<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> iniettori passat | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

iniettori passat

rompete le palle sbraitate e fate casino solo così io sono riuscito a non pagare gli ultimi 2
ora però si è presentato un problema al volano da sostituire,pezzi e mnodopera altri 1000 euro questa non è una acchina è una sanguisuga
voi con il volano tutto ok?io ormai avevo vibrazioni da paura
 
Teo233 ha scritto:
rompete le palle sbraitate e fate casino solo così io sono riuscito a non pagare gli ultimi 2
ora però si è presentato un problema al volano da sostituire,pezzi e mnodopera altri 1000 euro questa non è una acchina è una sanguisuga
voi con il volano tutto ok?io ormai avevo vibrazioni da paura

Se non sbaglio il volano si è rotto ad edivadj.....
 
A3 2.0 tdi 170cv dpf novembre 2006 80.000km a rischio iniettori ?
Dal motore ho paura di si, ma la maggior parte sono saltati a vw e non ad audi, nemmeno ad octavia e leon per esempio, quindi che ne pensate ?
Tutti i tagliandi in audi, ovvio che anche il prossimo lo faro li....
Ora un paio di volte all'accensione, il display ha scritto per un attimo, brevissimo, quasi manco fatto in tempo a leggerlo, rivolgersi in officina anomalia.
Da caldo parte subito, da freddo qualche colpo in piu e 2 volte partita solo al secondo colpo....dite che ci siamo ?
Inoltre la frizione inizia un po' a strappare nella seconda parte della corsa e a vibrare se senza accelererare la si rilascia, appena l'ho detto in audi, senza guardarla mi han detto, mille euro quando peggiorera, è il volano bimassa....
Premetto che massimo 1 anno la cambiero e sto praticamente valutando di comperarmi uno scooter per farci tutti i km in citta e per andar al lavoro che quindi posso evitar di fare in macchina, che mi rimane cosi piu giovane e che spero di evitare rottura iniettori e volano bimassa.
Certo che esser ridotti a prendersi uno scooter per non usar l'amata audi visto che un iniettore costa 900 euro e una volta che parte il primo partono anche gli altri è molto deludente.....
 
Gli iniettori non danno segni di malfunzionamento, partono e basta.....
Anche la mia faticava ad accendersi, l'ho fatto presente alla revisione e ora si accende bene...magari avevo la batteria un po' bassa...
 
paulein118 ha scritto:
Teo233 ha scritto:
rompete le palle sbraitate e fate casino solo così io sono riuscito a non pagare gli ultimi 2
ora però si è presentato un problema al volano da sostituire,pezzi e mnodopera altri 1000 euro questa non è una acchina è una sanguisuga
voi con il volano tutto ok?io ormai avevo vibrazioni da paura

Se non sbaglio il volano si è rotto ad edivadj.....
non propio rotto ma molto rumoroso,probabilmente se avessi continuato si sarebbe successo qualcosa di più grave, comunque la sostituzione mi è costata il 30% della spesa totale, il tutto accaduto dopo 4/5 mesa dalla scadenza garanzia
 
gelaslean ha scritto:
scarala ha scritto:
gelaslean ha scritto:
Potreste gentilmente confermarmi che le Passat 2000 TDI 140 CV (motore BKP) model year 2007 non sono affette dal problema degli iniettori?

Ne ho appena acquistata una di gennaio 2007 (il VIN parla di model year 2007), con 34.000 km (sicuri), vorrei capire se devo preoccuparmi o meno.

Grazie

LG

Se ti può rassicurare ho una passat 2.0 TDI 140 cv con dpf di aprile 2007 con cui ho percorso fino ad oggi 285.000 km senza alcun problema agli iniettori.
Gli unici problemi sono stati 2 interruttori freno a mano (uno in garanzia) e una pompa del gasolio (garanzia).
Ciao

I nostri motori non sono uguali, io non ho il DPF e ho il 16 valvole, il tuo dovrebbe essere a 8 valvole. Non so se gli iniettori siano i medesimi (anche il tuo motore dovrebbe essere iniettore-pompa, i common rail li montano dal 2008 ).

Grazie

LG
Si, ti confermo che ho il motore 8 valvole con iniettore pompa ma penso che gli iniettori siano uguali. Comunque dopo le ferie un mio collega con il 170 cv è rimasto a piedi per un iniettore (gennaio 2007 con 60.000 km) e hanno passato il ricambio in garanzia.
 
