<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> info su vendite 147-159 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

info su vendite 147-159

autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

15.000...?

forse il primo anno... poi usci di produzione dopo appena 3 anni... cannibalizzata dalla 75 che alla fine era più bella, aveva dimensioni simili e aveva una gamma di motori più completa...

mio padre in concessionario preferiva di più la 75... ma il suo socio lo convinse a prendere le 90 perchè lo sconto era ben maggiore e la motorizzazione più potente (2400d mentre la 75 nei primi mesi del 1986 aveva ancora solo il 2000d...)
In tre anni 45.000 e' un conto facilissimo,l'hai detto tu perche' la produzione duro' cosi' poco,come tuo padre la pensavano tutti gli alfisti.
Una gamma piu' completa all'uscita della 75 non e' vero,la 90 aveva anche un busso 2.000 mai su 75,la turbo e la 3.0 arrivarono dopo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

15.000...?

forse il primo anno... poi usci di produzione dopo appena 3 anni... cannibalizzata dalla 75 che alla fine era più bella, aveva dimensioni simili e aveva una gamma di motori più completa...

mio padre in concessionario preferiva di più la 75... ma il suo socio lo convinse a prendere le 90 perchè lo sconto era ben maggiore e la motorizzazione più potente (2400d mentre la 75 nei primi mesi del 1986 aveva ancora solo il 2000d...)
In tre anni 45.000 e' un conto facilissimo,l'hai detto tu perche' la produzione duro' cosi' poco,come tuo padre la pensavano tutti gli alfisti.
Una gamma piu' completa all'uscita della 75 non e' vero,la 90 aveva anche un busso 2.000 mai su 75,la turbo e la 3.0 arrivarono dopo.

vediamo se ricordo bene...

la 75 ebbe motori:

1600 carburatore e i.e. , 1800 carburatori e i.e., 1800turbo, 2000, 2000 TS, 3000V6, 2000td, 2400td...

la 90 aveva 1800, 2000 4 cil, 2000V6, 2500V6 e 2400td

di 75 con i motori 1600 e 1800 e 2000td ne vendettero tantissime...

per la 90 furono scelti dei motori importanti... da ammiraglia... visto che all'Alfa 6 stavano già celebrando i funerali... anche se poi non lo era fino in fondo... come non lo era l'Alfetta da cui derivava... ma doveva durare quel poco per arrivare alla 164...

visto il successo della 75 ne fecero a meno di produrla anche un po' prima...
 
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

15.000...?

forse il primo anno... poi usci di produzione dopo appena 3 anni... cannibalizzata dalla 75 che alla fine era più bella, aveva dimensioni simili e aveva una gamma di motori più completa...

mio padre in concessionario preferiva di più la 75... ma il suo socio lo convinse a prendere le 90 perchè lo sconto era ben maggiore e la motorizzazione più potente (2400d mentre la 75 nei primi mesi del 1986 aveva ancora solo il 2000d...)
In tre anni 45.000 e' un conto facilissimo,l'hai detto tu perche' la produzione duro' cosi' poco,come tuo padre la pensavano tutti gli alfisti.
Una gamma piu' completa all'uscita della 75 non e' vero,la 90 aveva anche un busso 2.000 mai su 75,la turbo e la 3.0 arrivarono dopo.

vediamo se ricordo bene...

la 75 ebbe motori:

1600 carburatore e i.e. , 1800 carburatori e i.e., 1800turbo, 2000, 2000 TS, 3000V6, 2000td, 2400td...

la 90 aveva 1800, 2000 4 cil, 2000V6, 2500V6 e 2400td

di 75 con i motori 1600 e 1800 e 2000td ne vendettero tantissime...

per la 90 furono scelti dei motori importanti... da ammiraglia... visto che all'Alfa 6 stavano già celebrando i funerali... anche se poi non lo era fino in fondo... come non lo era l'Alfetta da cui derivava... ma doveva durare quel poco per arrivare alla 164...

visto il successo della 75 ne fecero a meno di produrla anche un po' prima...

Esatto, solo che nella tua lista sulla 75 manca il 2.5 V6. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
al potenziale cliente se gli metti davanti una 159 a 35.000 euro e una bmw serie 3 o un'audi a4 a 37.000-38.000... non ci pensa un attimo a prendere una delle tedesche...

Si. Specialmente se l'italiana pesa quanto un cetaceo, non va nemmeno se la prendi a calci, beve come un'idrovora pure con i motori diesel, è assemblata secondo i capitolati di Pomigliano, non viene ristilizzata, aggiornata ecc...

