<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iniettori new megane | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Iniettori new megane

7capitano ha scritto:
wwwlu ha scritto:
A circa 21.000 Km sulla Dci 110 di mia moglie è partito un'iniettore e si è intasato il FAP (in autostrada).
Fortunatamente c'era la Gold...
Vorrei sapere come si fa a essere sicuri se può essere il gasolio inquinato o se è un difetto degli iniettori :rolleyes:

Se il fap-dpf si intasa in autostrada vuol dire che siamo alla frutta e che sono maturi i tempi per una class action contro Renault visto che non forniscono alcuna informazione sul dpf e l'auto è sprovvista di spie sulla rigenerazione.

Più class action per tutti!
 
wwwlu ha scritto:
Probabilmente gli iniettori sono difettosi ma non è vero che quelli moderni sopportano meglio il gasolio sporco. Anzi è l'esatto contrario. I diesel moderni si fermano molto più di quelli vecchi a causa di impurità e di acqua nel carburante perchè i fori degli iniettori sono più piccoli e le pressioni sono molto maggiori.

appunto, era quello che sapevo anch'io, purtroppo. I vecchi diesel erano dei chiodi indescrivibili però andavano pure con l'olio di frittura, i moderni sono più schizzinosi dei benzina...
 
Esatto.
Gli iniettori piezoelettrici vogliono un carburante praticamente perfetto.
In giro si sente troppo spesso "iniettore saltato per carburante schifoso". Il problema è dimostrarlo.
Qui, il Kdiesel (ecologico) ha fatto tantissimi danni.
 
il carburante è sempre più sporco gli iniettori sono sempre più scadenti il risultato è romperne due a 40000 km. I nostri sono tra i più scadenti
 
Mi vieni quasi da ridere perchè più gli iniettori sono sofisticati e più il gasolio fa schifo !!!
L'affidabilità dei diesel è una chimera ormai :evil:
 
JigenD ha scritto:
biasci ha scritto:
Esatto.

Qui, il Kdiesel (ecologico) ha fatto tantissimi danni.

mai sentito prima, cosa ha di diverso dal gasolio normale??

Un mio caro amico mi ha spiegato che è lo stesso gasolio usato da Total Erg Eni ecc, con l' aggiunta di additivo Wynns
Io non lo posso usare (causa auto a benzina) ma molti miei amici si trovano benissimo
 
danino19 ha scritto:
Un mio caro amico mi ha spiegato che è lo stesso gasolio usato da Total Erg Eni ecc, con l' aggiunta di additivo Wynns
Io non lo posso usare (causa auto a benzina) ma molti miei amici si trovano benissimo

In effetti, ora che ci penso, sul manuale della mia auto (che ha iniettori piezoelettrici) c'è scritto a chiare lettere di NON usare alcun additivo, e anche il capofficina mi ha detto di non metterne assolutamente. Ma mi era sempre sembrata un'esagerazione. Boh?! :?
 
JigenD ha scritto:
danino19 ha scritto:
Un mio caro amico mi ha spiegato che è lo stesso gasolio usato da Total Erg Eni ecc, con l' aggiunta di additivo Wynns
Io non lo posso usare (causa auto a benzina) ma molti miei amici si trovano benissimo

In effetti, ora che ci penso, sul manuale della mia auto (che ha iniettori piezoelettrici) c'è scritto a chiare lettere di NON usare alcun additivo, e anche il capofficina mi ha detto di non metterne assolutamente. Ma mi era sempre sembrata un'esagerazione. Boh?! :?

Io sapevo che queste raccomandazione derivavano dal fatto che all' epoca il blu diesel agip era secco pertanto estremamente dannoso per gli iniettori;
i moderni additivi di qualità, bardahl, wynns e castrol per esempio, invece contengono agenti che migliorano la lubricità.

Inoltre, seguento alla lettera i manuali che ti vietano di aggiungere qualsiasi tipo di additivo, compresi quelli che abbassano il punto di congelamento del gasolio, durante l' inverno come potresti usare l' auto??
 
danino19 ha scritto:
Io sapevo che queste raccomandazione derivavano dal fatto che all' epoca il blu diesel agip era secco pertanto estremamente dannoso per gli iniettori;
i moderni additivi di qualità, bardahl, wynns e castrol per esempio, invece contengono agenti che migliorano la lubricità.

Inoltre, seguento alla lettera i manuali che ti vietano di aggiungere qualsiasi tipo di additivo, compresi quelli che abbassano il punto di congelamento del gasolio, durante l' inverno come potresti usare l' auto??

Durante l'inverno nelle zone dove la temperatura si stabilizza per lungo tempo sotto lo zero il gasolio distribuito alla pompa è già additivato (viene venduto con la dicitura "invernale" o "artico").
 
danino19 ha scritto:
Io sapevo che queste raccomandazione derivavano dal fatto che all' epoca il blu diesel agip era secco pertanto estremamente dannoso per gli iniettori;
i moderni additivi di qualità, bardahl, wynns e castrol per esempio, invece contengono agenti che migliorano la lubricità.

ehm la mia auto è del 2011...
 
Probabilmente si vieta di aggiungere additivi perchè alcuni sono buoni mentre altri sono dannosi.
Teoricamente i diesel moderni dovrebbero già essere adeguatamente additivati.
Teoricamente ;)
 
danino19 ha scritto:
JigenD ha scritto:
biasci ha scritto:
Esatto.

Qui, il Kdiesel (ecologico) ha fatto tantissimi danni.

mai sentito prima, cosa ha di diverso dal gasolio normale??

Un mio caro amico mi ha spiegato che è lo stesso gasolio usato da Total Erg Eni ecc, con l' aggiunta di additivo Wynns
Io non lo posso usare (causa auto a benzina) ma molti miei amici si trovano benissimo
Quindi questo Kdiesel fa danni o è meglio del gasolio normale ? :rolleyes:
 
Back
Alto