Era stata disegnata per Bertone dal geniale Marcello Gandini, autore tra l'altro anche della Miura, e secondo me si percepiva bene la mano felice dell'artista.Un capolavoro, peccato non abbia avuto fortuna...
La Montreal era proprio una GT, non una sportiva pura : quella è una definizione che andrebbe bene per l'Alfa Romeo 33 Stradale, più vecchia, rarissima e costosissima (costava più della Miura...) sportiva dura e pura senza compromessi, dal cui motore, un 8 cilindri, derivava quello usato per la Montreal, molto aumentato come cilindrata ed altrettanto rabbonito come potenza specifica, essendo impensabile fare una GT con un motore "feroce" come quello della 33 Stradale, praticamente da gara, 115 cv/litro nel 1967.....Secondo me la Montreal sportiva pura non GT....o meglio GT per i parametri di allora, un pò di bagagliaio, un pò di abitacolo, motorone.....quella SM era proprio in una altra categoria....anche per le finiture.
Sarò di parte, ma sono dell'idea che la prima Model 3 resterà nella memoria come l'auto che ha identificato gli anni '20 di questo secolo.
Che sia un bene o un male non lo so dire, però se devo pensare ad un'auto ben riuscita, un'auto sulla bocca di tutti, un'auto che viene sempre presa a paragone su ogni comparativa per il suo rapporto qualità/prezzo, la Model 3 è come il prezzemolo.
La nonna di tutte i SUV:
![]()
Quello ammerricano, ma la ripresa europea, nasce in realtà dal RAV4 e più assomiglia per dinamica all'inglese...In principio era lui, però....
![]()
Americano o no, il progenitore dei SUV resta il Wagoneer, e nemmeno quello che ho postato, che è già una seconda serie, ancora prima ci fu la Willys Jeep Wagon....Quello ammerricano, ma la ripresa europea, nasce in realtà dal RAV4 e più assomiglia per dinamica all'inglese...
![]()
theCat - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa