<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Insistono... vogliono Alfaromeo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Insistono... vogliono Alfaromeo

quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.
Se vendono Fiat Industrial tengono Alfa?
 
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.
Se vendono Fiat Industrial tengono Alfa?
Allora meglio che vendono i trattori. :D
 
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.
Se vendono Fiat Industrial tengono Alfa?

Il problema è che a breve avranno bisogno di molti soldi per arrivare al 51% di Chrysler, come promesso a Obama, e poi per restituire il prestito. Lo stato americano non è come quello italiano che fa regali, loro i soldi indietro li rivogliono.
Il tutto entro 2 anni, che sono guarda caso gli stessi 2 anni che Piech ha detto di aspettare. Molto poi dipenderà dalle vendite della giulietta, se non farà i numeri che si sono prefissati, potrebbe anche essere anticipata la vendita.
 
Ma tra le due Fiat quella dei mezzi pesanti e quella delle auto quale è più facile da risanare?
Perchè, se ho capito, venderebbero Industrial che va meglio per prendere il 51% di Chrysler. E se va male, che fanno?
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.
Se vendono Fiat Industrial tengono Alfa?

Il problema è che a breve avranno bisogno di molti soldi per arrivare al 51% di Chrysler, come promesso a Obama, e poi per restituire il prestito. Lo stato americano non è come quello italiano che fa regali, loro i soldi indietro li rivogliono.
Il tutto entro 2 anni, che sono guarda caso gli stessi 2 anni che Piech ha detto di aspettare. Molto poi dipenderà dalle vendite della giulietta, se non farà i numeri che si sono prefissati, potrebbe anche essere anticipata la vendita.

secondo me la Giulietta finirà negli States, d'altra parte c'è già la Delta Chrysler in vendita-----
e la Giulietta negli States venderà il Doppio che in Italia.......
diversamente Alfa già era in altre mani..............
 
Maxetto ha scritto:
Ma tra le due Fiat quella dei mezzi pesanti e quella delle auto quale è più facile da risanare?
Perchè, se ho capito, venderebbero Industrial che va meglio per prendere il 51% di Chrysler. E se va male, che fanno?

A quanto so industrial non è da risanare
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma tra le due Fiat quella dei mezzi pesanti e quella delle auto quale è più facile da risanare?
Perchè, se ho capito, venderebbero Industrial che va meglio per prendere il 51% di Chrysler. E se va male, che fanno?

A quanto so industrial non è da risanare

l'alfa per quanto americanizzata o americanizzabile non genererà mai flussi di cassa sufficienti a darle la tecnologia e la qualità costruttova sufficienti al rilancio,
i crucchi hanno un sacco di limiti ma almeno hanno qualche soldo in cassa...
marchionne ste cose le sa benissimo e se non la vende ai wolfsburghesi è perchè mi sa che quelli la vogliono "a gràtisse" o quasi... :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
quadrif ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
quadrif ha scritto:
Tornando più strettamente al topic:
E' piuttosto sibillina anche la frase di Marchionne, quando dice che "non si vende...però se arriva una proposta irrinunciabile...."
Sembra quasi un invito ad aumentare l'offerta...
Alla fine, è solo una questione di cifre?

Marchionne parlava di 100 miliardi :shock: e poi scherzava :D
E se VW li mette sul tavolo insieme alla Seat?

per Alfa dovrebbe metterli sul tavolo insieme ad Audi Lambo e Porsche.

Per il momento però è arrivata a 9 miliardi a quanto dicono in giro.

Non sono sicuro della cifra se trovo un link lo posto.
:?

I nove miliardi si riferiscono all'offerta di Mercedes per Fiat Industrial.
http://www.repubblica.it/economia/2010/09/22/news/fiat_industrial_interessa_a_daimler_ci_sarebbe_una_pre-offerta_di_9_miliardi-7307092/index.html?ref=search
Per l'acquisto di Alfa, il gruppo Vag pare abbia offerto circa un miliardo. Così si è detto e scritto. Non credo ci sia mai stata conferma.
Se vendono Fiat Industrial tengono Alfa?