Tant'è vero che il prezzo è stato effettivamente ribassato, proprio come suggerisci tu. Solo che non la vuole nessuno ugualmente.

ancora questa favola del peso BC...

sono un po' di anni che postiamo i dati dei pesi in prova di tutte le concorrenti... non c'è questa differenza...

idem per i motori... lascia perdere il 2000 Bmw... è il top tra i diesel della classe...

ma secondo te i motori Td dell'Audi A4 sono superiori a quelli della 159...? o lo erano 5 anni fa...?

magari il consumo non è da campionessa... ma questo fa parte un po' del dna dell'Alfa... non sarebbe neanche grave...

per quanto riguarda gli assemblaggi... torni al mio discorso... nell'immaginario le Alfa non hanno mai avuto finiture granché... e il fatto che vengono assemblate a pomigliano e sotto la "supervisione" Fiat... non ha fatto altro che continuare a dare nutrimento a questa idea... a volte derivante da antiche leggende... altre volte con oggettivi riscontri di mala fattura...

ma è il prezzo che crea la discriminante... è inutile girarci intorno...

su Brera e Spider possiamo dire che hanno sbagliato quello che dici tu... peso elevato, motori inadeguati all'immagine, prezzi... tant'è che è bastato dotarla di un motore adeguato e un prezzo più basso... per venderne molte di più...

ma con la 159, che si vende tantissimo come auto aziendalem, si è sbagliato soprattutto il posizionamento... probabile anche che l'utilizzo del pianale specifico abbia imposto di partire con un listino più elevato... ma il risultato è questo...
 
vanguart ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

15.000...?

forse il primo anno... poi usci di produzione dopo appena 3 anni... cannibalizzata dalla 75 che alla fine era più bella, aveva dimensioni simili e aveva una gamma di motori più completa...

mio padre in concessionario preferiva di più la 75... ma il suo socio lo convinse a prendere le 90 perchè lo sconto era ben maggiore e la motorizzazione più potente (2400d mentre la 75 nei primi mesi del 1986 aveva ancora solo il 2000d...)
In tre anni 45.000 e' un conto facilissimo,l'hai detto tu perche' la produzione duro' cosi' poco,come tuo padre la pensavano tutti gli alfisti.
Una gamma piu' completa all'uscita della 75 non e' vero,la 90 aveva anche un busso 2.000 mai su 75,la turbo e la 3.0 arrivarono dopo.

vediamo se ricordo bene...

la 75 ebbe motori:

1600 carburatore e i.e. , 1800 carburatori e i.e., 1800turbo, 2000, 2000 TS, 3000V6, 2000td, 2400td...

la 90 aveva 1800, 2000 4 cil, 2000V6, 2500V6 e 2400td

di 75 con i motori 1600 e 1800 e 2000td ne vendettero tantissime...

per la 90 furono scelti dei motori importanti... da ammiraglia... visto che all'Alfa 6 stavano già celebrando i funerali... anche se poi non lo era fino in fondo... come non lo era l'Alfetta da cui derivava... ma doveva durare quel poco per arrivare alla 164...

visto il successo della 75 ne fecero a meno di produrla anche un po' prima...

Esatto, solo che nella tua lista sulla 75 manca il 2.5 V6. ;)

beh sono andato a memoria... la sufficienza dovresti mettermela visto la mia vocazione fiattara... :lol:

ignoravo totalmente che la 75 ebbe anche il 2.5V6... immagino per pochissimo tempo... forse all'inizio... perchè se non ricordo male il 2.5V6 della 90 aveva poco più di 150cv... e visto che la 75 con il 2.0Ts ne aveva più di 140cv... era un motore che non aveva senso...

ne avranno vendute una manciata all'estero...
 
autofede2009 ha scritto:
vanguart ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

15.000...?

forse il primo anno... poi usci di produzione dopo appena 3 anni... cannibalizzata dalla 75 che alla fine era più bella, aveva dimensioni simili e aveva una gamma di motori più completa...

mio padre in concessionario preferiva di più la 75... ma il suo socio lo convinse a prendere le 90 perchè lo sconto era ben maggiore e la motorizzazione più potente (2400d mentre la 75 nei primi mesi del 1986 aveva ancora solo il 2000d...)
In tre anni 45.000 e' un conto facilissimo,l'hai detto tu perche' la produzione duro' cosi' poco,come tuo padre la pensavano tutti gli alfisti.
Una gamma piu' completa all'uscita della 75 non e' vero,la 90 aveva anche un busso 2.000 mai su 75,la turbo e la 3.0 arrivarono dopo.

vediamo se ricordo bene...

la 75 ebbe motori:

1600 carburatore e i.e. , 1800 carburatori e i.e., 1800turbo, 2000, 2000 TS, 3000V6, 2000td, 2400td...

la 90 aveva 1800, 2000 4 cil, 2000V6, 2500V6 e 2400td

di 75 con i motori 1600 e 1800 e 2000td ne vendettero tantissime...

per la 90 furono scelti dei motori importanti... da ammiraglia... visto che all'Alfa 6 stavano già celebrando i funerali... anche se poi non lo era fino in fondo... come non lo era l'Alfetta da cui derivava... ma doveva durare quel poco per arrivare alla 164...

visto il successo della 75 ne fecero a meno di produrla anche un po' prima...

