Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Sto guardando gli accessori. Ho la "strana" sensazione che sia molto, molto facile farsi prendere la mano e raggiungere livelli stratosferici ...
Io tempo fa ho configurato un 2.0 TFSI 211CV S-Line sia dentro che fuori da 60.000?..e non avevo neanche messo l'impianto stereo più figo che c'è a disposizione..
E poi, quando lo rivendi, magari prendi grosso modo la stessa somma che spunterebbe un Q5 bianco e "liscio" ... :?
... a ruota libera ... la mia, nel 2005 l'ho pagata usata 16.000, aggiungici il passaggio di proprietà ed un tagliando anticipato a titolo precauzionale, fanno 17.000.
Ora Eurotax porta 4.000 - 6.000
Nel 2002 (anno di produzione), la portavi via, con sconto 10% e senza permuta, a circa 30.000 euro, nel 2005 invece erano diventati 32.000.
Dunque, io ci ho perso 13.000 euro in 4 anni, poniamo che la tenga ancora 3 anni e che il valore finale sia zero, mi costerebbe 17mila.
Se l'avessi presa nuova nel 2002, ad oggi (sempre 7 anni) ci avrei rimesso 30 - 4 = 26.000 euro.
L'avessi presa ultra accessoriata (ipotesi, bixeno, impianto radio top, pelle, e qualcos'altro ancora) forse, ma dico forse, prenderei 1.000 euro in più, ma sarebbe costata (nel 2002) almeno 3.000 euro in più
Oggi, vetture da 40.000 euro di partenza, vengono spesso vendute con 10 mila euro di accessori sopra, a volte anche di più (qui non c'entra il marchio, è trasversale, almeno per le "premium"). Quanto si recupera di questo plus?