<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Intervallo sostituzione olio motore &#34;Premium&#34; sintetico 100% | Il Forum di Quattroruote

Intervallo sostituzione olio motore &#34;Premium&#34; sintetico 100%

Possiedo una Toyota Corolla 1.4 D M-MT del 2005, con soli 64.000 km percorsi (in pratica la uso solo nel tempo libero e in estate per i viaggi), e come regola, nonostante non abbia mai percorso mediamente più di 9.000 km all'anno, ho sempre fatto sostituire l'olio motore ed il relativo filtro una volta all'anno, sempre nel mese di Luglio (ho acquistato l'auto a inizio Luglio), anche per affrontare i viaggi estivi (in Sicilia, circa 1.500 km per volta, tra andata e ritorno) con olio "fresco".
I primi 4 anni,in occasione del tagliando annuale, in officina Toyota mi hanno messo il semisitentico 10W40, successivamente, dato che alla fine della garanzia ho leggermente aumentato la potenza mediante un modulo aggiuntivo (circa 10-15 CV in più, per non strafare, con risultati ottimi sia in termini di prestazioni che di consumi, migliorati a velocità costante) ho fatto mettere oli sintetici al 100%, quali lo SHELL HELIX ULTRA 5W40, e l'anno successivo il CASTROL Edge TD 5W40 (posso dire che lo SHELL mi ha soddisfatto maggiormente). Lo scorso Luglio 2012, per verificare la bontà ed i vantaggi di un olio Premium più fluido, ho fatto mettere uno degli al TOP in assoluto, ossia il MOBIL 1 ESP Formula 5W30, che costa di più rispetto ai precedenti. Devo dire che col MOBIL 1 non ho notato miglioramenti evidenti sia in termini di prestazioni che di consumo (nonostante sia classificato anche C2- Fuel economy), mentre per quanto riguarda il consumo esso è stato, come in passato, molto ridotto, anche in rapporto ai pochi Km/annui percorsi.
Adesso sorge un dilemma x me: dall'ultimo cambio olio (fine Luglio 2012) ho percorso quasi 7.000 km, e per la fine di Luglio prossimo arriverò forse a 7.500-8.000 Km, prima di partire verso SUD, per fare i soliti 1.500 km al massimo (andata e ritorno). Dando quasi per scontato che avremo un'estate torrida quasi come quella del 2012, sinceramente non so se sia consigliabile,nonostante i pochi km che ho percorso, sostituire un olio come il MOBIL 1 ESP, che è considerato LONG LIFE, e per talune Case può essere sostituito fino a 24 MESI/30.000 km, oppure se posso tranquillamente arrivare perlomeno fino al prossimo autunno/inverno, quando sarò all'incirca a 12.000 km al massimo (per sostituirlo quindi entro 16/18 mesi). La TOYOTA ufficialmente consiglia prudentemente (forse troppo!) la sostituzione dell'olio motore ogni 12 MESI/15.000 km, ma, diverse persone mi dicono che è una esagerazione.....una precauzione eccessiva soprattutto se riferita ad un olio come il MOBIL 1 ESP Formula 100% sintetico.
Tra l'altro, considerato che tale olio costa almeno 3-4 Euro/litro in più rispetto ai 5W40 anche per le sue caratteristiche Long life, se lo sostituisco a Luglio, di sicuro non lo metterò più, visto che nel mio caso è praticamente inutile!!
Che cosa ne pensate? Tenete conto che di questi 8-9.000 km/anno, circa il 60% sono percorsi su strade statali ed autostrade,e i rimanenti in città, inoltre sono sempre scrupoloso nell'uso dell'auto, e, ad es, quando tiro a lungo il motore, specie in estate, se mi fermo, faccio girare il motore al minimo per almeno un paio di minuti, per preservare la turbina da surriscaldamenti eccessivi.
Allora, che cosa fareste al posto mio? Cambiarlo lo stesso (con un 5W40 sintetico) a fine Luglio, oppure tirare avanti col MOBIL 1 ESP fino a fine anno?
 