Esatto, solo che nella tua lista sulla 75 manca il 2.5 V6. ;)

beh sono andato a memoria... la sufficienza dovresti mettermela visto la mia vocazione fiattara... :lol:

ignoravo totalmente che la 75 ebbe anche il 2.5V6... immagino per pochissimo tempo... forse all'inizio... perchè se non ricordo male il 2.5V6 della 90 aveva poco più di 150cv... e visto che la 75 con il 2.0Ts ne aveva più di 140cv... era un motore che non aveva senso...

ne avranno vendute una manciata all'estero...

:D
A l'estero la 75 2.5V6 andava bene, ma se non mi sbaglio quando cominciarono le vendire il TS non era ancora nato, il 2.0 carburatori aveva ca. 130CV, il V6 2,5 in germania aveva 156CV.
Pero elasticita sound e in marcia il Busso era tutta un altra cosa, anche in confronto al TS.
 
nco ha scritto:
non capiro' mai perchè la 159 non vende...MAI!

perchè è troppo più grande rispetto alla 156...
più che la sostituta della 156, sembra la sostituta della 166....

non che a me dispiaccia: ho una 159 sw e sono contento di quanto spazio ha.

però è effettivamente di una categoria superiore. basta mettere la 159 a fianco di una serie 3 della bmw, si vede subito che è decisamente più grande.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dimensioni da D-E,peso eccessivo,prestazioni inferiori a tutte le concorrenti,motori GM-Oprl e GM-HOLDEN,il vecchio jtdm della 156 rimappato a 150cv per la gt e messo sulla 159,il vecchissimo e pesantissimo 5 cilindri jtdm,solo con gli ultimi motori ha avuto un minimo risveglio ma ormai il gregge era uscito dal recinto.

il peso è dovuto al fatto che si tratta di piattaforma superiore. da 166...
bisogna compararla con la 166, non con la 156..

prestazioni inferiori a tutte le concorrenti? è falso, testato con le auto dei miei amici (audi e benz..) va di più. appena un po di più, ma va di più. (non dire falsità gratuite)
 
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

però jeremy clarckson preferiva la 166 alle tedesche

"Ogni volta che incrocio una persona con un'Audi o Bmw, avrei voglia di aprire il finestrino e urlargli "You bought the wrong car!!!!"
 
ramirezs ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

però jeremy clarckson preferiva la 166 alle tedesche

"Ogni volta che incrocio una persona con un'Audi o Bmw, avrei voglia di aprire il finestrino e urlargli "You bought the wrong car!!!!"

io prenderei una Jaguar... o addirittura una Volvo...
 
ramirezs ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dimensioni da D-E,peso eccessivo,prestazioni inferiori a tutte le concorrenti,motori GM-Oprl e GM-HOLDEN,il vecchio jtdm della 156 rimappato a 150cv per la gt e messo sulla 159,il vecchissimo e pesantissimo 5 cilindri jtdm,solo con gli ultimi motori ha avuto un minimo risveglio ma ormai il gregge era uscito dal recinto.

il peso è dovuto al fatto che si tratta di piattaforma superiore. da 166...
bisogna compararla con la 166, non con la 156..

prestazioni inferiori a tutte le concorrenti? è falso, testato con le auto dei miei amici (audi e benz..) va di più. appena un po di più, ma va di più. (non dire falsità gratuite)
Ma di quali falsita' parli ?
Ma il caldo ti fa male?
Una 159 2,4 va in alcuni rilevamenti meno di una una BMW 2.0 con un cilindro in meno.....trovami una 3.2 di una brera o una 159 che va di piu' di una concorrente diretta,una 159 150cv fa i 201 kmh......ma con quali auto hai provato?guarda che ho avuto una GT JTS e ora ho una JTDM e conosco benissimo la 159 2.4....ma sei sicuro che parli della 159?
Quello che fai tu e i tuoi amici non interessa sono i dati dichiarati che sono sempre inferiori a quelli effettivi rilevati........... il resto sono solo chiacchere. ;)
 
ramirezs ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
La 90 vendeva 15.000 auto anno, la 166 11.000.
Un restyling della Alfetta del 1972 che vendeva nella meta' degli anni 80 piu' della nuovissima Alfa del secondo millennio.

però jeremy clarckson preferiva la 166 alle tedesche

"Ogni volta che incrocio una persona con un'Audi o Bmw, avrei voglia di aprire il finestrino e urlargli "You bought the wrong car!!!!"
E questo che significa,preferiva il Busso sulla alfetta GTV (che ha avuto)alle attuali romeofiat e allora? :D
 
loopo ha scritto:
Il mercato é sincero. Duro, ma sincero..

bravissimo ! questa dovrebbe essere ben chiaro a tutti qua dentro , ma gli ultras della curva mirafiori proprio non lo vogliono accettare che non è il mercato che non capisce ma sono i loro capi che non capiscono il mercato , non lo capiscono e quindi non solo non lo seguono ma non provano nemmeno ad anticiparlo
 
Back
Alto