alexmed ha scritto:il divertimento comincia solo quando per guidare, si guarda dal finestrino laterale anzichè dal parabrezza. Con la vettura che spazza la curva tutta di traverso.
Su questo non ci sono dubbi....ma bisogna dirloFancar_ ha scritto:Tra avere il differenziale autobloccante elettronico e non averlo sicuramente è meglio averlo.
In sostanza forse voleva dire questo.
mikuni ha scritto:alexmed ha scritto:il divertimento comincia solo quando per guidare, si guarda dal finestrino laterale anzichè dal parabrezza. Con la vettura che spazza la curva tutta di traverso.
Ecco. Questo si chiama parlare.8)
alexmed ha scritto:In sostanza l'EQ2 sarebbe quasi perfetto, se sussistesse anche una posizione del selettore che escludesse tutti gli altri controlli lasciando il solo EQ2. Il vero vantaggio del Q2 meccanico è che rimane anche quando si escludono i controlli elettronici.
75turboTP ha scritto:mikuni ha scritto:alexmed ha scritto:il divertimento comincia solo quando per guidare, si guarda dal finestrino laterale anzichè dal parabrezza. Con la vettura che spazza la curva tutta di traverso.
Ecco. Questo si chiama parlare.8)
Forse cosi?....quante cose non si capiscono![]()
http://www.youtube.com/watch?v=fdSZXARq_0o
marco8330 ha scritto:ESD
Disponibile su vetture VW e AUDI[/b]
Solo quelli?mikuni ha scritto:75turboTP ha scritto:mikuni ha scritto:alexmed ha scritto:il divertimento comincia solo quando per guidare, si guarda dal finestrino laterale anzichè dal parabrezza. Con la vettura che spazza la curva tutta di traverso.
Ecco. Questo si chiama parlare.8)
Forse cosi?....quante cose non si capiscono![]()
http://www.youtube.com/watch?v=fdSZXARq_0o
No no, quei cosi tedeschi poi fanno così:
http://www.youtube.com/watch?v=ETWqr2frxS8&feature=related
Verissimo,ma sai quando non c'e' nulla di cui parlare o pubblicizzare ci si attacca a tutto....il probllema e' l'ignoranza e piu' si e' ignoranti e piu' parlano(ignoranza meccanica-automobilistica-elettronica,senza intenzione di offendere.)marco8330 ha scritto:alexmed ha scritto:In sostanza l'EQ2 sarebbe quasi perfetto, se sussistesse anche una posizione del selettore che escludesse tutti gli altri controlli lasciando il solo EQ2. Il vero vantaggio del Q2 meccanico è che rimane anche quando si escludono i controlli elettronici.
:shock: :shock: :shock: Ma perché Alfa Romeo "spaccia" per innovazioni clamorose quello che ad esempio Audi mette DI SERIE, su TUTTI i modelli da qualche anno? Il dispositivo si chiama EDS, parte integrante dell'ESP by Bosch, si trova anche su molte Volkswagen ed è stato montato di recente anche su Golf GTI con il nome di XDS e.... udite udite, RIMANE ATTIVO anche quando si staccano tutti gli altri controlli (ESP+ASR). E tante altre case lo montano, ma neanche lo pubblicizzano perché lo danno come un qualcosa di scontato... :?
Qualche definizione su Internet:
EDS (Electronic Differential Slippery) electronic differential lock. Acting with ABS, traction improving conditions when a drive wheel spins, slowed to convey to another couple. It performs a function similar to a self-differential.
EDS: Dispositivo elettronico di bloccaggio del differenziale che può agire anche sulle quattro ruote (integrale) favorendo una distribuzione più precisa della coppia motrice. Utile in condizioni di aderenza particolarmente difficili, di norma utilizzato da vetture con attributi ?fuoristradistici? ma non solo.
Disponibile su vetture VW e AUDI
Viene montato persino sulle Skoda da qualche mese a questa parte... 8)
________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
marco8330 ha scritto:alexmed ha scritto:In sostanza l'EQ2 sarebbe quasi perfetto, se sussistesse anche una posizione del selettore che escludesse tutti gli altri controlli lasciando il solo EQ2. Il vero vantaggio del Q2 meccanico è che rimane anche quando si escludono i controlli elettronici.
:shock: :shock: :shock: Ma perché Alfa Romeo "spaccia" per innovazioni clamorose quello che ad esempio Audi mette DI SERIE, su TUTTI i modelli da qualche anno? Il dispositivo si chiama EDS, parte integrante dell'ESP by Bosch, si trova anche su molte Volkswagen ed è stato montato di recente anche su Golf GTI con il nome di XDS e.... udite udite, RIMANE ATTIVO anche quando si staccano tutti gli altri controlli (ESP+ASR). E tante altre case lo montano, ma neanche lo pubblicizzano perché lo danno come un qualcosa di scontato... :?
Qualche definizione su Internet:
EDS (Electronic Differential Slippery) electronic differential lock. Acting with ABS, traction improving conditions when a drive wheel spins, slowed to convey to another couple. It performs a function similar to a self-differential.
EDS: Dispositivo elettronico di bloccaggio del differenziale che può agire anche sulle quattro ruote (integrale) favorendo una distribuzione più precisa della coppia motrice. Utile in condizioni di aderenza particolarmente difficili, di norma utilizzato da vetture con attributi “fuoristradistici” ma non solo.
Disponibile su vetture VW e AUDI
Viene montato persino sulle Skoda da qualche mese a questa parte... 8)
________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
BelliCapelli3 ha scritto:Altra domanda: prima della presentazione si parlava di trazione integrale. Qualcuno la portava come prova della diversità del pianale rispetto a Bravo. Ora è stata annunciata una motorizzazione turbo da 235cv, con una coppia verosimilmente poderosa. Ma la TI è sparita. Dov'è andata?
BelliCapelli3 ha scritto:Nella fase 2, quando il pubblico ha cominciato a recepire che le ultime Alfa hanno il Torsen, hanno montato sul resto della gamma il Q2 elettronico ( detto anche ESP ), chiamandolo E-Q2. La maggior parte non ha capito la differenza, ma comunque questa era segnalata e, approfondendo, anche esplicata.
BelliCapelli3 ha scritto:marco8330 ha scritto:alexmed ha scritto:In sostanza l'EQ2 sarebbe quasi perfetto, se sussistesse anche una posizione del selettore che escludesse tutti gli altri controlli lasciando il solo EQ2. Il vero vantaggio del Q2 meccanico è che rimane anche quando si escludono i controlli elettronici.
:shock: :shock: :shock: Ma perché Alfa Romeo "spaccia" per innovazioni clamorose quello che ad esempio Audi mette DI SERIE, su TUTTI i modelli da qualche anno? Il dispositivo si chiama EDS, parte integrante dell'ESP by Bosch, si trova anche su molte Volkswagen ed è stato montato di recente anche su Golf GTI con il nome di XDS e.... udite udite, RIMANE ATTIVO anche quando si staccano tutti gli altri controlli (ESP+ASR). E tante altre case lo montano, ma neanche lo pubblicizzano perché lo danno come un qualcosa di scontato... :?
Qualche definizione su Internet:
EDS (Electronic Differential Slippery) electronic differential lock. Acting with ABS, traction improving conditions when a drive wheel spins, slowed to convey to another couple. It performs a function similar to a self-differential.
EDS: Dispositivo elettronico di bloccaggio del differenziale che può agire anche sulle quattro ruote (integrale) favorendo una distribuzione più precisa della coppia motrice. Utile in condizioni di aderenza particolarmente difficili, di norma utilizzato da vetture con attributi “fuoristradistici” ma non solo.
Disponibile su vetture VW e AUDI
Viene montato persino sulle Skoda da qualche mese a questa parte... 8)
________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
Oh, ma questo è nulla: sono ben più astuti di così. Hanno creato una versione / lotto di 147 e GT con il q2 meccanico, pubblicizzandolo su ogni media.
Nella fase 2, quando il pubblico ha cominciato a recepire che le ultime Alfa hanno il Torsen, hanno montato sul resto della gamma il Q2 elettronico ( detto anche ESP ), chiamandolo E-Q2. La maggior parte non ha capito la differenza, ma comunque questa era segnalata e, approfondendo, anche esplicata.
Ora siamo alla fase 3: sui comunicati stampa della Giulietta la dicitura EQ2 non figura più: nonostante il sistema sia quello elettronico della Mito, ora ha perso la E, ed è tornato a chiamarsi Q2. Il pubblico meno accorto fa l'associazione di idee con la 147, e pensa che la Giulietta abbia un torsen.
Giochetto semplice: prendo un oggetto comune, ma invece di chiamarlo col suo nome, gli do un nome commerciale mio. Dopodichè lo gestisco a mio piacimento, facendo il gioco delle tre carte con una componente tecnica che prima c'è, poi non c'è più. Il tutto senza che ciò costituisca publlicità ingannevole: sto giocando con un mio nome commerciale, ci faccio quello che voglio, e quindi sta al cliente approfondire cosa c'è sotto.
Per fare il prodotto non ci mettono mezza Lira bucata, ma a spacciarla per ciò che non è, sono oggettivamente dei diavoli.
Altra domanda: prima della presentazione si parlava di trazione integrale. Qualcuno la portava come prova della diversità del pianale rispetto a Bravo. Ora è stata annunciata una motorizzazione turbo da 235cv, con una coppia verosimilmente poderosa. Ma la TI è sparita. Dov'è andata?
75turboTP ha scritto:Qualcuno lo blocchi!!!!!!
Io ho giurato che non rispondevo piu' MA NESSUNO legge quello che scrive???? FERMATELOOOOOO :lol: :lol: :lol: :lol:
S-edge .....naturalmente non mi riferisco a te ma all'innominabile,per me...
![]()
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa