<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Instant classic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Instant classic

E la cugina vezzosa:
Autobianchi-Y10-01.jpg
 
Si scusa GT concordo....non so rivale di cosa ai tempi.....
S sta per progetto Sport...
rivali vere non ne aveva, essendo un atout... la TA più veloce per anni sino all'audi 200 (ne fu fatto un esemplare turbo per il Bonneville Salt Lake da ben 325km/h)... si difendeva assai bene dalle tedesche edi italiane (130 e gamma coupè) di allora, un coupè assolutamente unico con delle sospensioni che coniugavano comfort, tenuta e dinamica... incompresa tutt'ora.
 
Primi anni '70... non c'era molto di simile, direi niente. Forse la BMW E9....

BMW_3.0CSi-Front.jpg
Si e vi era forse anche una Mercedes, la famosa Pagoda o pagodina....che però stando sotto per confort.....e spazio interno....

La SM fu veramente qualcosa di unico peccato che fu inficiata da tante cose e non fece il successo che meritava ma...passiamo oltre...

Come motore subissava 130 coupè che per dichiarato intento progettuale voleva offrire il confort della berlina in una coupè (e relative prestazioni.....), come tenuta era eccellente grazie al telaio e le sospensioni idrauliche....boh forse sì non aveva rivali in assoluto....

S sta per progetto Sport...
rivali vere non ne aveva, essendo un atout... la TA più veloce per anni sino all'audi 200 (ne fu fatto un esemplare turbo per il Bonneville Salt Lake da ben 325km/h)... si difendeva assai bene dalle tedesche edi italiane (130 e gamma coupè) di allora, un coupè assolutamente unico con delle sospensioni che coniugavano comfort, tenuta e dinamica... incompresa tutt'ora.
SM sta per Citroen Maserati dove Citroen veniva scritto Sitroen come la pronuncia. Altri dicono altro e aggiungo anche questa...ci sta....ma poi sarebbe Sport Maserati dove già Maserati era sinonimo di sportività e scomparirebbe Citroen....

Non è che fu incompresa...anzi....ebbe per la linea, i fans del marchio, le caratteristiche una accoglienza entusiastica ma....

Ma nacque come progetto condiviso in un periodo di difficoltà e vicissitudini dei due marchi, probabilmente con risorse non infinite di progetto e cosa che pesò di più qua in Europa ma non solo nacque in un periodo particolare cioè quello a cavallo della crisi petrolifera e....come 130, 130 Coupè e le altre idrovore del periodo...se poi aggiungiamo una affidabilità non a prova di bomba e un prezzo impegnativo....

Ci sono foto dell'epoca in cui si vede via Gattamelata in cui nell'ampio spazio espositivo ci quasi esclusivamente SM ma non è il lancio...era esporle per cercare di venderle cosa che fece esclamare a qualcuno dei venditori stizzito con un cliente "eggià le uniche Citroen che vendiamo sono quelle non esposte in salone"
 
...a me non piace.......
Anche a me mai piaciuta. Me la ricordo bene e conoscevo anche uno, un ingegnere che spesso dirigeva lavori pubblici in Molise, che l'aveva, anche se non ricordo quanto l'avesse tenuta né quanto ne fosse soddisfatto.
La sua impostazione era da GT da commendatore, abbastanza veloce ma incentrata completamente sulla comodità esattamente come le meno esclusive berline DS e CX di Citroen, e l'estetica rappresentava bene questa impostazione, da GT sì ma piuttosto lontana dai canoni della sportività : ed infatti non ne vendettero moltissime, di certo non era adatta ad entusiasmare gli amanti delle sportive.
Un'auto, più o meno coeva e simile per prestazioni e fascia di mercato, che invece allora mi piaceva molto era la Montreal.

Cattura.jpg
 
Anche a me mai piaciuta. Me la ricordo bene e conoscevo anche uno, un ingegnere che spesso dirigeva lavori pubblici in Molise, che l'aveva, anche se non ricordo quanto l'avesse tenuta né quanto ne fosse soddisfatto.
La sua impostazione era da GT da commendatore, abbastanza veloce ma incentrata completamente sulla comodità esattamente come le meno esclusive berline DS e CX di Citroen, e l'estetica rappresentava bene questa impostazione, da GT sì ma piuttosto lontana dai canoni della sportività : ed infatti non ne vendettero moltissime, di certo non era adatta ad entusiasmare gli amanti delle sportive.
Un'auto, più o meno coeva e simile per prestazioni e fascia di mercato, che invece allora mi piaceva molto era la Montreal.

Cattura.jpg
Un capolavoro, peccato non abbia avuto fortuna...
 
Back
Alto