come fa Fiat con i suoi stabilimenti ma dicevo la mia opinione sul fatto che qualcuno pensa che se VW acquisisse Alfa non riaprirebbe stabilimenti italiani ( Arese ) cosa che secondo me sarebbe da stupidi visto che già per un cliente appassionato vedersi vendere il "proprio" marchio è già controproducente e rischioso e se in più le fai costruire in un'altro paese è ancora peggio... Guarda come esempio reale basta vedere cosa vendeva Seat prima della crisi in Spagna il loro rapporto sul venduto era di 7 macchine su 12 in circolazione nel 2007 ( l'avevo letto su un giornale in Spagna quando ero in ferie ) quindi per concludere secondo me VW sà quello che fà...