Salve a tutti,
la settimana scorsa, in Umbria ho rotto il primo iniettore della mia Passat 170cv SW DSG.. :evil: :evil:.ebbene, nn ho pagato nulla anche se ero fuori garanzia, si chiama CORRENTEZZA, e la fanno solo a quelli che nei PRIMI 4 ANNI di vita dell'auto hanno sempre fatto i tagliandi LONG LIFE in VW...quindi nel caso dell'utente che scriveva "solo l'ultimo tagliando..." ecc...magari avrà risparmiato 150 euro del tagliando, ma ne ha persi 900..vale a dire che tirando le somme è a - 750 euro ...questa è la mia recente esperienza, nervoso per la rottura, ma felice del Service VW. ;) ;)
Soldi risparmiato grazie alla correntezza:
Auto sostitutiva 3gg 200 (presumo)
Carro attrezzi 100 (presumo )
Ricambio e lavoro 847 (certi)
TOT. 1147 risparmiati :) :)
Che ne dite...è servito a fare un p' di chiarezza?
 
paulein118 ha scritto:
Certo! grazie emilian per averci raccontato la tua esperienza!
La tua di che mese è? quanti km ha?

ti sta venendo freddo al culo, eh? :XD:
in OT si parla del prossimo raduno, dai un'occhiata,ok? ciao
 
ogurek ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Certo! grazie emilian per averci raccontato la tua esperienza!
La tua di che mese è? quanti km ha?

ti sta venendo freddo al culo, eh? :XD:
in OT si parla del prossimo raduno, dai un'occhiata,ok? ciao

Leggo che anche il TSI non è sto mostro di affidabilità, ehh? :D
Sto già seguendo il thread, ma devo prima guardare se ho turni 118 prima di votare! Busonazzo! :D
 
emilian17 ha scritto:
Salve a tutti,
la settimana scorsa, in Umbria ho rotto il primo iniettore della mia Passat 170cv SW DSG.. :evil: :evil:.ebbene, nn ho pagato nulla anche se ero fuori garanzia, si chiama CORRENTEZZA, e la fanno solo a quelli che nei PRIMI 4 ANNI di vita dell'auto hanno sempre fatto i tagliandi LONG LIFE in VW...quindi nel caso dell'utente che scriveva "solo l'ultimo tagliando..." ecc...magari avrà risparmiato 150 euro del tagliando, ma ne ha persi 900..vale a dire che tirando le somme è a - 750 euro ...questa è la mia recente esperienza, nervoso per la rottura, ma felice del Service VW. ;) ;)
Soldi risparmiato grazie alla correntezza:
Auto sostitutiva 3gg 200 (presumo)
Carro attrezzi 100 (presumo )
Ricambio e lavoro 847 (certi)
TOT. 1147 risparmiati :) :)
Che ne dite...è servito a fare un p' di chiarezza?

Se fosse un'azienda seria dovrebbe proporre ai clienti la sostituzione di tutti gli iniettori onde evitare di rimanere ancora per strada evitando così tutti i fastidi del caso.Come nel mio che ho dovuto passare una notte in albergo con una bimba piccola!
Per la cronaca Mercedes propone un kit di 4 o 6 iniettori da sostituire in garanzia a chi lo è o a prezzo agevolato a chi non lo è più!"
Questo per evitare appunto il ripetersi del guasto.
saluti
 
paulein118 ha scritto:
ogurek ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Certo! grazie emilian per averci raccontato la tua esperienza!
La tua di che mese è? quanti km ha?

ti sta venendo freddo al culo, eh? :XD:
in OT si parla del prossimo raduno, dai un'occhiata,ok? ciao

Leggo che anche il TSI non è sto mostro di affidabilità, ehh? :D
Sto già seguendo il thread, ma devo prima guardare se ho turni 118 prima di votare! Busonazzo! :D

Ciao Paulein
Se hai tempo leggi qui!
http://www.allaguida.it/articolo/nuova-volkswagen-passat-richiami-in-vista/1924/c-5/
vai poi su commenti e divertiti.
Saluti
 
Son quasi tutte 140, per fortuna! eheheh
E' innegabile che attuale passat crei diversi problemi, ma credo che l'applicazione della correntezza sia già una buona cosa.
Peccato che molti iniettori siano partiti prima che fossero inseriti nella correntezza.
Sul fatto che potrebbero cambiarli tutti, sono pienamente d'accordo, sarebbe sicuramente molto meglio.
A parte l'iniettore, hai avuto altri problemi? io per ora no...
 
Back
Alto