<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Info su Toyota Yaris 1.4 TDI D-4D | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Info su Toyota Yaris 1.4 TDI D-4D

Ho trovato una Yaris del 2003 con 120.000Km che sono gli stessi chilometri che ha la mia macchina attuale. Viene venduta a 3.200 ?.
Mi conviene oppure è un po' troppo vecchia?

E poi ne ho trovata un altra del 2005 con 83.000 km a 4.900?.
Costa di più ma credo che questa sia perfetta.
 
Sono appena andato a vederla.
Le fodere dei sedili sono un po' rovinati, ma magari compro delle fodere e metto a posto e poi ho notato che non ha il microfono che serve per il vivavoce bluetooth, una mia amica lo ha, ma magari anche questo lo metto a posto io. Sono gli unici difetti che ho trovato. Per il resto la meccanica mi sembra buona,
Penso che prenderò questa.
Sono 4.900 compreso voltura e tutto.
 
Mi sorge però un piccolo dubbio.
Si dice in giro che il diesel sia stato classificato come "cancerogeno certo per l'uomo" e che probabilmente tra qualche anno dovrebbero vietare tutte le auto diesel. Ma non hanno nulla di meglio da fare?
Non è che la compro adesso e poi non la potrò più usare? Sicuramente sarà lo stesso problema che si pongono tutti coloro che hanno questa auto o altre diesel.
 
Me Stesso ha scritto:
Mi sorge però un piccolo dubbio.
Si dice in giro che il diesel sia stato classificato come "cancerogeno certo per l'uomo" e che probabilmente tra qualche anno dovrebbero vietare tutte le auto diesel. Ma non hanno nulla di meglio da fare?
Non è che la compro adesso e poi non la potrò più usare? Sicuramente sarà lo stesso problema che si pongono tutti coloro che hanno questa auto o altre diesel.

Dato che stai valutando la mk1, ed a meno che tu non abbia particolari esigenze (non'è certamente un'auto da rappresntante) direi che potrebbe andare benissimo anche la 1.3 benzina la quale se utilizzi con un minimo di criterio consuma veramente poco considerato e il peso contenuto e la raffinatezza ed efficianza di tale motorizzazione ... oltre ad un'erogazione gradevole e volendo prestazioni insospettabbili ... tenuta e stabilità comprese ... ;) e questo lo dico da possessore di detta versione e che fra l'altro ricordo essere la più quotata della gamma nel mercato dell'usato (1.3 5p sol).
 
Ormai l'ho presa quella diesel :)

Adesso però ho un altro problema l'ultimo, già che ci sono qui mi guidate passo passo fino a quando non avrò le chiavi in mano :)

Questione assicurazione.
La mia macchina attuale la rottamo e devo solo fare il passaggio dell'assiurazione dall'auto vecchia rottamata a questa che compro.
Domanda:
quali documenti dovrei portare all'assicurazione per fare questo passaggio?
oltre ai dati dell'assicurazione attuale cosa altro serve?

Ve lo chiedo perchè oggi che vado dal concessionario gli dico di darmi i documenti di cui avrei bisogno e dovrei portare i documenti prima del ritiro della macchina.
 
Me Stesso ha scritto:
Ormai l'ho presa quella diesel :)

Adesso però ho un altro problema l'ultimo, già che ci sono qui mi guidate passo passo fino a quando non avrò le chiavi in mano :)

Questione assicurazione.
La mia macchina attuale la rottamo e devo solo fare il passaggio dell'assiurazione dall'auto vecchia rottamata a questa che compro.
Domanda:
quali documenti dovrei portare all'assicurazione per fare questo passaggio?
oltre ai dati dell'assicurazione attuale cosa altro serve?

Ve lo chiedo perchè oggi che vado dal concessionario gli dico di darmi i documenti di cui avrei bisogno e dovrei portare i documenti prima del ritiro della macchina.

se e' lo stesso assicuratore,porti i dati della macchina nuova,i tuoi e fa tutto lui..
 
Non la posso rottamare!!!
L'auto non è intestata a me, ma da un parente che abita parecchio lontano, non è stata mai fatta la voltura.
Non so se potrei farlo lo stesso il passaggio di assicurazione dichiarando di tenere la vecchia auto ferma, mi devo informare, spero si possa fare altrimenti è un problema.
 
Una domanda mi sorge spontanea.
Ma quando la vado a ritirare posso circolare? Il concessionario emette un tagliando di assicurazione provvisorio?
Oppure devo fare tutto con la mia assicurazione prima di andare a ritirarla???
 
Me Stesso ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea.
Ma quando la vado a ritirare posso circolare? Il concessionario emette un tagliando di assicurazione provvisorio?
Oppure devo fare tutto con la mia assicurazione prima di andare a ritirarla???

ti fai mandare via fax al conce dal tuo assicuratore una fotocopia del tagliando che poi andrai a ritirare di persona con l'auto nuova,sempre fatto cosi...
 
Ok ho risolto tutto.
Lo dico anche per chi magari è nella mia stessa situazione.
L'assicurazione mi rilascia un foglio da firmare che mi consente di rottamare l'auto in un secondo momento e posso così usufruire lo stesso del pasaggio di proprietà dell'assicurazione senza perdere la classe.
A fine settimana ritiro l'auto e sono a posto.
 
Back
Alto