<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Interessato Q5: lati positivi/negativi....grazie | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Interessato Q5: lati positivi/negativi....grazie

Lorenz-A4 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
L'Stronic, se ho ben capito, è il doppia frizione?
Grazie ancora Lamps Mauro
si è il nuovo doppia frizione Audi usato sulle longitudinali+quattro; non è quello a secco di a3 e golf x intenderci.
Mauro ma tu sei zona Mi Nord?

Ok, grazie, ho poca dimestichezza con i cambi Audi
Sono di Trieste
 
migliazziblu ha scritto:
caterpillar ha scritto:
ma il motore e' gia' euro 5
Il configuratore alla voce A4 dichiara Euro 5, alla Q5 da' ancora Euro4. Strano questo fatto sullo stesso motore da 170 cv Diesel. Ciao
L'altro giorno in conce mi hanno stampato l'aggiornamento dei dati tecnici e dei nuovi motori rispetto al catalogo disponibile:

2.0 TFSI 180 cv
2.0 TFSI 211 cv
3.2 FSI 270 cv
2.0 TDI 143 cv
3.0 TDI 240 cv
sono tutti Euro 5

Unico Euro 4 il 2.0 TDI da 170 cv
 
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mauro posso chiederti che macchina hai proposto di dare indietro?..Il serie3?..Perchè non mi sembra male l'8% + l'eurotax blu..in teoria il Q5 vende già bene da solo quindi mi sembra strano che facciano sconti e offerte varie..
318i Touring del 2002 con quasi 108.000 km
Mi sa che andrò a farmi fare un preventivo per il Q5 anch'io allora.. :D
Ma il 2.0 TFSI 180CV è già ordinabile?..Tempo fa qualcuno era andato a chiedere in concessionaria e gli era stato risposto che non ne sapevano nulla..
 
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mauro posso chiederti che macchina hai proposto di dare indietro?..Il serie3?..Perchè non mi sembra male l'8% + l'eurotax blu..in teoria il Q5 vende già bene da solo quindi mi sembra strano che facciano sconti e offerte varie..
318i Touring del 2002 con quasi 108.000 km
Mi sa che andrò a farmi fare un preventivo per il Q5 anch'io allora.. :D
Ma il 2.0 TFSI 180CV è già ordinabile?..Tempo fa qualcuno era andato a chiedere in concessionaria e gli era stato risposto che non ne sapevano nulla..
Mi dicono di si, anzi mi hanno suggerito di pensarci perché a fronte di una rinuncia a 30 cv e 30 Nm di coppia (che comunque rimane su valori molto elevati) il listino si abbassa, se non ho capito male, di circa 2.000 euro ... che puoi utilizzare per qualche optional "importante" (che so, xeno, tetto, pelle ...)
 
Mi sembrava di aver letto su Autoblog che il listino partiva da 36-37.000? per il 180CV..ma non ne sono sicuro..anche perchè non è una fonte sicura..farò un salto in concessionaria..anche perchè il Touareg pare che sia un usato difficile..non lo vorrano ritirare..
 
Stavo leggendomi il depliant ... altezza minima da terra 200 mm (quindi avevo misurato bene, wow) e profondità di guado 500 mm, qui siamo a livello Free2 (che come h min ha 210 mm)
Come angolo attacco - dosso uscita 25° - 17,6° - ? invece il Free se lo mangia a colazione, perché ha 31° - 23° - 34°, ma va detto che il Q5 ha un passo di 2.807 contro 2.660 (quindi migliora radicalmente il comportamento stradale), poi ci sono 13 cm in più di lunghezza e conseguentemente più spazio a bordo.
La vita è fatta di compromessi 8)
Il Q5 è pure più snello di girovita, una dozzina di cm in meno che in garage non guastano mai.

Me la immagino in Beige Dakar

Sto guardando gli accessori. Ho la "strana" sensazione che sia molto, molto facile farsi prendere la mano e raggiungere livelli stratosferici ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Sto guardando gli accessori. Ho la "strana" sensazione che sia molto, molto facile farsi prendere la mano e raggiungere livelli stratosferici ...
Io tempo fa ho configurato un 2.0 TFSI 211CV S-Line sia dentro che fuori da 60.000?..e non avevo neanche messo l'impianto stereo più figo che c'è a disposizione..
 
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Sto guardando gli accessori. Ho la "strana" sensazione che sia molto, molto facile farsi prendere la mano e raggiungere livelli stratosferici ...
Io tempo fa ho configurato un 2.0 TFSI 211CV S-Line sia dentro che fuori da 60.000?..e non avevo neanche messo l'impianto stereo più figo che c'è a disposizione..

Azz.... io per il 170 cv sono arrivato un pelo oltre i 50 con navigatore, xeno, alcantara pelle e minori. Ciao
Confermo il configuratore da' per il 170 cv gia' l' Euro 5, ma solo per la A4
 
Tourillo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Sto guardando gli accessori. Ho la "strana" sensazione che sia molto, molto facile farsi prendere la mano e raggiungere livelli stratosferici ...
Io tempo fa ho configurato un 2.0 TFSI 211CV S-Line sia dentro che fuori da 60.000?..e non avevo neanche messo l'impianto stereo più figo che c'è a disposizione..
E poi, quando lo rivendi, magari prendi grosso modo la stessa somma che spunterebbe un Q5 bianco e "liscio" ... :?

... a ruota libera ... la mia, nel 2005 l'ho pagata usata 16.000, aggiungici il passaggio di proprietà ed un tagliando anticipato a titolo precauzionale, fanno 17.000.
Ora Eurotax porta 4.000 - 6.000
Nel 2002 (anno di produzione), la portavi via, con sconto 10% e senza permuta, a circa 30.000 euro, nel 2005 invece erano diventati 32.000.
Dunque, io ci ho perso 13.000 euro in 4 anni, poniamo che la tenga ancora 3 anni e che il valore finale sia zero, mi costerebbe 17mila.
Se l'avessi presa nuova nel 2002, ad oggi (sempre 7 anni) ci avrei rimesso 30 - 4 = 26.000 euro.
L'avessi presa ultra accessoriata (ipotesi, bixeno, impianto radio top, pelle, e qualcos'altro ancora) forse, ma dico forse, prenderei 1.000 euro in più, ma sarebbe costata (nel 2002) almeno 3.000 euro in più

Oggi, vetture da 40.000 euro di partenza, vengono spesso vendute con 10 mila euro di accessori sopra, a volte anche di più (qui non c'entra il marchio, è trasversale, almeno per le "premium"). Quanto si recupera di questo plus?
 
ti rispondo io...
una bella cippa di nulla
io ho pagato una a4 avant 2.0 tdi multitronic 44.000 euro (l'ho accessoriata per benino)
sfogliando 4r mi sono accorto che alcuni optional tipo navi (pagato 3000 euro) mi renderebbe per una eventuale rivendita solo 800 euro,la pelle altrettanto,per non pagare del pack s-line (1000 euro)
insomma io ho fatto una scelta sapendo che portero' l'auto (si spera) alla morte,ma si sa,non e' un acquisto su cui speculare nulla....
oggi potrei rivenderla a non piu' di 34 mila....e devo avere cu.lo....
 
caterpillar ha scritto:
ti rispondo io... una bella cippa di nulla
In effetti era una domanda un po' retorica.
Penso che valga la pena accessoriarla esattamente come la vuoi senza farti mancare nulla solo se te la tieni a lungo, paghi ma almeno godi fino in fondo.

Poi ci sono degli accessori quasi "obbligatori" se non vuoi avere problemi di futura rcommerciabilità (nel caso invece in cui te la tenga per pochi anni) e questo mi pare stia diventando ad esempio il cambio automatico, soprattutto su certi modelli.

In ogni caso, quando vai a fare visita ad un conce ipotizzando la permuta, bisognerebbe sempre porsi "dall'altra parte", in questo caso non tanto del conce, quanto di chi eventualmente acquisterà il nostro ferro: se fossimo noi a dover acquistare il nostro mezzo da un altro, come ci comporteremmo? quanto valore gli potremmo riconoscere?
:rolleyes:
 
caterpillar ha scritto:
ti rispondo io...
una bella cippa di nulla
io ho pagato una a4 avant 2.0 tdi multitronic 44.000 euro (l'ho accessoriata per benino)
sfogliando 4r mi sono accorto che alcuni optional tipo navi (pagato 3000 euro) mi renderebbe per una eventuale rivendita solo 800 euro,la pelle altrettanto,per non pagare del pack s-line (1000 euro)
insomma io ho fatto una scelta sapendo che portero' l'auto (si spera) alla morte,ma si sa,non e' un acquisto su cui speculare nulla....
oggi potrei rivenderla a non piu' di 34 mila....e devo avere cu.lo....
Ma infatti è così..ci sono alcuni optional che ormai su auto di un certo livello vengono considerati immancabili anche se poi di serie non sono, e tutto il resto è uno sfizio che se vuoi ti puoi togliere, però al momento della rivendita non verrà valutato..o comunque valutato poco..l'auto è un bene da tenere fino alla morte..la morte sua ovviamente!.. :D
 
..
Quanto al trattamento, la base di partenza è 8% di sconto + eurotax blu. Mi ha detto che la difficoltà maggiore per stabilire un valore di permuta corretto è generata dai tempi di attesa (per un ordine "su misura" fatto oggi, si parla di gennaio - febbraio 2010, ma ne hanno alcune in p/c ed altre già prenotate in arrivo)

Per mauro 65.
Chi e dove ti fanno uno sconto cosi?.....al sud del Triveneto si parla di Eurotax blu, e sconto massimo 2 o 3%. Ciao grazie
 
migliazziblu ha scritto:
|mauro65| ha scritto:
Quanto al trattamento, la base di partenza è 8% di sconto + eurotax blu. Mi ha detto che la difficoltà maggiore per stabilire un valore di permuta corretto è generata dai tempi di attesa (per un ordine "su misura" fatto oggi, si parla di gennaio - febbraio 2010, ma ne hanno alcune in p/c ed altre già prenotate in arrivo)
Per mauro 65.
Chi e dove ti fanno uno sconto cosi?.....al sud del Triveneto si parla di Eurotax blu, e sconto massimo 2 o 3%. Ciao grazie
Trieste.
Ma, ripeto, per la zona non è un trattamento di gran favore, anzi, tutt'altro, oserei dire che si tratta del minimo sindacale, proprio perché il modello è davvero molto richiesto.
Saluti
 
Back
Alto