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.
 
hai messo uno dei migliori oli sintetici in circolazione e ancora ti fai certe domande? Non buttare i soldi x far contento chi solo x speculare ti fa' credere che l'olio motore invecchia in 2 giorni
Saluti
 
all' A----n in questi giorni, c'è in offerta il castrol magnatec 5W40 a 30? 4 litri,
è un buon olio che per i km che fai tu in un anno basta e avanza,
Se vuoi provare ho sentito parlare bene del Technos della Bardhal C60 ma costicchia,
però dicono che effettivamente si sente la differenza,
sono del parere che sia meglio mettere un buon olio come da prescrizione della casa e cambiarlo come fai tu prima delle ferie, che mettere un olio superlativo e poi tenerlo dentro tanti km o più anni, poi ognuno la vede a modo suo,
anche perchè tanti mettono olii pregiati e poi a 90.000km si stufano dell'auto e la cambiano ne più ne meno,
se metto un ottimo olio e lo cambio a kilometraggi ragionevoli è perchè il motore deve durare A ME!
 
Un olio sintetico di alto livello può restare nel motore anche più dei 12 mesi canonici...un semisisntetico (quindi a base minerale) va cambiato come prescrizione perchè potrebbe aver innescato una rottura dei legami molecolari per effetto della contaminazione chimica.
Diciamo che questi sono i parametri del ragionamento : Sintetico=stabile; Semisintetico=meno stabile.
Ma è pura tecnica da manuale.

In buona sostanza gli attuali lubrificanti, però, sono molto stabili e garantiscono prestazioni elevate. Noi ci portiamo una eredità motoristica, la cultura e i modi di fare che risalgono a 30 anni fa quando motori e olio erano molto più soggetti a sporco e prestazioni scadenti.

Parliamo di tolleranze costruttive meno precise delle attuali, quindi motori più inquinanti e oli meno stabili, poca conoscenza e tenica scarsa anche dei concessionari i quali avevano solo un tipo di olio per tutti...eravamo anche se nei tempi moderni, ancora poco evoluti su questioni o argomenti del genere.

Si diceva (l'intervallo era) un anno per chi usava poco il motore...in km per chi usava molto ..il motore.
Alla fine l'obiettivo era ed è quello di dare olio fresco a quel meraviglioso oggetto o creatura che è il motore...appunto!

Livingstone...ho letto che sul club monomarca della tua auto, hai già in passato disquisito, e bene, sull'argomento.
Saprai cosa fare sicuramente.

Io per quanto mi riguarda, a prescindere dai km alla scadenza temporale - un anno- cambio e basta, ma può essere uno spreco, lo ammetto.
 
AUDI e BMW consigliano 2 anni tranquillamente se non si fanno i km che
( 30.000 ) accendono la spia service anticipata
 
sicuramente nel libretto uso e manutenzione, caratteristiche tecniche, lubrificazione motore, trovi scritto quale olio usare per quel motore e nel programma manutenzione a quanti Km o limite di tempo eseguirlo

saluti
 
liuc30 ha scritto:
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.

Tu lo cambi ogni 35.000 km, ma.......in quanti mesi li percorri? Più o meno di un anno?
Tutto il "papello" che ho scritto ieri era per capire se al di là della questione dei Km percorsi, per un olio premium come il MOBIL sia possibile andare oltre i 12 mesi consigliati dalla TOYOTA. Tra l'altro, in un anno e mezzo forse non arrivo nemmeno a 15.000 km, che è la scadenza kilometrica massima indicata dalla Casa giapponese.

P.S. so bene cosa dice il libretto USO e MANUTENZIONE, altrimenti non avrei scritto qui per sentire altri pareri (come avevo fatto tempo addietro in un altro forum). Ripeto, la TOYOTA prescrive il cambio olio motore ogni 12 mesi/15.000 km al max. Onestamente, con tutto il rispetto, mi sembra che siano eccessivamente prudenti.
 
J.Livingstone ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.

Tu lo cambi ogni 35.000 km, ma.......in quanti mesi li percorri? Più o meno di un anno?
Tutto il "papello" che ho scritto ieri era per capire se al di là della questione dei Km percorsi, per un olio premium come il MOBIL sia possibile andare oltre i 12 mesi consigliati dalla TOYOTA. Tra l'altro, in un anno e mezzo forse non arrivo nemmeno a 15.000 km, che è la scadenza kilometrica massima indicata dalla Casa giapponese.