Il problema è che a breve avranno bisogno di molti soldi per arrivare al 51% di Chrysler, come promesso a Obama, e poi per restituire il prestito. Lo stato americano non è come quello italiano che fa regali, loro i soldi indietro li rivogliono.
Il tutto entro 2 anni, che sono guarda caso gli stessi 2 anni che Piech ha detto di aspettare. Molto poi dipenderà dalle vendite della giulietta, se non farà i numeri che si sono prefissati, potrebbe anche essere anticipata la vendita.

Per arrivare al 51%,si parla di 2014,come minimo,ora sono al 20%,che diventera' il 25% quando debuttera' la 500 in America(non per la 500 in se,ma perche' cominceranno a produrre i motori piccoli ed ecologici)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Se la possono tenere la Seat...e possono continuare ad insistere,la risposta sara' sempre la stessa...
Tu mi preoccupi,non sarai mica il portavoce di Marchionne? :shock: :shock: :lol:
Eppure dovresti essere contento non ricordi la Ronda la Marbella e la Fura?
Il ritorno alla origini,ma come noi Alfisti vorremmo un ritorno al passato e tu lo rinneghi? :D

No,puoi stare tranquillo,io faccio tutt altro... :lol: :lol: Ronda,Fura e Marbella?ma non staimo parlando di Alfa,che c'entrano le Seat by Fiat?ritorno al passato?con Vw??attenti alle sirene tentatrici...
 
franco58pv ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ciò che mi preoccuperebbe, piuttosto, sono i dipendenti adddetti alle vetture alfa, se avranno o no una destinazione lavorativa o dovranno arragngiarsi: ecco, questo mi preoccupa.

condivido ed apprezzo la tua sensibilità verso i lavoratori italiani, pure io ho forti dubbi che vw mantenga la produzione in italia, ma il discorso da fare a mio avviso è un altro : la garanzia del mantenimento dei posti di lavoro italiani è data + da una proprietà italiana o da una proprietà che ha un piano industriale valido ?
Se fiat ora ha davvero un piano industriale valido ed una politica dei prezzi intelligente riguardo ad alfa bene, altrimenti sotto con altri

Da una proprietà che ha un piano industriale valido...
 
nicolavale ha scritto:
Il capoccia del gruppo VW-Audi insiste, vuole Alfaromeo anche a costo di aspettare un paio d'anni.... e Sergio ribatte che NON la venderà anzi ha promesso agli americani di riportarla negli Usa...
Ora io voglio dire 2 cose:
La prima: se i krukki continuano a volere Alfaromeo vuol dire che non è poi così tanto male come la dipingono molti italiani qui a casa nostra, anzi....
La seconda: SERGIO datti una MOSSA e buttà giù un COUPE' leggero derivato dalla Giulietta, poi una MEDIA SUPERIORE visto che il telaio della Giulietta è modulare stupiscici ancora e fai una GIULIA e poi il SUV c'è già dai svegliamoci JEEP è una certezza in fatto di Suv. e poi la nuova SPIDER sempre da questo benedetto pianale Giulietta.... provaci dai.... tanto vedi che se produci auto fatte bene con il giusto prezzo le vendi e mi riferisco alle 30.000 giulietta vendute ad oggi nonostante la crisi e quelle 5 motorizzazioni
Scusate lo sfogo ma se fanno la corte al nostro marchio pur avendo quello AUDI vorrà dire qualcosa?

"Liquidità" e capacità tecniche per l'Alfa teoricamente ce ne dovrebbero essere molte di più rispetto all'attuale mamma Fiat.
C'è da capire come verrebbe collocata l'Alfa all'interno di questo mega Gruppo...
I dubbi e le perplessità ci sono... :?
 
Con queste vendite non si va da nessuna parte:

in italia, francia, spagna e germania questi sono i n.ri:
Giulietta 10214
Mito 29566
(fonte cars italy)

Quest'anno non si arriva neanche a 100000 unità vendute.

