<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> iniziativa popolare per modifica al bollo di circolazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

iniziativa popolare per modifica al bollo di circolazione

fabiologgia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
iAnSa ha scritto:
Ma abolire del tutto il bollo? Magari a fronte di un lieve rincaro delle accise carburanti in base al principio "più consumi più inquini".
il che avrebbe pure il vantaggio di eliminare l'evasione sul bollo.
non ho idea di quanto potrebbe incidere sul prezzo alla pompa

L'evasione sul bollo, da quando il bollo è tassa di proprietà e non di circolazione, mi risulta sia abbastanza bassa visto che è pressoché impossibile farla franca, se esiste una targa a questa deve corrispondere un bollo pagato per ogni anno. Semmai è molto più frequente ricevere richieste ingiustificate per bolli regolarmente pagati.

saluti

Nel 2012 la tassa del bollo auto è stata quella più evasa dagli italiani insieme a Irpef ed Iva. Per arginare il problema si potrebbe tornare alla regola di esporre il contrassegno pagato insieme a quello della Rc auto.

Secondo una stima dell?Unrae, realizzata sulla base dei dati Aci, viene evaso allo Stato, tramite il mancato pagamento del bollo, oltre un miliardo di euro all?anno altro che il superbollo, (ma si sa abbiamo a che fare con degli incompetenti, un po' idioti)

Basti pensare a cosa succede in Europa per il bollo, premessa il superbollo non esiste in nessuna parte del mondo!

Allora in Spagna ove il Bollo auto è una Tassa di circolazione, essa costa meno della metà che da noi, in Francia non c?è bollo sulle auto, nemmeno in Polonia o Romania, In Germania costa la metà che da noi ed ha poca variabilità a seconda della cilindrata, in Svizzera segue la targa e con una targa puoi avere fino a tre auto; venti auto oltre i 20 anni di età, in Scandinavia costa circa 250-300 euro ed ha poca variabilità rispetto alla cilindrata, l'Inghilterra ha solo due tariffe una diesel ed una benzina indipendentemente dalla potenza.

Se proprio non lo si vuole eliminare bisognerebbe legarlo al valore del veicolo (tabellare) a scalare secondo parametri predefiniti che so: 20% all?anno e in 5 anni abolirlo. Per tassare il ?lusso? basta tassare il valore dell'auto, unica spesa CERTA attribuibile al proprietario e unico parametro che renderebbe lecita una imposta ERARIALE, quale è il bollo, e non la potenza che solo con seghe più o meno avventate può essere usata per stimare un reddito.
 
ch4 ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Io preferirei che non ci fosse il bollo... Me se proprio dovessi scegliere una tariffa per questa tassa farei semplicemente 1 ? a kW per le euro 5 ed euro 6... 1,20 ? a kW per le auto euro 4 ed euro 3, 1.50 ? a kW per le euro 2 ed euro 1 e, infine 2 ? a kW per le euro 0... per esempio, Ho un auto di 100 kW euro 6, pago 100 ? annui... Niente superbollo...
in un periodo di crisi come l'attuale il metodo che proponi (che è in linea di principio quello attualmente in vigore) fa pagare di più le auto con valore prossimo a zero, cioè proprio quelle dei meno abbienti che sono i più colpiti dalla crisi. Non mi pare che possa essere considerata una tassazione equa.
Pero' e' molto più bassa della tariffa attuale che si aggira verso i 2.60 ? a kW... Inoltre mi sembra giusto tenere conto anche un minimo dell'inquinamento prodotto...
 
belpietro ha scritto:
ch4 ha scritto:
:
- Auto nuova tassa per il 1° anno pari al 1% del valore di acquisto

Che ne pensate, è un'idea peregrina

non è peregrina, è molto peggio.

le auto nuove pagano già, sul valore, una tassa del 21%
siccome la pagano in anticipo e le auto non durano 21 anni, la tua tassa è già strapagata; il valore di acquisto è già tassato più che abbondantemente.

il "bollo" è una cosa incivile, legato al semplice possesso di un bene già tassato in fase di acquisto e, incidentalmente, acquistato con ricchezza già tassata a suo tempo quando prodotta.

