Ho parlato di olio un pò esausto, non "marcio"!
Comunque, sul quantitativo che resterebbe utilizzando il tubicino con la pompa aspirante, per esperienza diretta (una volta il meccanico volle usare solo questo apparecchio, senza svitare il tappo sotto la coppa), almeno sulla mia auto, vi assicuro che è molto di più di 1/4 di bicchiere, diciamo un bicchiere e mezzo, ad essere fortunati. Comunque era solo una precisazione, a titolo di cronaca. Per chi ha lo spazio e l'attrezzatura adatta, e soprattutto possiede diversi veicoli, può essere sicuramente molto vantaggioso.
Inoltre per chi possiede un'auto con motore aspirato non ci sono potenziali grossi rischi, cosa ben diversa per chi ha un moderno motore turbodiesel, visto che la turbina è un organo molto delicato e va lubrificato sempre nel migliore dei modi.
Comunque, sul quantitativo che resterebbe utilizzando il tubicino con la pompa aspirante, per esperienza diretta (una volta il meccanico volle usare solo questo apparecchio, senza svitare il tappo sotto la coppa), almeno sulla mia auto, vi assicuro che è molto di più di 1/4 di bicchiere, diciamo un bicchiere e mezzo, ad essere fortunati. Comunque era solo una precisazione, a titolo di cronaca. Per chi ha lo spazio e l'attrezzatura adatta, e soprattutto possiede diversi veicoli, può essere sicuramente molto vantaggioso.
Inoltre per chi possiede un'auto con motore aspirato non ci sono potenziali grossi rischi, cosa ben diversa per chi ha un moderno motore turbodiesel, visto che la turbina è un organo molto delicato e va lubrificato sempre nel migliore dei modi.