P.S. so bene cosa dice il libretto USO e MANUTENZIONE, altrimenti non avrei scritto qui per sentire altri pareri (come avevo fatto tempo addietro in un altro forum). Ripeto, la TOYOTA prescrive il cambio olio motore ogni 12 mesi/15.000 km al max. Onestamente, con tutto il rispetto, mi sembra che siano eccessivamente prudenti.

Se metti quegli olii imho puoi stare tranquillo, anche perchè gli stessi olii son passati da un anno a due anni/30.000km,
l'unica cosa per cui uno può voler seguire alla lettera le direttive della casa, sarebbe per una eventuale intervento in correntezza, ovvero fatture dei tagliandi perfette, ti vengo incontro!
 
condivido, vai almeno di due anni ... specie con oli del genere. devi avere il motore meglio lubrificato in tutta europa! :shock: :lol:
 
J.Livingstone ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.

Tu lo cambi ogni 35.000 km, ma.......in quanti mesi li percorri? Più o meno di un anno?
Tutto il "papello" che ho scritto ieri era per capire se al di là della questione dei Km percorsi, per un olio premium come il MOBIL sia possibile andare oltre i 12 mesi consigliati dalla TOYOTA. Tra l'altro, in un anno e mezzo forse non arrivo nemmeno a 15.000 km, che è la scadenza kilometrica massima indicata dalla Casa giapponese.

P.S. so bene cosa dice il libretto USO e MANUTENZIONE, altrimenti non avrei scritto qui per sentire altri pareri (come avevo fatto tempo addietro in un altro forum). Ripeto, la TOYOTA prescrive il cambio olio motore ogni 12 mesi/15.000 km al max. Onestamente, con tutto il rispetto, mi sembra che siano eccessivamente prudenti.
Attenzione a rispettare non solo le scadenze per la sostituzione ma anche le specifiche richieste per il tuo motore. Il Mobil esp 5W30 mi sembra un ottimo olio, ma per le auto dotate di filtro antiparticolato. Nel tuo caso (immagino che la tua auto sia priva del filtro) forse potresti scegliere oli sintetici meno costosi ma pur sempre validi, anzi addirittura migliori a livello di gradazione , tipo il mobil 1 5W40 oppure il 0W40, che rispettano le specifiche acea B4 tipiche dei motori a gasolio euro 3 e 4 privi del filtro.
Pertanto verifica bene quali tipo di olio e' richiesto x la tua auto.
In merito al periodo di sostituzione, penso che viste le tue percorrenze potresti tranquillamente pensare di fare il cambio ogni anno e mezzo.
 
danilorse ha scritto:
J.Livingstone ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.

Tu lo cambi ogni 35.000 km, ma.......in quanti mesi li percorri? Più o meno di un anno?
Tutto il "papello" che ho scritto ieri era per capire se al di là della questione ............................................................................................................................... Onestamente, con tutto il rispetto, mi sembra che siano eccessivamente prudenti.

Attenzione a rispettare non solo le scadenze per la sostituzione ma anche le specifiche richieste per il tuo motore. Il Mobil esp 5W30 mi sembra un ottimo olio, ma per le auto dotate di filtro antiparticolato. Nel tuo caso (immagino che la tua auto sia priva del filtro) forse potresti scegliere oli sintetici meno costosi ma pur sempre validi, anzi addirittura migliori a livello di gradazione , tipo il mobil 1 5W40 oppure il 0W40, che rispettano le specifiche acea B4 tipiche dei motori a gasolio euro 3 e 4 privi del filtro.
Pertanto verifica bene quali tipo di olio e' richiesto x la tua auto.
In merito al periodo di sostituzione, penso che viste le tue percorrenze potresti tranquillamente pensare di fare il cambio ogni anno e mezzo.