proponiamo di rapinare le vecchiette, a questo punto, perché il livello è quello.
guarda che non sto proponendo di istituire una nuova tassa, bensì di rendere più equa una esistente che, a mio avviso, potrebbe anche essere anticostituzionale in quanto non commisurata al valore del bene tassato. So anch'io che il bene è già stato tassato (anche se lo stesso ragionamento si potrebbe applicare ad es. agli immobili), quel che cercavo di proporre era un metodo che calmierasse gli effetti nefasti del superbollo che hanno causato un danno all'Erario prima ancora che ai cittadini e causato la perdita di numerosi posti di lavoro nel settore auto (che vale un buon 11% del PIL). A me potrebbe anche bastare l'eliminazione del solo superbollo, resto comunque dell'idea che la mia proposta sia enormemente migliorativa rispetto all'attuale.
 
ch4 ha scritto:
Ciao a tutti, dato che almeno sul forum, siamo convinti che il superbollo sia stato doppiamente dannoso (per i cittadini e per lo Stato) ed abbia contribuito non poco all'acuirsi della crisi, perchè non chiediamo a 4R di farsi promotore di una legge di iniziativa popolare per riformarlo?
Io dal mio canto proporrei una soluzione del tipo:
- Auto nuova tassa per il 1° anno pari al 1% del valore di acquisto con diminuzione del 10% per ogni anno successivo fino al decimo anno e da qui in poi il 10% della tassa iniziale (un bollo che il primo anno sarebbe costato es. 300 euro al decimo e successivi si ridurrebbe a 30 euro)
- Auto usate all'atto dell'entrata in vigore della nuova legge si valuta il valore residuo dell'auto e si calcola il bollo pari al 1% di tale valore riducendolo poi con lo stesso meccanismo suesposto fino al decimo anno di età dell'auto

A me un sistema del genere, modificabile al limite sul valore dell'importo iniziale (1,2% ad es.) pare molto più equo in quanto proporzionato al valore e non ad altri parametri quali potenze e cilindrate ed avrebbe anche un'ulteriore ricaduta positiva nel mantenimento del valore delle auto di cilindrata medio alta.
Che ne pensate, è un'idea peregrina o è il caso di avanzarla alla redazione? avete proposte migliori da proporre?

come disse un pluripregiudicato: vi leverò il bollo...avete capito bene...
vi leverò il bollo della macchina
 
zero c. ha scritto:
come disse un pluripregiudicato: vi leverò il bollo...avete capito bene...
vi leverò il bollo della macchina

Non posso che quotarti, infatti la demagogia ed il populismo il famigerato oppio dei popoli, non fa leva, come molti credono sull?ignoranza, ma su due elementi diversi:

a) l?assenza di memoria storica;
b) il sentimento irrazionale.

Assenza di memoria storica

11 aprile 2008
A Matrix "Abolirò il bollo per auto, moto e motorini entro la metà della prossima legislatura». Ne abbiamo parlato con Tremonti per una settimana facendo i conti e si può fare.

Invece: 30 giugno 2011
"Il Ministro dell?Economia, Giulio Tremonti, ha già delineato gli interventi per il settore delle quattro ruote con una serie di imposizioni fiscali aggiuntive. Il Consiglio dei Ministri di giovedì 30 giugno ha infatti deliberato un'addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 225 kW, equivalenti a 306 cavalli"

L'esatto contrario.

il sentimento irrazionale.

"Anche i ricchi piangano"
Un grande panfilo bianco ancorato in un mare scintillante e la scritta «Anche i ricchi piangano». È la campagna di affissioni e inserzioni sui giornali con cui la sinistra ribadisce le sue posizioni . Qualcuno potrà vederci la prova che la sinistra dell'Unione cerca la vendetta sociale, la rivincita economica dei ceti più deboli.

In realtà a piangere sono stati i 300.000 addetti dei cantieri navali che Italia hanno chiuso nel 2012 e quelli più fortunati in cassa integrazione, gli atri sotto i ponti.

Poi qualcuno si lamenta che il M5S è il primo partito..
 
AstralDoom ha scritto:
Nel 2012 la tassa del bollo auto è stata quella più evasa dagli italiani insieme a Irpef ed Iva. Per arginare il problema si potrebbe tornare alla regola di esporre il contrassegno pagato insieme a quello della Rc auto.
piu' cartacce da mettere sul parabrezza? che abbiamo ancora quella porcheria dell'assicurazione quando anche paesi del terzo mondo (europeo e non) usano dei semplici bollini adesivi? no thanks ....

