<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniziativa Class Action - Iniettori Passat | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Iniziativa Class Action - Iniettori Passat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo il service, il 24/01 è arrivata una circolare VW che dice:

La garanzia sugli iniettori è stata prolungata a 6 anni.

:thumbup:
 
Scopo statistica:

Passat 2.0 TDI var. DSG 140 CV no dpf H-line (trattasi di 16V?)
Immatricolata aprile 2006
Km. percorsi 118.000

Unico problema finora la sostituzione della batteria la scorsa estate
e i due sensori di parcheggio cromati anteriori (prima uno, poi l'altro).

(mentre con la precedente my2001 1.9 130 CV fra i 90.000 ed i 100.000 avevo sostituito ammortizzatori e debimetro)

Devo preoccuparmi?
Ho letto che tale problematica dovrebbe già comparire intorno ai 90.000 Km. o non è rilevante il chilometraggio?
 
rudy_63 ha scritto:
Scopo statistica:

Passat 2.0 TDI var. DSG 140 CV no dpf H-line (trattasi di 16V?)
Immatricolata aprile 2006
Km. percorsi 118.000

Unico problema finora la sostituzione della batteria la scorsa estate
e i due sensori di parcheggio cromati anteriori (prima uno, poi l'altro).

(mentre con la precedente my2001 1.9 130 CV fra i 90.000 ed i 100.000 avevo sostituito ammortizzatori e debimetro)

Devo preoccuparmi?
Ho letto che tale problematica dovrebbe già comparire intorno ai 90.000 Km. o non è rilevante il chilometraggio?

Si è la versione a 16V, quindi potrebbe essere soggetta al problema...
 
Innanzi tutto: Grazie mille PASSATTONE!

L'auto a breve (service dei 120.000) andrà in concessionaria.

Mi consigliate di parlarne con loro?
E' possibile qualche verifica strumentale?
Finora l'auto non ha accusato nessun problema, è sempre stata usata con i guanti (consumi sempre intorno ai 5,8-6,0 lt / 100 Km. - pastiglie dei freni originali - sempre usato Blu-diesel Agip - tagliandata in concessionaria), tra l'altro praticamente sempre in ambito extra-urbano.

Fra qualche mese volevamo andare a Disneyland Paris (per motivi logistici in auto e non in camper) e mi spiacerebbe non poco trovarmi in panne all'estero, magari di notte in compagnia di mia figlia di 4 anni... e mia moglie che mi carica...

Posso fare qualcosa di preventivo (a parte cambiare gli iniettori-pompa ma ovviamente ora mi sembra eccessivo).

Vi ringrazio dei consigli, all'acquisto avevo condiviso la gioia dell'arrivo della auto nuova con Voi, ma ora ho dovuto ri-registrarmi.

Il fatto di non aver frequentato più di tanto questo forum tecnico è stato proprio grazie all'affidabilità dimostrata dal prodotto.
 
rudy_63 ha scritto:
Innanzi tutto: Grazie mille PASSATTONE!

L'auto a breve (service dei 120.000) andrà in concessionaria.

Mi consigliate di parlarne con loro?
E' possibile qualche verifica strumentale?
Finora l'auto non ha accusato nessun problema, è sempre stata usata con i guanti (consumi sempre intorno ai 5,8-6,0 lt / 100 Km. - pastiglie dei freni originali - sempre usato Blu-diesel Agip - tagliandata in concessionaria), tra l'altro praticamente sempre in ambito extra-urbano.

Fra qualche mese volevamo andare a Disneyland Paris (per motivi logistici in auto e non in camper) e mi spiacerebbe non poco trovarmi in panne all'estero, magari di notte in compagnia di mia figlia di 4 anni... e mia moglie che mi carica...

Posso fare qualcosa di preventivo (a parte cambiare gli iniettori-pompa ma ovviamente ora mi sembra eccessivo).

Vi ringrazio dei consigli, all'acquisto avevo condiviso la gioia dell'arrivo della auto nuova con Voi, ma ora ho dovuto ri-registrarmi.

Il fatto di non aver frequentato più di tanto questo forum tecnico è stato proprio grazie all'affidabilità dimostrata dal prodotto.

Sulla possibilità che in officina possano diagnosticare preventivamente l'insorgenza del problema ci sono seri dubbi, la causa scatenante "sembra" essere (stando alle voci riportate qui da chi ha già subito l'onta del guasto) un problema d'isolamento del materiale dielettrico che compone il fascio cavi che alimenta gli iniettori. Teoricamente gli strumenti ci sono per rilevare una eventuale dispersione a massa da parte di questi, ma è naturalmente subordinata al fatto se il problema è o meno già in fase avanzata da permetterne la rilevazione.
Certo è che se quella fosse "certamente la causa" della successiva defaillance in sequenza degli iniettori piezo (pur non conoscendo nel dettaglio il prezzo del componente in oggetto) sarebbe decisamente meno oneroso oltre che saggio per la soddisfazione del cliente sostituire il suddetto fascio cavi preventivamente.
Ma purtroppo sono solo supposizioni... e con queste solitamente si fa poca strada! ;)

Se posso chiedere... qual'era il tuo vecchio Nickname? 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
Se posso chiedere... qual'era il tuo vecchio Nickname? 8)
Lungi da me giocare con doppie iscrizioni ma il mio vecchio nick era questo...
Non so cosa sia successo ma purtroppo ora ho due account.
Ancora grazie mille dei consigli, da quello che scrivi direi che il problema non è influenzato dallo stile di guida...
Boh? Eventualmente mi annoterò i numeri dell'Europa Assistance per non essere colto impreparato.

Di nuovo grazie e complimenti per la disponibilità, l'autogerma dovrebbe ricompensarti.
 
Ciao a tutti mi chiamo Antonio ho un serio problema da prospettarvi sono andato ieri che era venerdi 11 febbraio a codificare la seconda chiave della mia passat (arrivata dopo 3 mesi dall'acquisto e mi era stato detto dal venditore all'atto della vendita che era in possesso della seconda chiave... ma lasciamo perdere) questa codifica è avvenuta a spese mie, allora torniamo al punto ho acquistato quest'auto il 9 Novembre ho percorso 10.000 km e ieri ho colto l'occasione della codifica della chiave per far sentire uno strano rumore che sento nel motore.... ebbene mi hanno diagnosticato "iniettore 4° cilidro difettato" costo 840 euro......
Ho chiamato a chi mi ha venduto la macchina e mi è stato detto che lui non vuole sentire nessuna ragione e che questo è un danno di usura della macchina e quindi non è coperto dalla loro garanzia di un anno... aiutatemi come posso muovermi?????
 
paulein118 ha scritto:
l'ultimo tagliando quindi è fatto fuori rete? perchè ora dovrebbero dare 6 anni di garanzia!

domani controllo.... comunque male che vada vado alla wolk e chiedo!!! sono davvero impaurito... ma mi hanno anche detto che visto che è l'iniettore del 4° cilindro dovrei stare tranquillo al 90% sugli altri 3 iniettori.... voi sapete qualcosa in merito ?
 
forse era meglio postare qui ;-)
copio e incollo quanto scritto in un altro 3d
giorno ragazzi ho un problema....
ieri sera di ritorno da un giretto a lucca a 10 km di casa il motore ha dato 2 colpi e si è spento in contemporanera si è accesa la spia motore gialla e il messaggio avaria motore recarsi in officina... se cercavo di riaccendere la spia candelette lampeggiava.... al che ho choamato il servizio mobilità.... azz non sapevo fosse gratuito....
passat 20tdi dsg no dpf immatricolata 10 gennaio 2006 con circa 176 k km sempre tagliandata ogni 30 k km in vw... mai un problema fin'ora e mai nessuna avvisaglia di malfunzionamento!
penso che ora la stiano scaricando alla mia officina vw di fiducia... prima di mezzogiorno chiamo ma c'è qualcosa che devo sapere?????????
iniettore???????? spesa? azione correntezza?????
ciao luca
 
scusate sono un pò ignorante nel settore ma la correntezza cosa sarebbe? Poi potrei avere il numero mobilità... non si sà mai visto che ho il l'iniettore del quarto cilindro difettoso (visto dalla diagnostica) ma qualcuno di voi sà dirmi se per caso visto che è il 4° cilindro se è vero che al 90% dovrei stare tranquillo sugli altri tre ???? :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto