<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insistono... vogliono Alfaromeo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Insistono... vogliono Alfaromeo

fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
smaxs ha scritto:
Con queste vendite non si va da nessuna parte:

in italia, francia, spagna e germania questi sono i n.ri:
Giulietta 10214
Mito 29566
(fonte cars italy)

Quest'anno non si arriva neanche a 100000 unità vendute.

A questo punto si venda a VW che almeno riporta Alfa a competere con BMW.
I brand mi pare chiaro come sono impostati:
Audi-Mercedes (chi compra bmw difficilmente compra audi)
Volks-marchi generalisti europei
Skoda/Seat-marchi asiatici
per le sportive ed extralusso Lamborghini Porsche e Bentley.

Alfa - Bmw copre quindi il campo rimasto scoperto dall'attuale gamma.

Si devono solo mettere d'accordo sul prezzo, tanto Fiat non ha la liquidità
per riportare in alto Alfa, tanto è vero che ha spostato il marchio per competere con VW, ma ditemi quali sono le persone che al prezzo di Golf (il riferimento) si comprano Alfa....

ma 149 non doveva essere la panacea di tutti i mali? Un best-seller europeo?
Non l'hanno fatta meno Alfa (meno di così) e più generalista/golf per questo?
Boh...

Si e qui sta l'errore, il marchio Alfa nonostante tutto è ancora associato a sportività, prestazioni, piacere e stile di guida. L'utente medio interessato alla sostanza non è attratto da Alfa perchè non la ritiene idonea per lui e compra golf, ford ecc. e quindi anche se fanno la giulietta come la golf non la compra.

L'appassionato che invece potrebbe essere interessato all'Alfa non compra la giulietta perchè non è più alfa è stata addolcita.
La 147 è stata un successo perchè nonostante l'origine fiat, trasudava alfità da tutti i pori.

Certe volte siete incomprensibili, "quelle di oggi non sono più alfa ma Alfiat, non hanno nulla delle vecchie Alfa, sono le stesse macchine che fa la Fiat ricarrozzate", adesso si dice che la 147 "trasuda Alfa da tutti pori", c'è qualcosa che non quadra e si rasenta veramente il ridicolo. Gli esperti e le prove che sono state fatte sono tutte a favore della Giulietta diventata il riferimento del segmento C, ma è possibile che nulla vada bene? Forse è proprio tempo sprecato a rispondere.
 
holerGTA ha scritto:
Ultima dichiarazione di Montezemolo rilasciata il 3 ottobre alla giornalista di tg2 motori: "i tedeschi se ne facciano una ragione, l'alfa non è in vendita ne ora ne mai...ci sono piani molto importanti per il futuro prossimo di Alfa Romeo. Quindi mettetevi l'anima in pace ma sopratutto se la mettano i crucchi e il De Silva, pensate che la notte non dorme perchè pensa all'Alfa da portare in Cermaina...
Hai solo dimenticato di dire quando ha detto facendo una risatina che ad un certo prezzo(che non ricordo) la vendeva...sta tirando troppo e se non sta attendo gli vanno male i piani Americani,se non vende Alfa.
 
holerGTA ha scritto:
Certe volte siete incomprensibili, "quelle di oggi non sono più alfa ma Alfiat, non hanno nulla delle vecchie Alfa, sono le stesse macchine che fa la Fiat ricarrozzate", adesso si dice che la 147 "trasuda Alfa da tutti pori", c'è qualcosa che non quadra e si rasenta veramente il ridicolo. Gli esperti e le prove che sono state fatte sono tutte a favore della Giulietta diventata il riferimento del segmento C, ma è possibile che nulla vada bene? Forse è proprio tempo sprecato a rispondere.
Per chi non vuole e' difficile capire la differenza tra una Alfasud e una Alfa di Arese,anche una alfasud trasudava alfa da tutti i pori,solo confrontandole a quelle pero'.
 