Per eliminare il problema dell'evasione bollo basterebbe eliminare il bollo.
 
belpietro ha scritto:
ch4 ha scritto:
:
- Auto nuova tassa per il 1° anno pari al 1% del valore di acquisto

Che ne pensate, è un'idea peregrina

non è peregrina, è molto peggio.

le auto nuove pagano già, sul valore, una tassa del 21%
siccome la pagano in anticipo e le auto non durano 21 anni, la tua tassa è già strapagata; il valore di acquisto è già tassato più che abbondantemente.

il "bollo" è una cosa incivile, legato al semplice possesso di un bene già tassato in fase di acquisto e, incidentalmente, acquistato con ricchezza già tassata a suo tempo quando prodotta.

proponiamo di rapinare le vecchiette, a questo punto, perché il livello è quello.

scusa Belpi....
ma i soldini dove dovrebbero andare a prenderli sti poracci dei palazzi Romani.
Sull' auto no, e son 70 mld
con l' IMU no e son 23....
L' IRAP la voglion togliere tutti.....
Cheffamo, benza a 14 E :?: :?:
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
ch4 ha scritto:
:
- Auto nuova tassa per il 1° anno pari al 1% del valore di acquisto

Che ne pensate, è un'idea peregrina

non è peregrina, è molto peggio.

le auto nuove pagano già, sul valore, una tassa del 21%
siccome la pagano in anticipo e le auto non durano 21 anni, la tua tassa è già strapagata; il valore di acquisto è già tassato più che abbondantemente.

il "bollo" è una cosa incivile, legato al semplice possesso di un bene già tassato in fase di acquisto e, incidentalmente, acquistato con ricchezza già tassata a suo tempo quando prodotta.

proponiamo di rapinare le vecchiette, a questo punto, perché il livello è quello.

scusa Belpi....
ma i soldini dove dovrebbero andare a prenderli sti poracci dei palazzi Romani.
Sull' auto no, e son 70 mld
con l' IMU no e son 23....
L' IRAP la voglion togliere tutti.....
Cheffamo, benza a 14 E :?: :?:

Purtroppo i gettiti delle imposte, legate ai beni mobili (bollo auto, accise. IPT ecc..) non sono fissi come la stella polare, ma variano proprio come esplicita la curva di Laffer: più aumento il carico fiscale e, quando arrivo oltre il flesso di massima: meno gettito ottengo.
Non è scritto da nessuna parte che mantenendo il bollo auto elevato, in un periodi di crisi e quindi di demotorizzazione, si riesca ad essere al punto massimo della Curva di Laffer, ed avere il maggior gettito possibile. Anzi si è certi proprio del contrario, a carico fiscale sempre più elvato, il gettito sarà sempre più basso, con l?effetto collaterale di alimentare la recessione
Non parliamo di ICI che è una vera e propria patrimoniale, infarcita del MMM (Maledetto Meccanismo Monti): aumentando la patrimoniale IMU, il valore dell?immobile dimuisce, non riesco a venderlo e devo pagare, finisco i soldi e poi arriva Equitalia (spiegato in poche parole povere)

Ovviamente le uniche imposte che hanno un certo senso di correttezza sociale, sono quelle sul reddito.

Bene, una persona produce un reddito e quindi paga una parte del reddito in tasse. Un ?Patrimonio?, da cui Imposta Patrimoniale, non produce reddito e quindi se non si ha reddito viene ben difficile pagare l?imposta sul patrimonio, il quale non è detto che sia immediatamente monetizzabile, oggi forse quasi impossibile.
Questa grave forma di sfruttamento da parte dello stato sui Cittadini, è applicata in tutti quei paesi dove la chiave di lettura è l?incapacità dello stato di far pagare le imposte dirette sul reddito, in modo equo, a tutti i Cittadini
 
AstralDoom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
ch4 ha scritto:
:
- Auto nuova tassa per il 1° anno pari al 1% del valore di acquisto

Che ne pensate, è un'idea peregrina

non è peregrina, è molto peggio.

le auto nuove pagano già, sul valore, una tassa del 21%
siccome la pagano in anticipo e le auto non durano 21 anni, la tua tassa è già strapagata; il valore di acquisto è già tassato più che abbondantemente.

il "bollo" è una cosa incivile, legato al semplice possesso di un bene già tassato in fase di acquisto e, incidentalmente, acquistato con ricchezza già tassata a suo tempo quando prodotta.

proponiamo di rapinare le vecchiette, a questo punto, perché il livello è quello.

scusa Belpi....
ma i soldini dove dovrebbero andare a prenderli sti poracci dei palazzi Romani.
Sull' auto no, e son 70 mld
con l' IMU no e son 23....
L' IRAP la voglion togliere tutti.....
Cheffamo, benza a 14 E :?: :?:

Purtroppo i gettiti delle imposte, legate ai beni mobili (bollo auto, accise. IPT ecc..) non sono fissi come la stella polare, ma variano proprio come esplicita la curva di Laffer: più aumento il carico fiscale e, quando arrivo oltre il flesso di massima: meno gettito ottengo.
Non è scritto da nessuna parte che mantenendo il bollo auto elevato, in un periodi di crisi e quindi di demotorizzazione, si riesca ad essere al punto massimo della Curva di Laffer, ed avere il maggior gettito possibile. Anzi si è certi proprio del contrario, a carico fiscale sempre più elvato, il gettito sarà sempre più basso, con l?effetto collaterale di alimentare la recessione
Non parliamo di ICI che è una vera e propria patrimoniale, infarcita del MMM (Maledetto Meccanismo Monti): aumentando la patrimoniale IMU, il valore dell?immobile dimuisce, non riesco a venderlo e devo pagare, finisco i soldi e poi arriva Equitalia (spiegato in poche parole povere)

Ovviamente le uniche imposte che hanno un certo senso di correttezza sociale, sono quelle sul reddito.

Bene, una persona produce un reddito e quindi paga una parte del reddito in tasse. Un ?Patrimonio?, da cui Imposta Patrimoniale, non produce reddito e quindi se non si ha reddito viene ben difficile pagare l?imposta sul patrimonio, il quale non è detto che sia immediatamente monetizzabile, oggi forse quasi impossibile.
Questa grave forma di sfruttamento da parte dello stato sui Cittadini, è applicata in tutti quei paesi dove la chiave di lettura è l?incapacità dello stato di far pagare le imposte dirette sul reddito, in modo equo, a tutti i Cittadini

interessante quadro,
ma non era quanto volevo stigmatizzare io:
Ovvero, ogni tassa " non va bene " per l' utente 4R medio,
o meglio se hai un' auto potente, ma vecchia,
ti lamenti....
" perche' non pagano quelli coi SUV che ingombrano piu' strada ".
" Non e' vero gli SW sono ancora piu' grandi ".....e via discorrendo.
Tornando a noi, certo le tasse sul reddito sono la cosa piu' giusta,
ma in Italia e' inutile dirlo non vuol dire unka,
in quanto i ricchi " anagraficamente parlando " sono poche decine di migliaia.
Da cui, quando c'e' da mungere, ci si attacca allo tetta piu' facile da mordere,
seppur con qualche errore ( previsto? ) ovviamente:
delocalizzazione
perdita posti lavoro
minor gettito....
 
AstralDoom ha scritto:
zero c. ha scritto:
come disse un pluripregiudicato: vi leverò il bollo...avete capito bene...
vi leverò il bollo della macchina

Non posso che quotarti, infatti la demagogia ed il populismo il famigerato oppio dei popoli, non fa leva, come molti credono sull?ignoranza, ma su due elementi diversi:

a) l?assenza di memoria storica;
b) il sentimento irrazionale.

Assenza di memoria storica

11 aprile 2008
A Matrix "Abolirò il bollo per auto, moto e motorini entro la metà della prossima legislatura». Ne abbiamo parlato con Tremonti per una settimana facendo i conti e si può fare.

Invece: 30 giugno 2011
"Il Ministro dell?Economia, Giulio Tremonti, ha già delineato gli interventi per il settore delle quattro ruote con una serie di imposizioni fiscali aggiuntive. Il Consiglio dei Ministri di giovedì 30 giugno ha infatti deliberato un'addizionale annuale erariale della tassa automobilistica per i veicoli di potenza superiore a 225 kW, equivalenti a 306 cavalli"

L'esatto contrario.

il sentimento irrazionale.

"Anche i ricchi piangano"
Un grande panfilo bianco ancorato in un mare scintillante e la scritta «Anche i ricchi piangano». È la campagna di affissioni e inserzioni sui giornali con cui la sinistra ribadisce le sue posizioni . Qualcuno potrà vederci la prova che la sinistra dell'Unione cerca la vendetta sociale, la rivincita economica dei ceti più deboli.

In realtà a piangere sono stati i 300.000 addetti dei cantieri navali che Italia hanno chiuso nel 2012 e quelli più fortunati in cassa integrazione, gli atri sotto i ponti.

Poi qualcuno si lamenta che il M5S è il primo partito..

Molto bene neofita II molto bene...
Ti seguo con attenzione.
Cosa guidi di bello? Europea, asiatica continentale, asiatica insulare, americana?
 
Partiamo dal presupposto che è una tassa di possesso pertanto potrebbe essere uguale per tutti indipendentemente dall'età. Facciamo (ipotesi non suffragata da alcun dato) 150,00 ?/anno. Mi direte che così però chi usa una Lamborghini trae vantaggio rispetto a chi usa una Marbella. Di per se non mi crea alcun disagio questo concetto ma venendo incontro ai bisogni della comunità, per risolvere la questione, potremmo ipotizzare una tassa ad hoc sul valore di acquisto da applicare alle immatricolazioni (da conteggiare nella dichiarazione dei redditi sotto forma di compensazione con eventuali altri sgravi ammettendo una franchigia su un valore convenzionale di, chessò, 20000 euro) e sui passaggi di proprietà (da pagare all'atto del passaggio).
 
iAnSa ha scritto:
Piuttosto difficile determinare un valore oggettivo per la vettura usata, a meno che non si applichi lo stesso meccanismo del nuovo sul prezzo pattuito. Ma si favorirebbe il nero (inteso non come il colore della vettura...)

Ma abolire del tutto il bollo? Magari a fronte di un lieve rincaro delle accise carburanti in base al principio "più consumi più inquini".

Sull'abolizione sono d'accordo, sulle accise NO....Non ti basta di pagare già il 60% di tasse sulla benzina :lol: :lol:

Io al max farei una tassa sulla patente 50? e basta.... Ma figurati se la farebbero
 
nafnlaus ha scritto:
Partiamo dal presupposto che è una tassa di possesso pertanto potrebbe essere uguale per tutti indipendentemente dall'età. Facciamo (ipotesi non suffragata da alcun dato) 150,00 ?/anno. Mi direte che così però chi usa una Lamborghini trae vantaggio rispetto a chi usa una Marbella. Di per se non mi crea alcun disagio questo concetto ma venendo incontro ai bisogni della comunità, per risolvere la questione, potremmo ipotizzare una tassa ad hoc sul valore di acquisto da applicare alle immatricolazioni (da conteggiare nella dichiarazione dei redditi sotto forma di compensazione con eventuali altri sgravi ammettendo una franchigia su un valore convenzionale di, chessò, 20000 euro) e sui passaggi di proprietà (da pagare all'atto del passaggio).

No neofita I

Paghi la tassa sulla assicurazioni
Le accise piu alte del mondo sui carburanti
L'iva al 22
La ipt e similari
Tutta sta roba e devi pagare anche il bollo?
Aumentate di 1 cent una tantum la benzina e fineeeeeeee

Il pluripregiudicato fu p.d.c. ce la stava a ffa...poi lo stalinismo di certa magistratura l'ha stoppato.
 
Per quello che penso io se ne potrebbe fare a meno di certe tasse, siccome il sistema è ancora troppo complicato, forse una riorganizzazione che vada a ridurre quelle richieste di soldi è la via più sicura per puntare alla cancellazione. La modalità trovatela voi.
 
arizona77 ha scritto:
scusa Belpi....
ma i soldini dove dovrebbero andare a prenderli sti poracci dei palazzi Romani.
Sull' auto no, e son 70 mld
con l' IMU no e son 23....
L' IRAP la voglion togliere tutti.....
Cheffamo, benza a 14 E :?: :?:
spendere di meno pare brutto, eh?
poi magari non ci sono i fondi per la festa in costume da porcello, per le assunzioni alla Camera il giorno prima della decadenza del presidente, per il SUV di batman, per i forestali, per i contatori di tombini, per lo spalatore di neve a luglio ed agosto a Palermo, per la festa degli schuetzen ...

comunque nessuno dice che le auto non debbano essere tassate.
sull'auto c'è già l'IVA sugli acquisti e ci sono le accise (più IVA) sui carburanti, che altro vogliono?
vogliono il bollo? che nasce come tassa di circolazione?
bene, tolgono questa ignorantata incivile della tassa di possesso (perché poi se possiedo l'auto da diecimila euro in garage pago e se possiedo la Gioconda che vale 100 milioni no...) rimettono la tassa di circolazione e la spalmano sui carburanti
così chi inquina e consuma le strade paga, e statisticamente paga dove (visto che la destinazione del gettito è regionale) consuma e inquina.

doppio vantaggio: evitiamo che le flotte, soprattutto a noleggio, che circolano nel posto X siano interessate a mettere sede legale nella regione Y (magari piccola, al confine con la Francia, che comincia per V ...) per pagare meno tasse e pagarle alla amministrazione sbagliata.
paghino la tassa lalal regione Y perché mettomno

l'IRAP è un furto su commissione, e l'IMU basterebbe calcolarla con criterio e non ad minkiam, e toglierla sulle prime case e su quelle affittate a canone agevolato.
 
Back
Alto