Hai ragione, ma le specifiche richieste dal mio motore 1.4D EURO4 privo di filtro antiparticolato sono INFERIORI alle specifiche che soddisfa il MOBIL 1 ESP Formula 5W30, per cui, non è che questo olio faccia male al motore, casomai fa male al mio portafoglio!!! Il fatto che il MOBIL soddisfi ad es. le specifiche C2 e C3, e quindi sia a basso contenuto di ceneri e fuel economy, non può recare danno al motore della Corolla. Ovviamente, se usassi questo 5W30 per un viaggio in estate in Marocco e nel deserto del Sahara sarei un folle! Comunque, devo dire che anche con l'estate torrida--africana del 2012, il MOBIL si è comportato molto bene, e il motore ne ha consumato pochissimo. Infatti dall'anno scorso, in 7.000 km (fino ad oggi) ne ho aggiunto al massimo 150-200 ml. circa. Casomai devo dire che mi aspettavo vantaggi più evidenti nel consumo, per cui non so se valga la pena spendere 13 Euro/litro per il MOBIL, piuttosto che circa 9 Euro/litro per l'ottimo SHELL Helix Ultra 5W40 che ho usato un paio di anni orsono (anch'esso con bassissima usura), e che offre sicuramente una maggiore protezione col caldo torrido estivo.
 
J.Livingstone ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.

Tu lo cambi ogni 35.000 km, ma.......in quanti mesi li percorri? Più o meno di un anno?
Tutto il "papello" che ho scritto ieri era per capire se al di là della questione dei Km percorsi, per un olio premium come il MOBIL sia possibile andare oltre i 12 mesi consigliati dalla TOYOTA. Tra l'altro, in un anno e mezzo forse non arrivo nemmeno a 15.000 km, che è la scadenza kilometrica massima indicata dalla Casa giapponese.

P.S. so bene cosa dice il libretto USO e MANUTENZIONE, altrimenti non avrei scritto qui per sentire altri pareri (come avevo fatto tempo addietro in un altro forum). Ripeto, la TOYOTA prescrive il cambio olio motore ogni 12 mesi/15.000 km al max. Onestamente, con tutto il rispetto, mi sembra che siano eccessivamente prudenti.

Credo ti sei dato la risposta da solo, non credo che 1000/2000 km o qualche mese in più, di quanto dichiara la casa possa portare a problemi al motore.
Tra l'altro, mi pare tu faccia percorrenze lunghe, quindi l'olio è soggetto a minori stress termici.

Riguardo alla mia auto il libretto dice 35.000 km o 2 anni ...non credo siano impazziti in Fiat, dimenticando tra l'atro i possibili problemi con il Dfp....
 
manuel46 ha scritto:
J.Livingstone ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Che dire, a pare che siano soldi buttati ed eccesso di precauzione, neanche 30 anni fa si cambiava l'olio ogni 10.000 km.
Sulla mia Delta Mj 1,6 cambio ogni 35.000 km ed il Selenia non mi pare sia neanche completamente sintetico.

Tu lo cambi ogni 35.000 km, ma.......in quanti mesi li percorri? Più o meno di un anno?
Tutto il "papello" che ho scritto ieri era per capire se al di là della questione dei Km percorsi, per un olio premium come il MOBIL sia possibile andare oltre i 12 mesi consigliati dalla TOYOTA. Tra l'altro, in un anno e mezzo forse non arrivo nemmeno a 15.000 km, che è la scadenza kilometrica massima indicata dalla Casa giapponese.

P.S. so bene cosa dice il libretto USO e MANUTENZIONE, altrimenti non avrei scritto qui per sentire altri pareri (come avevo fatto tempo addietro in un altro forum). Ripeto, la TOYOTA prescrive il cambio olio motore ogni 12 mesi/15.000 km al max. Onestamente, con tutto il rispetto, mi sembra che siano eccessivamente prudenti.

Se metti quegli olii imho puoi stare tranquillo, anche perchè gli stessi olii son passati da un anno a due anni/30.000km,
l'unica cosa per cui uno può voler seguire alla lettera le direttive della casa, sarebbe per una eventuale intervento in correntezza, ovvero fatture dei tagliandi perfette, ti vengo incontro!

Mj 1,6 120 cv, da libretto 35.000 km o 2 anni.

35.000 li faccio in un anno e mezzo sono a 73.000 e non ho problemi, accendo faccio 12 km e spengo 4 volte al giorno. Unica accortezze, se l'auto sta rigenerando, quasi sempre la lascio accessa finche non finisce.
 
fai pochi km annui..imho ,il tagliando annuale con olio buono ( completo di filtri e quant'altro) e' il modus operandi migliore.. ;)
 
Back
Alto