<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniettori new megane | Il Forum di Quattroruote

Iniettori new megane

Oggi mi ha chiamato un mio amico che ha la megane 1,5 dci 110 cv e mi ha detto
che l'altro giorno gli è apparsa la scitta: "alimentazione controllare" e dopo un passaggio in officina,la diagnosi è secondo iniettore con falso contatto, quindi da cambiare :evil: :evil:eek:rmai ne ho letti molti e mi sembra una pecca non da poco!!! ah!! 470 euri !! forse al 50% visto che la garanzia non è scaduta da molto
 
Zzzooo!!!

Siamo sicuri che è l' iniettore e magari non il cavo di alimentazione? Non vorrei facessero cambiare l' iniettore e poi magari è il cavo che in confronto costa niente.
 
biasci ha scritto:
Zzzooo!!!

Siamo sicuri che è l' iniettore e magari non il cavo di alimentazione? Non vorrei facessero cambiare l' iniettore e poi magari è il cavo che in confronto costa niente.
Non so Paolo ma il computer per la diagnosi da questo responso :cry: :cry:ma io dico si possono rovinare degli iniettori ad un auto con meno di 30000 km? Poi
perche' partono degli iniettori con questa facilita' ed anche due per volta non ricordo in quale post l'ho letto,l'unica consolazione che gli hanno fatto il 50% di sconto sull'iniettore e la cosa gli costera' 200 di pezzi e 60 di mano d'opera.
Io vorrei sapere solo se ci sono particolari accorgimenti da seguire per
fare in modo che cio non accada
 
ANDRY30 ha scritto:
biasci ha scritto:
Zzzooo!!!

Siamo sicuri che è l' iniettore e magari non il cavo di alimentazione? Non vorrei facessero cambiare l' iniettore e poi magari è il cavo che in confronto costa niente.
Non so Paolo ma il computer per la diagnosi da questo responso :cry: :cry:ma io dico si possono rovinare degli iniettori ad un auto con meno di 30000 km? Poi
perche' partono degli iniettori con questa facilita' ed anche due per volta non ricordo in quale post l'ho letto,l'unica consolazione che gli hanno fatto il 50% di sconto sull'iniettore e la cosa gli costera' 200 di pezzi e 60 di mano d'opera.
Io vorrei sapere solo se ci sono particolari accorgimenti da seguire per
fare in modo che cio non accada

Ciao, non so se hai seguito il mio topic, ho l'auto ancora attualmente dal mecca,
probabilmente c'è uno o più iniettori (certo quelli del benzina non costano un botto come quelli del diesel, mi pare circa 100? l'uno, che comunque non son pochi, o almeno dipende dalle tasche, per me son già molti)
Sabato scorso venivo dal lavaggio, quasi come ogni sabato e siccome avevo dentro un terzo di serbatoio, ho ritenuto di fare un rabbocco di 20?, visto che domenica andavo su in montagna dai miei,
Vengo al punto, il meccanico mi ha detto che ultimamente, da quando fanno a gara ad abbassare i prezzi dei carburanti (manco li regalassero :evil: ) c'è una moria di iniettori e intasamenti vari, sentiva anche dei suoi colleghi che hanno notato che c'è molta porcheria in giro,
fatto sta che i miei 4 iniettori sono da un pompista e dovrebbe cercare di rimetterli a nuovo con un lavaggio particolare ad ultrasuoni (immagino sia un po' come la pulizia dei denti dal dentista)
il problema lo ha uno, quello del 3 cilindro, magari una bella pulita anche agli altri già che ci sono,
se l'iniettore non è recuperabile, dovrò cambiarlo :cry:
tra l'altro secondo il mecca la benza ha un colore più chiaro del solito, come se fosse additivata con qualche sostanza che ha mandato a donnine l'iniettore,
guarderà pure il filtro benzina e se è il caso lo cambierà, poi tira fuori un po' di benza e se è il caso, vuota tutto............altro che andare in ferie! :(
 
si Manuel ho letto pero' i filtri carburante a che servono se poi non fanno il loro lavoro? :evil:
io pero' vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire se ci sono dei particolari accorgimenti per preservarli
 
ANDRY30 ha scritto:
si Manuel ho letto pero' i filtri carburante a che servono se poi non fanno il loro lavoro? :evil:
io pero' vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire se ci sono dei particolari accorgimenti per preservarli

Infatti, per questo nel mio caso, si pensa più a della benzina con troppo qualcosa, tipo come la droga tagliata male insomma, di sporco quando ha tolto il tutto non ne ha trovato, ieri mi ha detto che ancora doveva vedere per il filtro della benzina in che condizioni stava,
come fare a preservarli non saprei, in teoria nel caso del tuo dci o quello del tuo amico, prima ci dovrebbe essere un intasamento del filtro gasolio, magari poi va in protezione e se ti fermi, riesci a limitare i danni,
se invece è più una questione di tempo e km che di sporco, allora un additivo per la pulizia degli iniettori, credo sia l'unico rimedio possibile, almeno a noi comuni automobilisti!
 
confermo che ne ho cambiati due unica botta!!!
Meno male che rientravo ancora in garanzia!!! Però appena scade la garanzia che succede?
Che iniettori sono ? il fatto mi è successo a 45.000 Km.
1.5 dci 110 cv megane 3
 
nmaugeri ha scritto:
confermo che ne ho cambiati due unica botta!!!
Meno male che rientravo ancora in garanzia!!! Però appena scade la garanzia che succede?
Che iniettori sono ? il fatto mi è successo a 45.000 Km.
1.5 dci 110 cv megane 3

L'unica cosa che puoi fare, è continuare a fare i tagliandi in renault alla scadenza prescritta e sperare che se ti succede di nuovo (speriamo di no) renault ti venga incontro con un buon 50%!
purtroppo c'è in commercio almeno qui da noi un gasolio abbastanza schifoso,
ad essere sicuri che con i vari gasoli o benzine "speciali" la musica cambia,
ci sarebbe da farlo senza pensarci su 2 volte! ;)
 
nmaugeri ha scritto:
confermo che ne ho cambiati due unica botta!!!
Meno male che rientravo ancora in garanzia!!! Però appena scade la garanzia che succede?
Che iniettori sono ? il fatto mi è successo a 45.000 Km.
1.5 dci 110 cv megane 3
io ci sto adesso a 45000.................sgraaat!!! :cry:
eccolo chi era e non ricordavo male! :lol: ma se è imputabile al gasolio sporco non ci si puo' rivalere sulla stazione di servizio dove uno va a fare rifornimento? io vado sempre all'eni e uso sempre il bancomat per avere la ricevuta casomai dovesse succedere qualche danno pesante posso dimostrare di aver rifornito in quel distributore
 
A circa 21.000 Km sulla Dci 110 di mia moglie è partito un'iniettore e si è intasato il FAP (in autostrada).
Fortunatamente c'era la Gold...
Vorrei sapere come si fa a essere sicuri se può essere il gasolio inquinato o se è un difetto degli iniettori :rolleyes:
 
wwwlu ha scritto:
A circa 21.000 Km sulla Dci 110 di mia moglie è partito un'iniettore e si è intasato il FAP (in autostrada).
Fortunatamente c'era la Gold...
Vorrei sapere come si fa a essere sicuri se può essere il gasolio inquinato o se è un difetto degli iniettori :rolleyes:

Se il fap-dpf si intasa in autostrada vuol dire che siamo alla frutta e che sono maturi i tempi per una class action contro Renault visto che non forniscono alcuna informazione sul dpf e l'auto è sprovvista di spie sulla rigenerazione.
 
non c'è dubbio che il problema sono gli iniettori in quanto quelli di ultima generazione dovrebbero comunque sopportare della nafta più sporca. La Renault , secondo me, sa che ha montato degli iniettori non al massimo
 
nmaugeri ha scritto:
non c'è dubbio che il problema sono gli iniettori in quanto quelli di ultima generazione dovrebbero comunque sopportare della nafta più sporca. La Renault , secondo me, sa che ha montato degli iniettori non al massimo
Probabilmente gli iniettori sono difettosi ma non è vero che quelli moderni sopportano meglio il gasolio sporco. Anzi è l'esatto contrario. I diesel moderni si fermano molto più di quelli vecchi a causa di impurità e di acqua nel carburante perchè i fori degli iniettori sono più piccoli e le pressioni sono molto maggiori.
 
Back
Alto