<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inflazione reale 2022 generi alimentari | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Inflazione reale 2022 generi alimentari

Allora, il mio contadino a vendita diretta mi fa:
0,80 i cocomeri, anche a metà
1,50 i meloni
3,00 le pesche
2,00 pomodori da mangiare, zucchine e melanzane
1,20 i pomodori da sugo

Però, ripeto, sapori non paragonabili a quelli che si prendono in giro.
Supermercati, lasciamo perdere.

Su altro tema, la farina macinata a pietra che compro da un mulino è passata da 1,90 € di marzo ai 2,40 € attuali, in sacchi da 5 kg.

Il vino Pecorino sfuso che usiamo come vino da "tutti i giorni", se Marcoleo non inorridisce :), da 2,00 a 2,20 €/litro, da l produttore.


I meloni a 1,50....
Che varieta' sono
??
Idem i pomodori da mangiare
??

Denghiu
 


Come Boh
??

ahahahahahahah

Sgrossando le diverse varieta' di meloni
il 90% in GDO e'
Cantalupo, quello con le righe verdoline ( Economico 1,5 )
o
Liscio, color avorio ( Costoso 3,0 )

/

Idem i pomodori
Il diffusissimo Ramato costa piu' o meno la meta' del Cuore di bue
e dell' Insalataro
 
Arrivo a dire, e pure malamente conservato....
Mi e' gia capitato 2, se non 3 volte, di comprare delle melanzane
-bellissime
-sode
-picciolo straverde
andare in malora dopo 3 gg di frigo

Mia madre dice che sono gelate dentro.
Boh non so cosa sia ma in effetti la verdura bella fuori e marcia dentro capita abbastanza spesso.
 
Probabile siano ad una temperatura tale da essere praticamente al limite del congelamento....
Volutamente o accidentalmente che sia.
Solo per le melanzane.
 
Io ho lavorato 15 anni nella GDO, ho fatto anche un periodo il fruttivendolo. Quando aprivo i cartoni di banane per caricarle a scaffale le tiravo fuori che erano ancora verdi che sembravano dipinte con l'evidenziatore Stabilo Boss. Parlo di banane da prezzo, origine Colombia o Costa Rica nel 90% dei casi. Le Chiquita già più "normali".
Le banane da sempre vengono raccolte così. Me lo raccontava fin da bambino mio padre che ha lavorato a lungo in Africa negli anni '50.
Poi caricate sulle bananiere. Non puoi pensare che un prodotto arrivi via nave dall'Africa raccolto quasi maturo.
Solo che negli anni '50 era un'eccezione [e qualche farmacista consigliava di non mangiarle perché appunto raccolte acerbe] oggi la regola per tutta la frutta da GDO.
 
Io ho notato che la frutta e verdura che prendevo al discount prima era tutta prezzata 90cent al kg, ora è 1€.
 
Se la qualita' e' rimasta la medesima....
Mica male....
In quello dove vado io, l' aumento e' stato molto piu' forte.
Per fortuna costava talmente poco che sono ancora concorrenziali
vs la locale GDO.
 
In arrivo

6.000 Tons
di olio di semi di girasole dall' Ukraina....
Se cala il prezzo, non lo so....
Se non altro, si dovrebbe a breve ritrovare sugli scaffali
 
Back
Alto