alkiap ha scritto:Sai che la Nissan non me la ricordo proprio? Cercherò in rete.reu.c.cio ha scritto:alkiap ha scritto:Non è brevettata ( e difatti è stata copiata da vari costruttori) e non è tecnica, ma ritengo importante menzionare la soluzione delle maniglie posteriori nascoste, introdotte su 156. Soluzione stilistica molto innovativa
A dire il vero le maniglie posteriori nascoste ricordo bene che le ha introdotte per prima Nissan...appena mi ricordo il nome del modello lo scrivo e posto pure una foto
Per quanto riguarda il mercato italiano invece poco prima di 156 le maniglie nascoste hanno debuttato su Lancia Y (ovviamente in questo caso parliamo di quelle anteriori)![]()
In realtà anche prima della Y vi erano vetture con maniglie anteriori nascoste, mi viene in mente la Citroen AX.
La brillantezza dell'idea di De Silva fu il fatto che senza maniglie posteriori, di sfuggita la vettura (156) sembra una coupè, la linea risulta molto più slanciata.
Vero, il design della 156 è ancora oggi emozionante, mi sorprendo a girarmi a guardare quelle che vedo passare per strada