fpaol68 ha scritto:giampi47 ha scritto:pazzoalfa ha scritto:Critiche sempre accettate.
Ho riportato ( in un nanosecondo ) solo le Innovazioni portate da vetture Alfa Romeo, a prescindere dall'età, sinceramente non ho " attinto " a nessuna fonte, sono andato solo a memoria......![]()
Ciao carissimo
Se ti riferisci al mio scritto , ti prego di credere che : assolutamente nessuna critica al tuo interessantissimo intervento. Tutt'altro .
Ho desiderato solo riportare di quanto sono a conoscenza.
Mi e' gradito pertanto invitarti a seguitare con questi tuoi 3D appassionanti .
Un carissimo saluto.![]()
Ciao Giampi
è un piacere leggerti nuovamente
Ti invito a dare una occhiata e, se ne hai voglia, a partecipare al Topic: "vergogna fiat ha presentato ricorso contro il vincolo". Io ed altri "ammalati" di Alfa ci stiamo impegnando a dare piccoli contributi in ricordo dei capolavori esposti. Saremmo onorati se tu volessi partecipare con qualche tuo prezioso ricordo.
Scusami pazzo perl l'OT![]()
Ciao carissimo " Ing.Paolo " . Sei sempre gentile.
Purtroppo sono in arretrato con la lettura delle interessantissime tematiche che sono recentemente apparse ed in particolare proprio con:
" Vergogna, Fiat ha presentato......" e con : " Per tutti gli Ingegneri del Forum "
inserito dal caro amico " Angelo0 " e con la partecipazione di tutti voi amici di vecchia data e con il contributo dell'eccellente nuovo amico "chassis-engineer".
Mi ci vorra' qualche tempo per completare la lettura ma ci arrivero'.
Tu, il 10/05 hai scritto a pag.12 del topic " Vergogna: Fiat ha presentato ricorso..........." di dedicare 2 righe ad un capolavoro prodotto da Alfa e che oggi e' all'interno del Museo, cosi' lo teniamo vivo e sempre in prima pagina...............ed alla fine qualcuno in Redazione si decidera' ad intervenire.......... Ebbene , mi sento lusingato per questo tuo invito e spero presto di potermi inserire con qualche cosa di valido.
Sfruttero' pertanto quel topic. Ti chiedo la gentilezza di darmi qualche po' di tempo, ma qualcosa scrivero'.
Avro' anche qualcosa circa la Brabham - Alfa F.1 col " ventilatore " che scrivero' sul topic dedicato.
Ma un ' altra cosa ti diro' : Alla fine dello scorso anno, ho avuto il piacere di corrispondere tramite delle email con il Direttore di Ruoteclassiche - Dott. Raffaele Laurenzi - .
Ebbene, la mia impressione e' stata quella di avere avuto il gradimento di dialogare con un grande signore. Tanta serieta', tanta motivazione e tanta concretezza e tanta comprensione ho potuto percepire in lui.
Perche' ti dico questo ? Perche' a mio avviso, chissa' mai che , rivolgendosi a lui , egli non possa prendere " ulteriormente " a cuore questa ..............situazione di precarieta' del Museo ?
Ho scritto la parola " ulteriormente " perche' non dimentichiamo che proprio il Dott. Laurenzi anche recentemente dagli editoriali e/o articoli che ritroviamo sui recenti Ruoteclassiche ha preso posizione circa questo incomprensibile contesto.
Per ultimo e mi scuso per l' OT = Forse ricorderai che in altro topic si parlava di fasature dei motori ALFA e lamentavo di non avere trovato scritta la fasatura del motore Alfa 75 Twin Spark - 2000 - 148 Cv. ( col variatore di fase ) sul libretto Uso e Manutenzione.
Siccome credo ti possa interessare, essa e' : 0° --- 72° ------- 50° ---- 16°.
Ti invio una caro saluto. Ciao.