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ultima dichiarazione di Montezemolo rilasciata il 3 ottobre alla giornalista di tg2 motori: "i tedeschi se ne facciano una ragione, l'alfa non è in vendita ne ora ne mai...ci sono piani molto importanti per il futuro prossimo di Alfa Romeo. Quindi mettetevi l'anima in pace ma sopratutto se la mettano i crucchi e il De Silva, pensate che la notte non dorme perchè pensa all'Alfa da portare in Cermaina...
Hai solo dimenticato di dire quando ha detto facendo una risatina che ad un certo prezzo(che non ricordo) la vendeva...sta tirando troppo e se non sta attendo gli vanno male i piani Americani,se non vende Alfa.

Le risatine le fa per prendere in giro i tedeschi ai quali l'Alfa piace e per il marchio farebbero qualsiasi cosa, a costo di ricostruire il muro di Berlino :D :D :D
 
holerGTA ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ultima dichiarazione di Montezemolo rilasciata il 3 ottobre alla giornalista di tg2 motori: "i tedeschi se ne facciano una ragione, l'alfa non è in vendita ne ora ne mai...ci sono piani molto importanti per il futuro prossimo di Alfa Romeo. Quindi mettetevi l'anima in pace ma sopratutto se la mettano i crucchi e il De Silva, pensate che la notte non dorme perchè pensa all'Alfa da portare in Cermaina...
Hai solo dimenticato di dire quando ha detto facendo una risatina che ad un certo prezzo(che non ricordo) la vendeva...sta tirando troppo e se non sta attendo gli vanno male i piani Americani,se non vende Alfa.

Le risatine le fa per prendere in giro i tedeschi ai quali l'Alfa piace e per il marchio farebbero qualsiasi cosa, a costo di ricostruire il muro di Berlino :D :D :D
I tedeschi possono farne anche a meno lui no,.
 
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Certe volte siete incomprensibili, "quelle di oggi non sono più alfa ma Alfiat, non hanno nulla delle vecchie Alfa, sono le stesse macchine che fa la Fiat ricarrozzate", adesso si dice che la 147 "trasuda Alfa da tutti pori", c'è qualcosa che non quadra e si rasenta veramente il ridicolo. Gli esperti e le prove che sono state fatte sono tutte a favore della Giulietta diventata il riferimento del segmento C, ma è possibile che nulla vada bene? Forse è proprio tempo sprecato a rispondere.
Per chi non vuole e' difficile capire la differenza tra una Alfasud e una Alfa di Arese,anche una alfasud trasudava alfa da tutti i pori,solo confrontandole a quelle pero'.

Qui si parla di 147, non di Arese e del passato remoto, quella è un'altra storia...
 
holerGTA ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Certe volte siete incomprensibili, "quelle di oggi non sono più alfa ma Alfiat, non hanno nulla delle vecchie Alfa, sono le stesse macchine che fa la Fiat ricarrozzate", adesso si dice che la 147 "trasuda Alfa da tutti pori", c'è qualcosa che non quadra e si rasenta veramente il ridicolo. Gli esperti e le prove che sono state fatte sono tutte a favore della Giulietta diventata il riferimento del segmento C, ma è possibile che nulla vada bene? Forse è proprio tempo sprecato a rispondere.
Per chi non vuole e' difficile capire la differenza tra una Alfasud e una Alfa di Arese,anche una alfasud trasudava alfa da tutti i pori,solo confrontandole a quelle pero'.

Qui si parla di 147, non di Arese e del passato remoto, quella è un'altra storia...
Appunto la 147 e' l'unica che ha rappresentato lo spirito Alfasud le altre non hanno nulla a che spartire con un'Alfa perche mai un'alfa oltre il segmento C ha avuto la TA e Trasversale simil Golf derivato dalla 128 :XD:
 
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Certe volte siete incomprensibili, "quelle di oggi non sono più alfa ma Alfiat, non hanno nulla delle vecchie Alfa, sono le stesse macchine che fa la Fiat ricarrozzate", adesso si dice che la 147 "trasuda Alfa da tutti pori", c'è qualcosa che non quadra e si rasenta veramente il ridicolo. Gli esperti e le prove che sono state fatte sono tutte a favore della Giulietta diventata il riferimento del segmento C, ma è possibile che nulla vada bene? Forse è proprio tempo sprecato a rispondere.
Per chi non vuole e' difficile capire la differenza tra una Alfasud e una Alfa di Arese,anche una alfasud trasudava alfa da tutti i pori,solo confrontandole a quelle pero'.

Qui si parla di 147, non di Arese e del passato remoto, quella è un'altra storia...
Appunto la 147 e' l'unica che ha rappresentato lo spirito Alfasud le altre non hanno nulla a che spartire con un'Alfa perche mai un'alfa oltre il segmento c ha avuto la TA e Trasversale simil Golf derivato dalla 128 :XD:

E allora? Io non ci vedo nulla di scandaloso se un auto del segmento c ha la trazione anteriore, ricordati una cosa, sono auto da usare tutti i giorni e che non siamo sempre in pista, tu vivi nel passato che non esiste più, paradossalmente le trazioni posteriori senza gli accorgimenti elettronici sono difficili da mantenere su strada se non si è esperti piloti, spero che almeno su questo siamo d'accordo.
 
nicolavale ha scritto:
Il capoccia del gruppo VW-Audi insiste, vuole Alfaromeo anche a costo di aspettare un paio d'anni.... e Sergio ribatte che NON la venderà anzi ha promesso agli americani di riportarla negli Usa...
Ora io voglio dire 2 cose:
La prima: se i krukki continuano a volere Alfaromeo vuol dire che non è poi così tanto male come la dipingono molti italiani qui a casa nostra, anzi....
La seconda: SERGIO datti una MOSSA e buttà giù un COUPE' leggero derivato dalla Giulietta, poi una MEDIA SUPERIORE visto che il telaio della Giulietta è modulare stupiscici ancora e fai una GIULIA e poi il SUV c'è già dai svegliamoci JEEP è una certezza in fatto di Suv. e poi la nuova SPIDER sempre da questo benedetto pianale Giulietta.... provaci dai.... tanto vedi che se produci auto fatte bene con il giusto prezzo le vendi e mi riferisco alle 30.000 giulietta vendute ad oggi nonostante la crisi e quelle 5 motorizzazioni
Scusate lo sfogo ma se fanno la corte al nostro marchio pur avendo quello AUDI vorrà dire qualcosa?

Quoto, l'unica azione che fa vendere più automobili è la presentazione di nuovi modelli e, per una casa "generalista premium" quale dovrebbe essere l'Alfa Romeo, quelli indicati costituiscono il minimo indispensabile (io aggiungerei un'ammiraglia vera). Se Fiat nel 2010 ha perso quote di mercato (pur in un mercato in discesa), ciò è dovuto al fatto che negli ultimi 2 anni ha presentato pochissimi nuovi modelli, per una scelta (a mio modestissimo parere errata) del management, che si è concentrato su operazioni di alta finanza (indubbiamente positive), ma ha ridotto gli investimenti a causa della crisi. In pratica in due anni sono nate solo la Delta, la Giulietta e la Maserati GranCabrio. Nuova Y, nuova Panda, Giulia, nuova city-car (erede della 600), nuova Punto: tutte rinviate. Alcuni altri marchi (ad esempio Citroen e Opel) hanno avuto una reazione opposta, proponendo molte novità proprio durante la crisi, e i risultati si vedono mi sembra (queste 2 case nel 2010 hanno aumentato le vendite e le quote di mercato in Italia, in mezzo a un crollo generale.....).
Sistemati gli assets, ora è giunto il momento di sfornare novità, ma con sollecitudine prima che sia troppo tardi................
 
holerGTA ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Certe volte siete incomprensibili, "quelle di oggi non sono più alfa ma Alfiat, non hanno nulla delle vecchie Alfa, sono le stesse macchine che fa la Fiat ricarrozzate", adesso si dice che la 147 "trasuda Alfa da tutti pori", c'è qualcosa che non quadra e si rasenta veramente il ridicolo. Gli esperti e le prove che sono state fatte sono tutte a favore della Giulietta diventata il riferimento del segmento C, ma è possibile che nulla vada bene? Forse è proprio tempo sprecato a rispondere.
Per chi non vuole e' difficile capire la differenza tra una Alfasud e una Alfa di Arese,anche una alfasud trasudava alfa da tutti i pori,solo confrontandole a quelle pero'.

Qui si parla di 147, non di Arese e del passato remoto, quella è un'altra storia...
Appunto la 147 e' l'unica che ha rappresentato lo spirito Alfasud le altre non hanno nulla a che spartire con un'Alfa perche mai un'alfa oltre il segmento c ha avuto la TA e Trasversale simil Golf derivato dalla 128 :XD:

E allora? Io non ci vedo nulla di scandaloso se un auto del segmento c ha la trazione anteriore, ricordati una cosa, sono auto da usare tutti i giorni e che non siamo sempre in pista, tu vivi nel passato che non esiste più, paradossalmente le trazioni posteriori senza gli accorgimenti elettronici sono difficili da mantenere su strada se non si è esperti piloti, spero che almeno su questo siamo d'accordo.
Secondo me non leggi con attenzione,non ne hai azzeccata una.....ho detto che la 147 rapresenta l'unica degna erede delle Alfasud questo significa che cosi' vanno bene,ho avuto anche e ho anche auto preetadellecaverne e conosco anche auto nuove ,.....sull'ultima cosa che hai scritto mi trovi totalmente in disaccordo anzi penso che ne ha piu' bisogno una TA che una buona TP,poi e'chiaro che fiat ha realizzato l'auto perfetta,figurati che pur avendo una GT con ASR-VDC-MSR l'unica cosa che posso escludere e' l'ASR sulle pericolose TP come le BMW sono totalmente escludibili persino sulla M3 con oltre 400cv tutti dietro!!!!! Cose da kamikaze :shock: :shock: :shock: :shock:

Figurati che la mia vecchia 75 non aveva ABS-VDC-ASR-MSR(gommine da 195 contro le 225/40 della gt) accelerava e andava notevolmente piu della GT jts e della jtdm,eppure sono ancora vivo,si lo so e' solo fortuna. :XD: :XD:
 
soprattutto 147 era motorizzata con propulsori specifici Alfa, aveva caratteristiche tecniche e soluzioni esclusive (i noti quadrilateri) ed un feeling di guida da prima della classe.
Insomma, era un Alfa.Del nuovo corso ma un Alfa.
Riconoscibile come tale anche nella tecnica, e non un semplice clone fiat, costruita con gli stessi motori fiat della Bravo/Delta, con soluzioni tecniche identiche (tranne il portentoso cuscinetto, è ovvio) e pure disegnata dal prestigiosissimo centro stile fiat, in barba a quello che era il cuore ove nascevano le auto di Arese.

Ad ogni generazione, sempre più fiat e meno Alfa. Difatti, la differenza ormai sta solo nel marchio. Bisognerà togliere anche quello...o venderlo ai crucchi.
 
Personalmente non ho niente contro fiat anzi penso che per le utilitarie sia imbattibile e per le medie generaliste fa buoni prodotti generalisti. Quello che vuol fare con Alfa invece non mi soddisfa affatto, come già detto se Alfa deve avere come target VW non sono d'accordo (e secondo me si vede dalle vendite di giulietta) non ho niente contro giulietta, anzi provando la QV posso dire che va bene, però, c'è un però, quando ho provato giulietta, ho avuto la sensazione di non essere io a guidare, ma è lei che ti guida, se esageri diventa sottosterzante, non cè modo di "sentire" il retrotreno, rimane fermo li e basta. Paradossalmente, ho trovato molto piu piacevole da guidare la 159 (anche se non ha le stesse prestazioni) e la MiTo QV che reputo molto divertente.
Ora se dovessi comprarmi una giulietta che non mi emoziona (su questo 147 e GT le trovo imbattibili), al prezzo di una golf (che mi emoziona ancora meno), mi prendo la golf che come finiture è sicuramente sopra.
A questo punto se VW vuole ridare ad Alfa le emozioni che si provano a guidare Alfa ossia "il piacere di guida" e valorizzare il patrimonio passato (vedasi come viene trattato il museo) ben venga, non posso che essere favorevole alla cessione.
 
holerGTA ha scritto:
Ultima dichiarazione di Montezemolo rilasciata il 3 ottobre alla giornalista di tg2 motori: "i tedeschi se ne facciano una ragione, l'alfa non è in vendita ne ora ne mai...ci sono piani molto importanti per il futuro prossimo di Alfa Romeo. Quindi mettetevi l'anima in pace ma sopratutto se la mettano i crucchi e il De Silva, pensate che la notte non dorme perchè pensa all'Alfa da portare in Cermaina...

quali siano i risultati di 30 anni di gestione fiat del marchio del biscione sono sotto gli occhi di tutti no?

quel che mi stupisce invece è che fiat preferisca non vendere alfa anche a costo di affossarlo e sterilizzarlo x sempre.

immagino che VW non sganci chissà quali somme e che marchionne dica piuttosto di regalarvelo me lo tengo...
ma quello che sfugge è che fiat NON è neanche lontanamente un competitor di VW ma solo un piccolo costruttore periferico abbastanza forte nei nercati emergenti e che usa il bancomat argentina-brasile per dare un po' di ossigeno al coma dei mercati evoluti.

paradossalmente in USA, jap, europa servirebbe un vero marchio premium come alfa ma i soldi la fiat li fa vendendo le uno a etanolo a salvador de bahia e non le spider in california...

ciao
 
zero c. ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ultima dichiarazione di Montezemolo rilasciata il 3 ottobre alla giornalista di tg2 motori: "i tedeschi se ne facciano una ragione, l'alfa non è in vendita ne ora ne mai...ci sono piani molto importanti per il futuro prossimo di Alfa Romeo. Quindi mettetevi l'anima in pace ma sopratutto se la mettano i crucchi e il De Silva, pensate che la notte non dorme perchè pensa all'Alfa da portare in Cermaina...

quali siano i risultati di 30 anni di gestione fiat del marchio del biscione sono sotto gli occhi di tutti no?

quel che mi stupisce invece è che fiat preferisca non vendere alfa anche a costo di affossarlo e sterilizzarlo x sempre.

immagino che VW non sganci chissà quali somme e che marchionne dica piuttosto di regalarvelo me lo tengo...
ma quello che sfugge è che fiat NON è neanche lontanamente un competitor di VW ma solo un piccolo costruttore periferico abbastanza forte nei nercati emergenti e che usa il bancomat argentina-brasile per dare un po' di ossigeno al coma dei mercati evoluti.

paradossalmente in USA, jap, europa servirebbe un vero marchio premium come alfa ma i soldi la fiat li fa vendendo le uno a etanolo a salvador de bahia e non le spider in california...

ciao

analisi interessante.

Certo che Chrysler ( o come si scrive) dovrebbe dovrebbe riportare fiat a fare utili proprio in quel mercato in cui, inspiegabilmente, per anni non si è mai affacciata (leggi USA).

Che poi è come dire ad un atleta di non fare le olimpiadi.
 
Back
Alto