A questo punto si venda a VW che almeno riporta Alfa a competere con BMW.
I brand mi pare chiaro come sono impostati:
Audi-Mercedes (chi compra bmw difficilmente compra audi)
Volks-marchi generalisti europei
Skoda/Seat-marchi asiatici
per le sportive ed extralusso Lamborghini Porsche e Bentley.

Alfa - Bmw copre quindi il campo rimasto scoperto dall'attuale gamma.

Si devono solo mettere d'accordo sul prezzo, tanto Fiat non ha la liquidità
per riportare in alto Alfa, tanto è vero che ha spostato il marchio per competere con VW, ma ditemi quali sono le persone che al prezzo di Golf (il riferimento) si comprano Alfa....
 
smaxs ha scritto:
Con queste vendite non si va da nessuna parte:

in italia, francia, spagna e germania questi sono i n.ri:
Giulietta 10214
Mito 29566
(fonte cars italy)

Quest'anno non si arriva neanche a 100000 unità vendute.

A questo punto si venda a VW che almeno riporta Alfa a competere con BMW.
I brand mi pare chiaro come sono impostati:
Audi-Mercedes (chi compra bmw difficilmente compra audi)
Volks-marchi generalisti europei
Skoda/Seat-marchi asiatici
per le sportive ed extralusso Lamborghini Porsche e Bentley.

Alfa - Bmw copre quindi il campo rimasto scoperto dall'attuale gamma.

Si devono solo mettere d'accordo sul prezzo, tanto Fiat non ha la liquidità
per riportare in alto Alfa, tanto è vero che ha spostato il marchio per competere con VW, ma ditemi quali sono le persone che al prezzo di Golf (il riferimento) si comprano Alfa....

ma 149 non doveva essere la panacea di tutti i mali? Un best-seller europeo?
Non l'hanno fatta meno Alfa (meno di così) e più generalista/golf per questo?
Boh...
 
Ultima dichiarazione di Montezemolo rilasciata il 3 ottobre alla giornalista di tg2 motori: "i tedeschi se ne facciano una ragione, l'alfa non è in vendita ne ora ne mai...ci sono piani molto importanti per il futuro prossimo di Alfa Romeo. Quindi mettetevi l'anima in pace ma sopratutto se la mettano i crucchi e il De Silva, pensate che la notte non dorme perchè pensa all'Alfa da portare in Cermaina...
 
vecchioAlfista ha scritto:
smaxs ha scritto:
Con queste vendite non si va da nessuna parte:

in italia, francia, spagna e germania questi sono i n.ri:
Giulietta 10214
Mito 29566
(fonte cars italy)

Quest'anno non si arriva neanche a 100000 unità vendute.

A questo punto si venda a VW che almeno riporta Alfa a competere con BMW.
I brand mi pare chiaro come sono impostati:
Audi-Mercedes (chi compra bmw difficilmente compra audi)
Volks-marchi generalisti europei
Skoda/Seat-marchi asiatici
per le sportive ed extralusso Lamborghini Porsche e Bentley.

Alfa - Bmw copre quindi il campo rimasto scoperto dall'attuale gamma.

Si devono solo mettere d'accordo sul prezzo, tanto Fiat non ha la liquidità
per riportare in alto Alfa, tanto è vero che ha spostato il marchio per competere con VW, ma ditemi quali sono le persone che al prezzo di Golf (il riferimento) si comprano Alfa....

ma 149 non doveva essere la panacea di tutti i mali? Un best-seller europeo?
Non l'hanno fatta meno Alfa (meno di così) e più generalista/golf per questo?
Boh...

Si e qui sta l'errore, il marchio Alfa nonostante tutto è ancora associato a sportività, prestazioni, piacere e stile di guida. L'utente medio interessato alla sostanza non è attratto da Alfa perchè non la ritiene idonea per lui e compra golf, ford ecc. e quindi anche se fanno la giulietta come la golf non la compra.

L'appassionato che invece potrebbe essere interessato all'Alfa non compra la giulietta perchè non è più alfa è stata addolcita.
La 147 è stata un successo perchè nonostante l'origine fiat, trasudava alfità da tutti i pori.
 
Back
Alto