<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insistono... vogliono Alfaromeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Insistono... vogliono Alfaromeo

Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?
 
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
 
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

Se la possono tenere la Seat...e possono continuare ad insistere,la risposta sara' sempre la stessa...
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.
 
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.

hai ragione scusa!
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma se e' vero alla faccia di chi ci ha costretto per 25 anni con le fiat ricarrozzate. :XD:

Che soddisfazione sarebbe sbattere in faccia a lapo, wester e maglions una Visconti :shock: :twisted: 8) su base Panamera ;)
si certo ,ma sempre di porsche parli.... e si, adesso siamo del parere che la Porsche abbia bisogno del nome alfa romeo per vendere una segmento D
 
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma se e' vero alla faccia di chi ci ha costretto per 25 anni con le fiat ricarrozzate. :XD:

Che soddisfazione sarebbe sbattere in faccia a lapo, wester e maglions una Visconti :shock: :twisted: 8) su base Panamera ;)
si certo ,ma sempre di porsche parli.... e si, adesso siamo del parere che la Porsche abbia bisogno del nome alfa romeo per vendere una segmento D
Angelo secondo te perche' vogliono il marchio Alfa Romeo visto che vivi in Germania forse riesci a capire piu' di noi,sinceramente ancora non riesco a capirlo visto che hanno la gamma completa,pensi che vogliono far concorrenza a BMW con le trazioni posteriori?
Dai che reuccio ha fatto solo una battuta in risposta alla mia,voleva solo ridere un po' ;)
 
Punto83 ha scritto:
Se la possono tenere la Seat...e possono continuare ad insistere,la risposta sara' sempre la stessa...
Tu mi preoccupi,non sarai mica il portavoce di Marchionne? :shock: :shock: :lol:
Eppure dovresti essere contento non ricordi la Ronda la Marbella e la Fura?
Il ritorno alla origini,ma come noi Alfisti vorremmo un ritorno al passato e tu lo rinneghi? :D
 
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?
spero solo che alfa cominci a sfornare auto degne del marchio, chiunque ne sia in possesso.
sinceramente non sono contrario all'acquisizione da parte di vw, perchè comunque con fiat le pospettive sul futuro sono incerte, malgrado i fantasiosi piani di vendita che propongono una sfilza di bei modelli.
ciò che mi preoccuperebbe, piuttosto, sono i dipendenti adddetti alle vetture alfa, se avranno o no una destinazione lavorativa o dovranno arragngiarsi: ecco, questo mi preoccupa.
 
Fancar_ ha scritto:
quadrif ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma se e' vero alla faccia di chi ci ha costretto per 25 anni con le fiat ricarrozzate. :XD:

Che soddisfazione sarebbe sbattere in faccia a lapo, wester e maglions una Visconti :shock: :twisted: 8) su base Panamera ;)

Scusate, ma se la 8C non è un'Alfa ma una Maserati ricarrozzata, per lo stesso motivo una Visconti su base Panamera non dovrebbe essere un'Alfa.

Ovviamente sarebbe una Porsche ricarrozzata.

Se sono interessati ad Alfa penso che abbiano ben chiare in testa le operazioni da fare con questo marchio; dubito che gli interessi per fare i ricarrozzamenti di Polo e Golf, quest'ultime vendono già da sole e adesso si è aggiunta pure l'A1.

Potrebbero fare segmento D berlina e SW a trazione posteriore.
Coupè derivato dalla segmento D a trazione posteriore alternativa in casa all'A5 a TI.

Berlina segmento E sportiveggiante a 4 posti che non infastitisce l'A6.

Spider derivato dalla Boxter o dalla Bluesport concept.

Sarebbe la gamma ideale per Alfa :twisted:

Incrociamo le dita, chissà che il giorno della liberazione non sia vicino ;)

Piuttosto mi chiedo se VW sarebbe disposta a riaprire Arese :shock:

quanto darei per vedere di persona quello che quando esisteva ero troppo piccolo per vedere e capire: le Alfa che escono da Arese :twisted: 8) e magari si potrebbe fare come BMW a Monaco di Baviera: un museo degno della storia del marchio, visite guidate degli stabilimenti e dei vari uffici tecnici...da sbavo solo a pensarci :twisted:

Dai Maglions facci felici :D non solo non ti costerebbe niente, ma ne ricaveresti pure tanti soldini per fabbricare i pentoloni americani e tutte le macchinine come piacciono a te, col ponte torcente e il motore in ghisa :D
 
AlfistaMilano ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?
spero solo che alfa cominci a sfornare auto degne del marchio, chiunque ne sia in possesso.
sinceramente non sono contrario all'acquisizione da parte di vw, perchè comunque con fiat le pospettive sul futuro sono incerte, malgrado i fantasiosi piani di vendita che propongono una sfilza di bei modelli.
ciò che mi preoccuperebbe, piuttosto, sono i dipendenti adddetti alle vetture alfa, se avranno o no una destinazione lavorativa o dovranno arragngiarsi: ecco, questo mi preoccupa.

Non esistono più stabilimenti Alfa, la stessa Pomigliano è ormai da anni uno stabilimento FGA. L'obiettivo di Maglions era quello di specializzare gli stabilimenti "per segmento" invece che per marchio, un esempio lampante è Cassino dove si producono le seg. C del gruppo (oltre alla Croma, che in pratica, del resto, colma il vuoto derivante dalla mancanza di una seg. C Wagon)
 
reu.c.cio ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?
spero solo che alfa cominci a sfornare auto degne del marchio, chiunque ne sia in possesso.
sinceramente non sono contrario all'acquisizione da parte di vw, perchè comunque con fiat le pospettive sul futuro sono incerte, malgrado i fantasiosi piani di vendita che propongono una sfilza di bei modelli.
ciò che mi preoccuperebbe, piuttosto, sono i dipendenti adddetti alle vetture alfa, se avranno o no una destinazione lavorativa o dovranno arragngiarsi: ecco, questo mi preoccupa.

Non esistono più stabilimenti Alfa, la stessa Pomigliano è ormai da anni uno stabilimento FGA. L'obiettivo di Maglions era quello di specializzare gli stabilimenti "per segmento" invece che per marchio, un esempio lampante è Cassino dove si producono le seg. C del gruppo (oltre alla Croma, che in pratica, del resto, colma il vuoto derivante dalla mancanza di una seg. C Wagon)
infatti mi riferivo a una nuova destinazione.
 
AlfistaMilano ha scritto:
ciò che mi preoccuperebbe, piuttosto, sono i dipendenti adddetti alle vetture alfa, se avranno o no una destinazione lavorativa o dovranno arragngiarsi: ecco, questo mi preoccupa.

condivido ed apprezzo la tua sensibilità verso i lavoratori italiani, pure io ho forti dubbi che vw mantenga la produzione in italia, ma il discorso da fare a mio avviso è un altro : la garanzia del mantenimento dei posti di lavoro italiani è data + da una proprietà italiana o da una proprietà che ha un piano industriale valido ?
Se fiat ora ha davvero un piano industriale valido ed una politica dei prezzi intelligente riguardo ad alfa bene, altrimenti sotto con altri
 
Back
Alto